Prestiti trasparenti: Diritto di recesso




Dal 1 giugno 2011, con il decreto 141/2010, il consumatore che richiede un prestito avrà maggiore tutela dei suoi diritti.

Uno dei punti salienti di questo decreto, oltre alla trasparenza delle informazioni, è il diritto di recesso.

Il cliente che firma un contratto di prestito, avrà la facoltà di scioglierlo entro 14 giorni dalla firma stessa; gli stessi diritti valgono anche per chiudere le polizze assicurative obbligatorie connesse al prestito. Il cliente che recede un contratto in questi tempi, non incorre in alcuna penale, spesa o commissione.

Quando un contratto è considerato a tempo indeterminato, il consumatore potrà scegliere di recedere il contratto in qualunque momento e senza ricorrere a nessuna forma di preavviso.

Grazie a questo decreto, il consumatore potrà richiedere alla banca una riduzione o la restituzione di soldi in proporzione al tempo residuo.

In qualunque momento è possibile estinguere il debito residuo senza incorrere in particolari penali; anche qui, il consumatore potrà ottenere dalla banca una parte dei costi che ha sostenuto, ovviamente in proporzione alla durata residua del contratto.

Prima di scegliere un prestito, è bene farsi fare una serie di preventivi; grazie al decreto legge, dal 1 giugno le banche saranno obbligate a servirsi di un apposito modulo standard (chiamato “informazioni europee di base sul credito ai consumatori”). Con un modulo standard, sarà più facile avere una trasparenza sui vari preventivi dei prestiti, perchè i dati indicati saranno pressoché simili per tutti.

I dati principali che dovranno essere indicati sono quelli riferiti al Taeg, le spese accessorie e l'obbligo di stipula di polizze assicurative.

 

Torna a Guida ai prestiti.

Tag: decreto,   consumatore,   contratto,   prestito,   modulo,   momento,   banca,   giugno,   firma

Temi: maggiore tutela,   apposito modulo

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida ai prestiti della categoria Prestiti:

Prestiti trasparenti
Credem canale dedicato ai prestiti
Aumento dei costi dei conti correnti
Come disdire Mediaset Premium
Crediti di firma
Aprire un conto corrente