Fare il trader per lavoro: le basi per diventare un professionista


Addentrarsi nel mondo del Forex è davvero affascinante e conoscere le basi per diventare un buon speculatore è importantissimo al fine di arrivare a guadagni ed a profitti consistenti. Molti esperti e professionisti consigliano di studiare attentamente strategie e metodologie, per pervenire ad un proprio modus operandi.

Non basta soltanto conoscere le regole dei mercati oppure quelle dell'economia in generale: occorre sperimentare, fare pratica ed è in virtù di ciò che esiste la possibilità di provare i broker, ovvero le piattaforme online sulle quali si andrà poi ad operare, aprendo i conti demo, ovvero i conti simulati, che permettono di effettuare compravendite ed investimenti toccando un capitale virtuale e non reale. Si tratta di uno strumento sempre più utilizzato anche dai professionisti, non solo dai novizi, per testare i broker, soprattutto quelli più innovativi.

Un trader professionista, inoltre, conosce ed applica tutto ciò che rientra nell'analisi tecnica, la quale si fonda su grafici e calcoli algoritmici per studiare i movimenti dei prezzi. Oltre all'analisi tecnica, che si fonda quindi su calcoli matematici e statistici, l'analisi fondamentale è un altro aspetto sicuramente necessario e da non trascurare: studiare ed approfondire le variabili micro e macroeconomiche dei mercati è un aspetto importante, se si pensa come esse influenzino le valute e muovano i flussi di capitale. Pensiamo alla stretta correlazione che vi è tra petrolio e dollaro, oppure tra l'andamento dell'economia di un determinato Paese, ad esempio in campo industriale, e l'inflazione oppure il ribasso dei prezzi. Un buon trader, inoltre, deve compiere una autoanalisi, un'analisi se stesso. Deve, in pratica, conoscere se stesso, la propria attitudine ad investire, le proprie paure, le proprie ansie e deve interrogarsi sulla reale attitudine e propensione a questa realtà, molto ricca di sfaccettature.

Questo mercato è uno dei più liquidi al mondo: pur avendo delle dinamiche prevedibili, come dimostra ad esempio la ben nota teoria dei cicli, secondo cui le dinamiche tendano a ripetersi nel corso di determinati intervalli temporali che possono determinare i prezzi, dal momento che il prezzo è frutto della somma dei vari cicli che si succedono in un lasso di tempo determinato. A momenti di crescita e di prosperità, possono succedersi momenti di depressione o di crisi economica e finanziaria. Nulla è perciò perfettamente prevedibile e le perdite di capitale possono essere enormi se non si opera nel modo giusto e se non si ha la perfetta conoscenza degli strumenti per fare trading. E' importante, ad esempio imparare dai trader più esperti e in tale ottica occupa un valore non poco trascurabile il social trading, che prevede di imparare dai traders più esperti.

E' importante prefissarsi, in partenza, obiettivi sia a breve che a lungo termine ed adottare le strategie apprese: fare trading non vuol dire affatto scommettere. L'obiettivo del trader professionista e competente è quello di realizzare guadagni e di raggiungere considerevoli profitti. Al fine di ottenere tutto ciò, è richiesto un impegno costante e giornaliero, che implichi uno studio approfondito sulle dinamiche del Trading sul Forex. Si tratta di un'attività non esente da rischi, ma ciò non deve indurre l'investitore a scoraggiarsi oppure a tirarsi indietro, perché mosso da sentimenti di paura.

Poi vi è la scelta del broker, va fatta con saggezza: come abbiamo accennato sopra, è necessario scegliere quello che soddisfi in toto le nostre specifiche esigenze: grafici aggiornati in tempo reale h24, affidabilità della piattaforma, conti demo gratuiti, bonus, elevati rendimenti, italianità autorizzazione certificata, velocità ed affidabilità in caso di problemi con la rete e potremmo dilungarci ancora per molto, ma ciò basta ad illustrare come la scelta di un broker sia un passaggio importante e il trader è chiamato a familiarizzare al massimo con la piattaforma.

Diventare un trader professionista non vuol dire affatto applicare meccanicamente strategie e metodologie: significa anche dare un senso ai propri guadagni ed affrontare ogni dinamica con lo spirito giusto, per questo dicevamo quanto sia importante conoscere se stessi al meglio, perché avvicinandosi a questa realtà con ottimismo e con la grinta e la determinazione di imparare, studiare, approfondire, porterà sicuramente a notevoli guadagni.

Infine, chi è il trader professionista? Il trader professionista è prudente ma nel contempo orientato ad alti guadagni, è esperto, è sempre aggiornato sui movimenti di mercato, segue costantemente le notizie economiche, si aggiorna, analizza e studia grafici e possiede competenze in ambito tecnico con cui effettua operazioni ed investimenti.

Torna a Guida al Forex trading.

Tag: professionista,   importante,   broker,   conoscere,   studiare,   imparare,   esempio,   reale,   capitale

Temi: tempo reale,   lungo termine,   reale attitudine,   impegno costante,   passaggio importante

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida al Forex trading della categoria Trading:

Recensioni di Forex Broker
La diversificazione degli investimenti e delle strategie sul Forex
I fattori che influenzano il valore dell'euro
Alcuni dettagli sul mercato Forex
Conto deposito InMediolanum di Mediolanum
Aprire un conto corrente