Sottoscrizione


Tag sottoscrizione, articoli informativi che contengono la parola sottoscrizione, su conti correnti, conti deposito, carte di pagamento, prestiti, mutui, banche, assicurazioni, Internet e telefonia, Pay TV, luce e gas, trading, immobili, domini e prodotti, nel cui testo compare la parola sottoscrizione.

Temi che contemplano il tag sottoscrizione:


possibile sottoscrizione, sottoscrizione tradizionale.

Tag correlati al tag sottoscrizione:


rinnovo, automatico, abbonamento, account, punto, riattivazione, fornitura, disdetta, sportello, modulo, pratica, ricevuta, energia, deposito, bot, conto, differenza, scadenza, capitale, anticipo, gruppo, banca, circuito, recesso, definitivo, voltura, subentro, denaro, periodo, pazienza, rata, archivio, prestito, pagamento, trattamento, tipologia, tasso, situazione, interesse, vincolo.


Alcuni articoli del sito che contengono il tag sottoscrizione:



Conti correnti


Conto corrente di Cariparma Crédit Agricole
Conto corrente di Cariparma Crédit Agricole, Conto Adesso, senza spese, apribile comodamente utilizzando la firma digitale

... Una delle comodità maggiori del conto è quella della sua possibile sottoscrizione mediante firma digitale, utilissima per aprirlo senza dover stampare e inviare alla banca fascicoli cartacei ... Dopo avere compilato un modulo online in pochi minuti, non sarà nemmeno necessario stampare il contratto per inviarlo, poiché basterà utilizzare la Firma Digitale Remota, che permette una sottoscrizione anche da smartphone 100% paperless; in pratica, dopo avere finito di compilare il form per la richiesta di apertura del conto, si potrà visitare la sezione "accedi alla tua pratica" in alto per firmare digitalmente i documenti necessari ...

Visualizza tutti gli articoli della categoria Conti correnti che contengono il tag sottoscrizione.



Conti deposito


Conti deposito, BOT e BTP
Conti deposito, BOT e BTP, strumenti di investimento molto popolari ma anche molto diversi per rendimenti offerti ed altre caratteristiche

... Anche i titoli di Stato, in particolare BOT e BTP, sono stati oggetto di radicali cambiamenti, che hanno riguardato i rendimenti e quindi l'interesse degli investitori nella loro sottoscrizione; di fatto, la loro popolarità è molto diminuita nel corso del tempo a causa di un forte abbassamento degli interessi netti a favore dei consumatori, oggi molto prossimi a zero ... 000 euro e quindi possono differire dai conti deposito che, normalmente, non prevedono una somma minima da depositare per la sottoscrizione, nemmeno nel caso in cui siano vincolati; in alcuni, rari casi, ciò non è vero e quindi può capitare di imbattersi in una banca che richieda il deposito di una somma di denaro minima, se non altro per percepire gli interessi sostanziosi offerti ... I conti deposito, invece, presentano interessi fissi e ben noti in anticipo, al momento della sottoscrizione del conto e dell'eventuale vincolo ...
Omaggi per la sottoscrizione di un conto deposito
Omaggi per la sottoscrizione di un conto deposito, bonus di benvenuto quali incentivi per l'apertura di conti deposito, che in genere andrebbero colti al volo

... Gli omaggi per la sottoscrizione di un conto deposito, o anche per la sottoscrizione di un conto corrente, costituiscono degli ottimi incentivi per l'apertura di conti bancari, che in genere andrebbero colti al volo, se non altro quando risulta difficile scegliere tra due proposte reputate molto simili sotto svariati aspetti ... Certamente si potrebbe pensare che omaggi per la sottoscrizione di un conto deposito siano un po' specchi per le allodole, ma in effetti non c'è niente di male a propendere per il conto deposito di una certa banca piuttosto che per quello di un'altra banca basandosi pure sul fatto che in un caso è incluso anche un regalo ... C'è anche da dire che gli omaggi per l'apertura di un conto deposito sono più rari di quelli per l'apertura di un conto corrente e che le banche premono generalmente di più per la sottoscrizione di conti correnti, che introducano i clienti nel mondo bancario, magari allettandoli con una politica a zero spese, e poco male se questi, sul momento, non hanno grosse disponibilità di denaro; si tratta comunque di potenziali ottimi clienti ...
Sanzioni per comunicazioni scorrette sui tassi di interesse
Sanzioni per comunicazioni scorrette sui tassi di interesse, impartite per pubblicità ingannevoli rilevate dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

