Standard


Tag standard, articoli informativi che contengono la parola standard, su conti correnti, conti deposito, carte di pagamento, prestiti, mutui, banche, assicurazioni, Internet e telefonia, Pay TV, luce e gas, trading, immobili, domini e prodotti, nel cui testo compare la parola standard.

Temi che contemplano il tag standard:


frigorifero standard.

Tag correlati al tag standard:


valore, indice, prezzo, trust, base, investimento, azione, internet, connessione, segnale, trasmissione, banda, portata, movimento, sistema, guida, auto, marcia, trazione, software, slip, mercato, ribasso, centrale, strategia, credito, tecnologia, card, carta, circuito, chip, sicurezza, rating, banca, salute, istituto, giudizio.


Alcuni articoli del sito che contengono il tag standard:



Conti correnti


Rating banche
Rating delle banche, giudizio sulle banche da parte di agenzie di rating, che fornisce importanti elementi per valutarne la sicurezza e la solidità

... Il concetto di rating è molto importante per valutare il livello di affidabilità di uno Stato, di una società o di una banca, in quanto fondato sulla sua valutazione da parte delle agenzie di rating, ossia delle americane Standard & Poor's e Moody's, e dell'europea Fitch Ratings ... Più precisamente, il rating dell'agenzia Standard & Poor's è pari al massimo a "AAA", conferito, in teoria, solo a bache in uno stato di eccellenza, con una altissima capacità di ripagare il debito, ed è minimo pari a "D", ossia ad una dura insufficienza esprimente la totale incapacità della banca di ripagare il debito ... Il rating dell'agenzia Moody's è pari al massimo a "Aaa", conferito, anche in questo caso, solo a bache dall'ottimo stato di salute, ed è minimo pari a "C", mentre il rating dell'agenzia Fitch Ratings è pari al massimo a "AAA" ed è minimo pari a "D", come avviene, quindi, per la Standard & Poor's ...

Visualizza tutti gli articoli della categoria Conti correnti che contengono il tag standard.



Carte di pagamento


Mastercard, nuova carta di credito con chip
La nuova carta di credito del circuito Mastercard, si vuole eliminare la vecchia banda magnetica ed installare un chip della tecnologia EMV.

...

L’EMV è uno standard, nato dalla collaborazione dei vari circuiti di pagamento a livello internazionale, come MasterCard, Visa e EurpePay privilegiando i pagamenti elettronici fatti con carte a microprocessore, cioè smart card ...

Le V-Pay sono invece le carte di debito associate al circuito Visa Europa fondate sulla tecnologia basata su Chip&Pin sempre secondo lo standard EMV ...

Visualizza tutti gli articoli della categoria Carte di pagamento che contengono il tag standard.



Assicurazioni


Cruise control e cruise control attivo
Il cruise control viene utilizzato per regolare la velocità dell'auto in automatico, con la possibilità di impostare la velocità media.

... Si può scegliere tra diversi programmi, per esempio nelle Audi: Distance 1(sportivo), Distance 2 e 3 (standard) e distance 4 (comfort) ...

Visualizza tutti gli articoli della categoria Assicurazioni che contengono il tag standard.



Internet e telefonia


Come funziona il WiMAX
Come funziona il WiMAX, cos'è il WiMAX, principi di funzionamento e massime velocità raggiungibili con il WiMAX

... Il WiMAX, o Wi-Max, ossia il Worldwide Interoperability for Microwave Access, consiste in uno standard e in una tecnologia di trasmissione che consente di collegarsi ad Internet wireless, ossia senza fili, sfruttando reti di telecomunicazione a banda larga, una tecnologia che in Italia può utilizzare la banda di frequenze compresa tra 3,4 GHz e 3,6 GHz e che è in concorrenza con quella 3G, ossia UMTS e CDMA2000 ... Si tratta di uno dei vari sistemi e standard wireless, come ad esempio l'alternativa europea HIPERLAN, concepiti per sfruttare una connessione senza fili ad Internet, e non solo ... Riguardo all'OFDM, nel 2005 ha avuto vita lo standard 802 ...

Visualizza tutti gli articoli della categoria Internet e telefonia che contengono il tag standard.



Trading


CFD su ETF, strumenti finanziari indicizzati
CFD su ETF, strumenti finanziari indicizzati

... Per i piccoli investitori privati è, magari, difficile investire nel NASDAQ 100 o nell'S&P 500 (Standard & Poor 500), perché bisogna avere più di un'azione di ogni società elencata in questi indici ... Conosciuto come SPIDERS, ogni azione SPDR (Standard & Poor's Depositary Receipt®) rappresenta 500 azioni dello Standard & Poor's 500 Composite Stock Price Index (S&P 500) ... A titolo di esempio, nel lontano 14 dicembre 2005 i loro prezzi erano: SPY: $ 127,75 DIA: $ 108,85 QQQ: $ 41,89 Molti investitori preferiscono scambiare Cubes, Spiders (letteralmente cubi, ragni, con riferimento a Standard & Poor's Depository Receipts, o SPDR) e diamanti, poiché non è necessario essere un professionista del mercato per usarli ...
Le bande di Bollinger: ecco cosa sono e perché utilizzarle
Le bande di Bollinger: ecco cosa sono e perché utilizzarle

... Con una media mobile a venti giorni, come consigliato dal suo stesso ideatore e il trader è chiamato ad addizionare oppure a sottrarre una determinata deviazione standard, per creare due linee, che permettano di comprendere il rialzo o il ribasso dei prezzi ... Il prezzo, secondo John Bollinger, deve essere presente entro la banda inferiore e quella superiore, ovvero le due deviazioni standard ... Tra essi, vanno citate le medie mobili ed in questo caso la già citata media mobile semplice a 20 giorni; la deviazione standard, o meglio due deviazioni e altri valori che possono dare importanti informazioni riguardo ai prezzi ...

Visualizza tutti gli articoli della categoria Trading che contengono il tag standard.