Coppia di valute e tasso di cambio


Il mercato valutario del Forex è il più grande mercato finanziario del mondo, incentrato appunto sullo scambio di valute internazionali raffrontate a coppie, al fine di trarre profitto dal loro acquisto e dalla loro vendita nei momenti più opportuni. Si tratta di un mercato dal volume immenso perché è immenso lo scambio tra valute che avviene proprio a causa dello scambio di beni tra nazioni nel mondo, che ha luogo appunto sempre coinvolgendo coppie di valute.

Considerata una certa coppia di valute, il tasso di cambio che la riguarda avrà una variabilità maggiore durante alcune ore del giorno, precisamente quelle lavorative in cui avviene il trading nelle nazioni adottanti le valute coinvolte. Il mercato del Forex trading è aperto durante tutta la settimana, non stop, eccetto il fine settimana e, considerando tutte le valute del mondo, ci saranno sempre delle oscillazioni nei vari tassi di cambio, sia ora dopo ora sia anche minuto dopo minuto.

Quando si fa trading col Forex si valuta dunque una coppia di valute in cui il valore di una valuta può aumentare o diminuire rispetto a quello dell'altra. Una coppia di valute è dunque l'elemento base del Forex trading e si indica con una sigla nella quale compaiono i nomi abbreviati delle due valute coinvolte, seguita da un valore che indica il prezzo della seconda valuta se acquistata con la prima valuta. Ad esempio, con la dicitura EUR / USD 1.31 si indica una coppia di valute le cui valute sono l'Euro, che rappresenta la valuta base della coppia, e il Dollaro americano, che rappresenta la contro valuta, dicitura in cui si specifica che con 1 euro si possono ottenere in cambio 1.31 dollari americani, ossia si specifica il tasso di cambio delle due valute.

Tra le valute più importanti in quanto a forza politico-economica delle nazioni che le adottano, vi sono appunto l'Euro e il Dollaro americano, che compaiono in diverse coppie con altre valute internazionali nelle varie liste dei tassi di cambio del Forex trading. EUR e USD sono dunque sigle che appaiono in modo massiccio nelle transazioni valutarie del mondo; il dollaro americano, in particolare, è la valuta che viene più spesso utilizzata come valuta di riserva dalle nazioni di tutto il mondo, ossia che compare costantemente tra le riserve delle loro divise estere.

La più importante coppia di valute al mondo è EUR/USD (Euro/Dollaro), la seconda per importanza è USD/JPY (Dollaro USA/Yen giapponese), quelle che seguono per importanza sono GBP/USD (Sterlina inglese/Dollaro USA), AUD/USD (Dollaro australiano/Dollaro USA), USD/CHF (Dollaro USA/Franco svizzero) e USD/CAD (Dollaro USA/Dollaro canadese). Queste coppie di valute, così come del resto anche tutte le altre, hanno un tasso di cambio variabile nel tempo, sul quale si può investire sperando di ottenere risultati positivi.

Un fattore importante che regola il tasso di cambio delle valute è il volume di scambio di valuta che si ha in riferimento ai volumi in gioco durante l'importazione e l'esportazione di beni tra le diverse coppie di nazioni coinvolte nel processo di trading; il Forex trading relativo alle valute è quindi legato al trading reale tra le nazioni coinvolte, che adottano tali valute, non essendo comunque questo l'unico fattore che incide sui tassi di cambio del mercato valutario. La fluttuazione dei tassi di cambio delle valute dipende da molti altri fattori a parte quello esposto, quali la situazione politica, economica e finanziaria delle nazioni, e da eventi non predicibili o comunque difficilmente valutabili a priori con precisione, quali l'avvento di disastri naturali e lo scoppio di guerre.

Essendo quindi il tasso di cambio tra valute uno degli elementi base del Forex trading, per l'investitore è essenziale avere sempre a disposizione i tassi di cambio aggiornati delle coppie di valute di suo interesse, e quindi una delle prime cose da fare quando si vuole cimentarsi nel mondo del trading di valute è cercare in Internet siti che pubblicano questi tassi di cambio in tempo reale.

Per fare tranding con il Forex e trarre profitto in questo frangente è dunque necessario studiare a fondo le condizioni in cui versano le nazioni coinvolte nel processo del trading, comprendendone, ad esempio, la stabilità politica, l'assetto economico, la solidità finanziaria, la credibilità estera nei confronti di altre nazioni, la propensione ad atteggiamenti bellicosi, la predisposizione geografica del territorio riguardo a catastrofi ed altri eventi naturali funesti, e così via dicendo.

Torna a Guida al Forex trading.

Tag: cambio,   valuta,   dollaro,   mondo,   coppia,   mercato,   tasso,   scambio,   base

Temi: mercato finanziario,   grande mercato,   mercato valutario,   grande mercato finanziario,   fattore importante

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida al Forex trading della categoria Trading:

Forex trading
Ecco come investire sui rialzi delle valute
Principi di base dell'FX, ossia del Forex
Conti correnti in valuta estera
Le origini del Forex
Aprire un conto corrente