Imposta
Tag imposta, articoli informativi che contengono la parola imposta, su conti correnti, conti deposito, carte di pagamento, prestiti, mutui, banche, assicurazioni, Internet e telefonia, Pay TV, luce e gas, trading, immobili, domini e prodotti, nel cui testo compare la parola imposta.
Temi che contemplano il tag imposta:
Nessun tema che contempla il tag disponibile.
Tag correlati al tag imposta:
euro, statuto, tassa, trascrizione, base, bollo, speciale, decreto, deposito, conto, periodo, cliente, giacenza, esente, progetto, secondo, finanziamento, durata, campo, importo, importante, interesse, tradizionale, banca, funzione, rata, ducato, incasso, rendiconto, pagamento, investimento, fiscale, capitale, tasso, denaro.
Alcuni articoli del sito che contengono il tag imposta:
Conti correnti
Miglior conto corrente
Miglior conto corrente, il conto corrente migliore per le proprie esigenze, in funzione del proprio capitale e delle proprie aspettative ... Operare con un conto online, oltre ad essere senza dubbio comodo, è quindi anche quasi sempre gratuito, a meno di un'eventuale imposta di bollo da doversi pagare allo Stato per giacenze annuali medie superiori a 5 ... 000 euro, ammesso che si sia privati e che la banca non paghi tale imposta di tasca propria per invogliare nuovi potenziali clienti a rivolgersi ad essa ... |
Tassi di interesse dei conti correnti
Tassi di interesse dei conti correnti, offerti da alcune banche in misura diversa da zero per attrarre nuovi clienti riconoscendogli interessi ... A differenza dei conti deposito, però, i conti correnti sono soggetti ad una imposta di bollo di importo fisso e anche piuttosto contenuto che, per persone fisiche, è pari a soli 34,20 euro all'anno, e che è dovuta soltanto per giacenze medie annue superiori a 5 ... I conti deposito, invece, sono soggetti ad una imposta di bollo pari allo 0,20% del denaro depositato, quindi ad una imposta proporzionale al capitale investito, che in assoluto è tanto più rilevante quanto più la somma di denaro investita è cospicua, un costo non trascurabile, quindi, in determinate situazioni ... Alcune banche, comunque, non fanno pagare detta imposta, pagandola esse stesse di tasca propria in quanto essa è dovuta allo Stato per legge e quindi va sempre pagata, se prevista, in un modo o nell'altro ... |
Visualizza tutti gli articoli della categoria Conti correnti che contengono il tag imposta.
Conti deposito
Conti deposito senza imposta di bollo
Conti deposito senza imposta di bollo, proposti da banche che si accollano l'onere dell'imposta di bollo pagandola di tasca propria allo Stato ... I conti deposito senza imposta di bollo, ossia per i quali l'imposta di bollo, prevista per legge sui depositi, viene pagata allo Stato dalla banca anziché dal cliente, non sono molto comuni nel panorama bancario italiano e, forse anche per questo, sono molti ricercati, spesso a fatica, dai risparmiatori e dagli investitori che vogliono abbattere il più possibile i costi legati ai conti bancari ... Per questo motivo si tratta di una imposta piuttosto odiata dagli Italiani, che è come se vedessero i loro soldi tassati due volte, ingiustamente ... Comprendendo questa situazione di astio nei confronti dell'imposta e seguendo attentamente una politica di accaparramento di nuovi clienti, alcune banche hanno deciso di venire incontro all'esigenza della loro clientela di sostenere sempre meno spese per l'apertura, la gestione e l'utilizzo di un conto corrente o di un conto deposito, pagando l'odiata imposta allo Stato di tasca propria, generalmente per periodi di tempo promozionali, meglio se per l'intero periodo di vincolo di tenuta del denaro in un conto deposito vincolato ... |
Imposta di bollo per i conti deposito
