Interesse percepibile
Tema interesse percepibile, articoli informativi che contengono le parole interesse percepibile, su conti correnti, conti deposito, carte di pagamento, prestiti, mutui, banche, assicurazioni, Internet e telefonia, Pay TV, luce e gas, trading, immobili, domini e prodotti, nel cui testo compaiono le parole interesse percepibile.
Il tema è composto dai tag: interesse.
Temi correlati al tema interesse percepibile:
conto deposito, importo minimo, basso rischio, libretto postale, interesse lordo, offerta promozionale, migliore tasso, vincolo temporale, mercato finanziario.
Tag correlati al tema interesse percepibile:
deposito, conto, libretto, postale, interesse, tasso, carta, risparmio, differenza, lordo, banca, ricerca, relazione, periodo, spread, funzione, finanziario, capitale.
Alcuni articoli del sito che contengono il tag interesse percepibile:
Conti deposito
Confronto tra conti deposito e libretti postali
Confronto tra conti deposito e libretti postali, entrambi strumenti di risparmio che garantiscono un'alta sicurezza a fronte di buoni rendimenti ... La differenza più eclatante tra il conto deposito e il libretto di risparmio postale risiede nel maggior tasso di interesse percepibile grazie ad un conto deposito vincolato, che spesso supera il 4% lordo annuo con un vincolo di un paio d'anni circa, mentre un tasso di interesse realistico per un libretto postale in questi ultimi tempi, è pari a circa l'1% lordo annuo e, tra l'altro, il valore di questo tasso non è semplice da conoscere con esattezza in quanto dipende dai tassi di interesse sui Bot relativi ad un periodo di sei mesi ... |
Conti deposito in relazione a conti correnti
Conti deposito in relazione a conti correnti, per ottenere il migliore tasso di interesse senza escludere alcuna tipologia di conto ... Ebbene, il tasso di interesse percepibile con i conti deposito è in genere molto superiore a quello percepibile con i conti correnti, ma non sempre, ed è questa la ragione che porta a consigliare di effettuare una ricerca del miglior conto in generale, non solo spulciando i conti deposito, ma spulciando anche i conti correnti; questi ultimi, infatti, oggi possono remunerare le giacenze anche per un buon 1% di tasso di interesse lordo annuo ... |
Tasso di interesse di un conto deposito
Tasso di interesse di un conto deposito, grazie al quale si calcola il rendimento del conto deposito ... Inoltre, a parte la fluttuazione del tasso d'interesse offerto dalle banche in funzione del quadro economico e della situazione finanziaria dei mercati azionari, c'è da dire che il tasso di interesse percepibile grazie ad un conto deposito varia molto anche in funzione di un eventuale vincolo temporale di tenuta del denaro sul conto; grazie ad un conto deposito vincolato, infatti, il tasso di interesse lordo annuo ottenuto può superare, in genere, anche il 4%, una percentuale davvero di tutto rispetto se confrontata, ad esempio con quella tipica di un conto corrente tradizionale ... |