Le TV online italiane


C'è chi sceglie il Made in Italy anche per le cose che apparentemente sembrano meno importanti, come le Pay TV, che essendo state originariamente realizzate negli Stati Uniti (ed è anche lì che hanno iniziato a diffondersi, approdando successivamente in Italia e in Europa) non sarà facile trovare, pari pari, in Italia. C'è chi, quindi, si mette alla ricerca disperata di qualcosa che abbia un buon prezzo, che sia di qualità ma allo stesso tempo sia rigorosamente realizzata in Italia. Dove bisogna andare a cercare per trovare questo tipo di Pay TV italiana tutta online? Esiste una soluzione davvero buona, senza andare per forza a cercare oltreoceano?

Tutti quelli che vanno ad informarsi sulle TV online a pagamento vengono letteralmente bombardati dai messaggi pubblicitari delle TV online estere, o comunque di origini straniere, come per esempio Netflix, o ancora meglio Hulu, che solo di recente ha iniziato a prendere piede in Italia grazie alla diffusione di alcune serie tv molto famose. La voglia degli italiani di guardare questo tipo di telefilm prodotti negli Stati Uniti ha portato, quindi, alla diffusione di questo tipo di Pay TV; ovviamente non c'è niente di male ad apprezzarlo, anche perché è bello spaziare tra i vari tipi di produzione che sono differenti in base alla terra d'origine, ma c'è chi preferisce cercare un cinema (e affini) di qualità italiano, che magari dia poi vita anche ad appassionanti telefilm o sceneggiati, tutto a firma italiana.

Il motivo per il quale in Italia non prendono piede le Pay TV online nei termini poc'anzi esposti risiede nel fatto che molte persone vengono spinte a sottoscrivere un abbonamento soltanto per guardare serie tv molto famose e molto pubblicizzate, e la maggior parte delle volte queste sono a marchio americano. Ma in realtà, basterebbe pensare al fatto che queste Pay TV che si poggiano su Internet e quindi utilizzate in gran parte su Internet, tramite il servizio di streaming, sono state create in America e quindi è da lì che hanno iniziato a prendere piede, è da lì che vengono esportate ed è proprio lì che continuano ad essere soprattutto concepite, a prezzi sempre più vantaggiosi, con una offerta sempre più di qualità, sempre più indirizzata verso stili narrativi differenti.

La domanda, però, rimane: in Italia è presente qualche TV online di qualità, che possa essere paragonata all'amatissima Netflix oppure a quello che al momento è più di moda oltreoceano, ossia Hulu? La risposta, come si è un po' lasciato intuire, è assolutamente sì. Un nome per tutti, che si distingue per qualità, diffusione, ma soprattutto per la grande diversificazione dei contenuti, che appartengono ad una serie di categorie molto diverse fra loro (e dunque capaci di accontentare un po' chiunque), è Infinity. Perché, a dispetto nel nome chiaramente anglosassone, Infinity è italiana e solo qualche anno fa aveva iniziato a diffondersi e prendere sempre più piede.

Ora, però, per via proprio del boom assoluto che hanno avuto le Pay TV americane, e quindi di un certo particolare modo di guardare la televisione, Infinity è diventato un po' meno diffuso; questo non significa che non vi troveremo la qualità e tutto ciò che stiamo cercando, anzi si tratta davvero di una piattaforma da consigliare per gli appassionati di serie tv di qualità, di telefilm di ogni genere e di contenuti tutti diversi fra loro, per usufruire di grande varietà. Per quanto riguarda, però, gli svantaggi di aderire a questa iniziativa, dobbiamo tenere in considerazione che Infinity non è compatibile con l'Apple Tv.

Per fare un altro nome recentemente molto diffuso, la TIMVision può essere davvero un'ottima scelta per coloro che apprezzano il Made in Italy anche su questo fronte; facendo capo a Telecom, è tutta italiana e ha tantissimi contenuti belli da vedere, tra cui telefilm molto appassionanti da seguire. Inoltre, tutto, per questa Pay TV, è molto ordinato e la grafica dei vari siti e delle applicazioni è invidiabile, a testimonianza dall'alta qualità della piattaforma.

Torna a Guida alle Pay TV.

Tag: serie,   telefilm,   guardare,   piede,   diffusione,   cercare,   nome,   internet,   trovare

Temi: grande diversificazione

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida alle Pay TV della categoria Pay TV:

Trucchi e segreti per utilizzare Netflix al meglio
A chi potrebbe non piacere Netflix
I codici di Netflix
Consultare e cancellare la cronologia di Netflix
Cosa sono e come funzionano le anteprime video
Aprire un conto corrente