Imposta di bollo per i conti deposito, dovuta per legge allo Stato in misura proporzionale ai depositi ... A partire dal 2014 si è passati, per i conti deposito, da una imposta di bollo dello 0,15%, entrata in vigore nel 2013, all'imposta di bollo attuale dello 0,20%, ma questa non è stata l'unica cattiva notizia per i risparmiatori e gli investitori: si è eliminato il limite massimo di importo dovuto che era in vigore nel 2012, pari a 1 ... Anche se si è pure eliminato il limite minimo di 34,20 euro previsto nel 2012, si è dunque avuto il raddoppiamento dell'imposta di bollo dal 2012 ad oggi, oltre alla eliminazione del limite massimo da doversi pagare per tale imposta ... Volendo fare un esempio riguardo al valore di tale imposta, se fino al 2012 con un deposito vincolato di 100 ... |
Tassazione conto deposito
Tassazione conto deposito, ritenuta fiscale sugli interessi e imposta di bollo sull'intero capitale, voci di costo validi sostanzialmente per conti deposito vincolati ... La tassazione dei conto deposito si basa su una ritenuta fiscale, precisamente sul pagamento di tasse che riguardano gli interessi maturati con questo investimento, e su una imposta di bollo che riguarda l'intero capitale investito ... Va detto che, in genere, si fa riferimento ad un conto deposito vincolato per poter parlare di una imposta di bollo siffatta, in quanto un deposito libero meglio rientrerebbe nello schema impositivo dei conti correnti, che prevede il pagamento di una imposta di bollo di valore fisso, pari a 34,20 euro all'anno, solo se, nel caso di persone fisiche, si ha in giacenza sul conto, mediamente nell'anno, una somma di almeno 5 ... |
Visualizza tutti gli articoli della categoria Conti deposito che contengono il tag imposta.
Prestiti
Findomestic:promozione valida fino al 20 dicembre
la promozione findomestic con un tasso speciale e con zero costi di istruttoria pratica. ... Per finanziamenti con durata inferiore a 18 mesi l'imposta di bollo è pari a €14,62 ... Per finanziamenti con durata superiore a 18 mesi l'imposta sostitutiva è pari allo 0,25% dell'imposto finanziato Modalità di rimborsoAddebito diretto sul tuo conto corrente (procedura RID) o pagamento con un bollettino postale ... |
Se cerchi un prestito c'è Agos Ducato e Duttilio
Le proposte agos ducato duttilio per un prestito destinato alle famiglie, possibilità di estingere il prestito senza penali. ... Le spese di incasso rata pari a 1,30 euro per pagamento a mezzo RID sono già comprese nel calcolo del TAEG Che tipo di prestito personale è? Queste sono alcune delle caratteristiche: puoi saltare una rata e posticiparne il rimborso puoi estinguere in anticipo senza penali puoi modificare l'importo della rata puoi variare la durata del prestito L'imposta di bollo è pari a 14,62 euro,da versare almeno 1 volta all'anno,poi per il rendiconto annuale e il rendiconto di fine rapporto 1,00 euro per spese d'invio e 1,81 euro per imposta di bollo,solo per importi superiori a 77,47 euro ... In caso di pagamento presso le filiali Agos Ducato spese incasso rata 0 euro, salvo imposta di bollo di 1,81 euro per importi superiori a 77,47 euro ... Costi accessori: imposta di bollo 14,62 euro, almeno 1 volta all'anno, rendiconto annuale e rendiconto di fine rapporto 1,00 euro per spese d'invio e 1,81 euro per imposta di bollo (per importi superiori a 77,47 euro) ... |
Visualizza tutti gli articoli della categoria Prestiti che contengono il tag imposta.
Assicurazioni
Aumenta l'IPT con il decreto Monti
Secondo il decreto Monti, saranno le amministrazioni locali a decidere l'importo dell'ipt, cioè la tassa provinciale di trascrizione, che sarà variabile ... Il Decreto sul federalismo permetterà di utilizzare i fondi, che arriveranno da questa Imposta e di destinarli all’interno della propria provincia per scopi diversi ... 62 euro di bollo per aggiornare al Carta di circolazione; 9 euro di DTT e 29,24 euro di imposta bollo per la registrazione al PRA, e 20 euro di emolumenti versati all’ACI ... |