... Nel dettaglio, l'AGCM ha ritenuto che le condizioni di sottoscrizione del conto deposito non fossero rispecchiate in modo adeguato nella campagna pubblicitaria, che quindi risultava omissiva di informazioni importanti per una scelta consapevole da parte dei consumatori; di fatto la pubblicità evidenziava la sussistenza di rendimenti per la clientela scaturenti dall'applicazione di un tasso di interesse massimo applicato per l'intera durata del deposito, mentre la realtà dei fatti vedeva l'applicazione di tale tasso solo per l'ultimo dei 5 anni ... Chiaramente, un potenziale cliente che avesse avuto necessità di disporre nuovamente del proprio denaro non troppo in là nel tempo, avrebbe potuto trovare interessante l'offerta, per poi rendersi conto, al momento della sottoscrizione, che si sarebbe dovuto privare del suo denaro per almeno un anno e mezzo, perdendo così tempo e, magari, rinunciando al contempo ad altre offerte di altre banche più confacenti alla sua situazione ...

Visualizza tutti gli articoli della categoria Conti deposito che contengono il tag sottoscrizione.



Prestiti


Prestiti cambializzati a cattivi pagatori
i prestiti cambializzati fanno parte dei piccoli prestiti cioè non finalizzati con pagamento di una rata tramite la cambiale,il tasso è fisso

... La garanzia per quest’ultimi può essere rappresentata  dal Trattamento di Fine Rapporto, oppure se si è un lavoratore autonomo, la  garanzia è rappresentata dalla sottoscrizione di un’assicurazione vita ...

Visualizza tutti gli articoli della categoria Prestiti che contengono il tag sottoscrizione.



Pay TV


Come disdire Infinity
Come disdire Infinity

... Ad esempio, moltissimi utenti si lamentano del cosiddetto rinnovo automatico, di cui tutti i principali esperti e blogger hanno ampiamente discusso, ossia una clausola imprescindibile al momento della sottoscrizione dell'abbonamento che consente all'azienda Infinity di rinnovare automaticamente togliendo il denaro richiesto dalla carta di credito di cui noi precedentemente avremo fornito i dati, appunto portando avanti di un altro mese l'abbonamento ... Insomma, la maggiore preoccupazione degli iscritti, ossia quella di non poter cancellare la sottoscrizione e l'iscrizione ad Infinity, va assolutamente sfatata spiegando nelle righe che seguiranno che si può, come del resto sottoscriveremo al momento dell'abbonamento, annullare tutta la sottoscrizione e dunque il pagamento mensile dell'abbonamento soltanto riferendolo ad Infinity ... Questo non significa che dovremo ricorrere al supporto, a contattare gli operatori o sbrigare altre pratiche; al contrario, basterà qualche tocco ed in questo Infinity agevola i suoi utenti molto più di altre pay tv online che sono abbastanza complicate ed esigenti quando si tratta di annullare la sottoscrizione ...

Visualizza tutti gli articoli della categoria Pay TV che contengono il tag sottoscrizione.



Luce e gas


Come disdire un contratto di fornitura
Come disdire un contratto di fornitura, passi da seguire per cambiare il fornitore di energia, di luce, di gas o di entrambi

... Secondo molti, disbrigare una pratica di chiusura faccia a faccia con un operatore è il metodo più semplice e sicuro, perché consente di portare della documentazione direttamente allo sportello dove troveremo persone competenti disposte ad accoglierci e a visionare tutti i dati che porteremo; di fatto, potrà essere utile allo scopo esibire almeno una ricevuta del pagamento delle bollette, che attesti ufficialmente la precedente sottoscrizione di un contratto di fornitura, o comunque un documento di conferma della sottoscrizione del contratto, di cui si dovrebbe esere venuti in possesso a suo tempo, dopo che la pratica di apertura era stata ufficializzata o, ma, in genere, potrebbe bastare semplicemente mostrare la prima bolletta con implicita conferma di sottoscrizione del contratto ... Se la ricevuta di sottoscrizione del contratto ci è stata spedita a suo tempo via e-mail, stampiamola, assieme all'email, in modo tale che se ne veda chiaramente anche il mittente, il destinatario, il giorno e l'orario di spedizione e, se presente, pure il segno di "priorità alta"; può essere utile qualunque cosa che possa costituire una prova della reale esistenza del contratto, anche se nessuno avrebbe motivi per inventare la disdetta di un contratto che non esiste ...
Il recesso definitivo riguardo ad una fornitura di energia
Il recesso definitivo riguardo ad una fornitura di energia

... In parole semplici, il recesso definitivo o il definitivo annullamento della sottoscrizione consiste semplicemente nel dover comunicare all'ente erogatore di elettricità che non vogliamo più usufruire dei servizi; l'azienda fornitrice di elettricità è assolutamente obbligata ad accontentarci sotto questo punto di vista, a meno che non si presentino delle problematiche legate alla sottoscrizione del contratto stessa ...

Visualizza tutti gli articoli della categoria Luce e gas che contengono il tag sottoscrizione.