La Apple TV
L'Apple tv è un dispositivo somigliante a quelli che vengono dati a disposizione da Mediaset Premium o Sky, con la sostanziale differenza che ovviamente, essendo di casa Apple, hanno una marcia in più dal punto di vista della tecnologia. Potremo, in buona sostanza, utilizzare la nostra connessione di casa che quindi dovrà essere particolarmente all'avanguardia e funzionante per poter guardare tutte le trasmissioni televisive e per l'intrattenimento. Come si fa quindi ad installare la Apple tv in modo da poterne usufruire?
Come al solito dobbiamo tenere presente che l'Apple tv può essere collegata all'apposito dispositivo di proiezione, ovverosia il cavo HDMI. Se dobbiamo iniziare a muoverci nel mondo della televisione acquistando oggetti tecnologici di vario tipo e facendo abbonamenti a varie pay tv, dobbiamo tenere presente che senza un cavo HDMI che permetta la corretta trasmissione con tutti i dispositivi elettronici di casa, uno per tutti il computer, non si va assolutamente da nessuna parte. Perciò procuriamoci un cavo HDMI una volta per tutte ed occupiamoci di collegare l'Apple tv al router di casa. Come tutti sapranno il router è quell'oggetto che “distribuisce” la connessione per tutta la casa e che dunque consentirà all'Apple tv di connettersi. Potremo utilizzare un cavo Ethernet per un collegamento sicuramente più diretto e che probabilmente farà arrivare un numero più elevato di ADSL all'Apple tv, oppure potremo collegarlo schiacciando i pulsanti e inserendo la password esattamente come faremmo con un computer, un cellulare o un tablet.
La via più consigliata è quella del cavo Ethernet, soprattutto se abbiamo problemi di connessione oppue se la nostra linea di casa non è abbastanza veloce da caricare gli spettacoli di intrattenimento, i filmati, i telefilm e tutto quanto il resto in un baleno. Dobbiamo a questo punto vedere che tutto si sia messo in moto correttamente e, se così non fosse, abbiamo a disposizione una moltitudine di operatori della Apple da contattare attraverso l'apposito supporto, unicamente mediante l'utilizzo del telefono o la chat diretta al computer, altrimenti andranno bene anche altri mezzi di comunicazione. Una volta risolto questo problema non troppo grave dovremo attivare il televisore ed iniziare a dar vita alla nostra Apple tv. Schiacciamo il pulsante dell'input o della sorgente per scegliere quella che si collega direttamente al cavo HDMI, ossia quello che dovremmo aver collegato con successo alla Apple tv, e successivamente avviamo il breve percorso di configurazione che, se compilato nel modo corretto (e non dovrebbe essere un problema), ci porterà a poter utilizzare fin da subito l'Apple tv e a godere delle sue trasmissioni.
Si inizia impostando la lingua nella quale dovremo successivamente vedere tutto quanto e gestire l'Apple tv, selezionando tutto quello di cui ci sarà bisogno in futuro; ovviamente sceglieremo l'italiano o la lingua di nostra preferenza, nel caso volessimo allenarci con un altro linguaggio, e poi dovremo connettere il tutto alla nostra linea, premendo sul nome del nostro router (che generalmente comincia con quello del nostro gestore, ammesso che non abbiamo deciso di cambiarlo e l'abbiamo dunque rinominato). Inseriamo la password, colleghiamoci e poi manteniamo la calma perché dovrà avviarsi la configurazione e l'Apple dovrà ricevere tutti i dati da noi inseriti. Una volta svolti questi compiti, anche se c'è un caricamento in corso non andiamo altrove, restiamo sul divano e vediamo cosa appare sullo schermo.
A questo punto, se abbiamo tutto nel modo corretto, possiamo iniziare ad utilizzare la nostra Apple tv. Dobbiamo verificare che non ci siano aggiornamenti da fare, e potrebbero esserci qualora avessimo acquistato l'Apple tv e poi lasciata in un cassetto per qualche tempo, e poi dovremo andare a guardare l'elenco delle applicazioni per scaricare quelle che ci più aggradano: da quelle per guardare i film, a quelle per le soap opera a quelle invece esclusivamente dedicate allo sport e ai documentari. Dopo questo, dovremmo aver finito!
Torna a Guida alle Pay TV.
Tag: cavo, casa, connessione, iniziare, guardare, punto, computer, problema, corretto
Temi: sostanziale differenza
Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida alle Pay TV della categoria Pay TV:
Trasformare una televisione normale in una Smart TV
Come utilizzare Netflix senza Internet
Collegare il PC alla TV con l'audio
Come configurare Chromecast in modo facile e veloce
Come fare a migliorare lo streaming
Aprire un conto corrente