Trasformare una televisione normale in una Smart TV


E' possibile mettere in pratica una vera e propria metamorfosi come quella di cui sopra? Un televisore apparentemente normale, a patto che non sia troppo vecchio, che funziona solo per cambiare canale e vedere qualche trasmissione, è possibile che si trasformi in una smart tv? Non in tutti i casi, anche perché dovremo impegnarci davvero molto e seguire passo passo tutte le cose che generalmente bisogna fare, ma dopo molto impegno sicuramente i risultati varranno la pena. Vedere tramite Internet dei programmi che altrimenti potremmo soltanto immaginare di guardare è una sensazione che non ha paragone e... volete mettere la soddisfazione di aver fatto tutto da soli?

Detto questo, dobbiamo come al solito arrivare alla scelta del cavo. Anche per il passaggio a smart tv è necessario fare la dolorosa scelta, e anche in questo caso sarà bene farsi consigliare da un esperto informatico oppure semplicemente dal commerciante del negozio di elettronica che avrà molta esperienza nel settore (anche solo per forza di cose). Come avrete intuito, il cavo che più spesso viene consigliato e acquistato è quello HDMI, per versatilità, semplicità di utilizzo, costo non esageratamente elevato e per via della trasmissione sicuramente di alto livello anche con delle funzioni auto sicuramente avanzate per il tipo di prezzo, e perciò anche in questo caso potremo fare lo stesso acquisto e sicuramente faremo una buona scelta. Fatto questo arriva il passo che non è assolutamente il più complicato ma è quello che, proprio per via delle proprie disponibilità, non tutti possono mettere in pratica: consiste nel procurarsi un computer funzionante ma allo stesso tempo che qualcuno non utilizza più per fare tutti i tentativi del caso e per dedicarlo unicamente alla televisione.

C'è chi dispone di un solo computer e quindi procurarsi un computer inutilizzato equivale ad acquistarlo; niente paura, mettete da parte l'idea dei prezzi esorbitanti e cercate a fondo sulla rete un computer anche con qualche tasto saltato, che abbia dei difetti e che sia molto vecchio ed usato. Andrà bene un qualunque dispositivo di questo genere, che non dovrebbe venire a costare eccessivamente, sia che provenga dall'Italia sia che provenga dall'estero. Il costo dovrebbe aggirarsi anche attorno ai cinquanta euro, considerando il tipo di computer che andremo ad acquistare: uno completamente inutilizzabile per i classici scopi, come guardare le e-mail o inviarle, ma perfettamente funzionante per essere utilizzato per la televisione. Colleghiamo il computer alla nostra televisione per mezzo del cavo di cui sopra e poi iniziamo a fare delle prove. Andiamo alle impostazioni di display e avviamo la proiezione senza alcun problema, vediamo se il computer regge la navigazione contemporanea al collegamento con il televisore e passiamo ad uno degli ultimi passaggi.

A meno che non sia nostra intenzione proiettare una serie tv per volta, magari acquistata su uno dei siti appositi o vista in replica, allora dovremo rendere utile quella che adesso è diventata a tutti gli effetti una smart tv: acquistiamo, generalmente sui siti web ai quali ci siamo rivolti per il computer o per tutti gli altri strumenti comprati durante questo percorso, una Apple tv o una Chrome Cast.

Entrambi gli abbonamenti indicati sopra permettono di guardare telefilm e serie tv di vario tipo e genere, per questo motivo per rendere la nostra televisione una smart tv più di quanto non sia già potremo farne uno. La procedura generalmente può essere problematica se il nostro televisore non ha porte e quindi non ci permette di collegare il cavo HDMI. Nel caso in cui questo non fosse possibile, non potremo trasformare il nostro televisore in una smart tv.

Torna a Guida alle Pay TV.

Tag: computer,   cavo,   televisore,   guardare,   televisione,   passo,   scelta,   genere,   costo

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida alle Pay TV della categoria Pay TV:

Come collegare il PC alla TV
Caratteristiche e installazione della soundbar
La Apple TV
Collegare l'iPod alla TV
Televisori economici compatibili con le Pay TV
Aprire un conto corrente