I cartoni animati su Netflix
Detto così può sembrare complicato: non dovremmo essere noi i clienti giusti per Netflix, ma dovrebbe essere Netflix ad essere la tv online giusta per noi. Ma in questo caso ci sarebbe ben poco da reclamare o da chiedere di far modificare, perché non stiamo parlando di malfunzionamenti bensì di semplice palinsesto. Se stiamo cercando disperatamente una tv online economica, che magari aiuti il nostro bambino a far sviluppare la sua dimestichezza con il computer o con cose di questo tipo, allora probabilmente siamo stati indirizzati fin da subito verso Netflix: è pieno di gente che ne parla. Sì, ma questa gente spessissimo fa riferimento alle serie tv di cui moltissimi non smettono mai di parlare, che mettono tristezza ai più grandi appassionati se vengono interrotte, ma non parla quasi mai di cartoni animati. Netflix sotto certi punti di vista non viene ritenuto idoneo ai bambini, non per questione di contenuti ma perché i più precisi non faticheranno a rendersi conto che bisogna impegnarsi per aggiustare le impostazioni e che Netflix è tutt'altro che specifico per i bambini, difatti a questi ultimi sono (come è anche giusto che sia), dedicate poche categorie. Ma analizziamo i pro e i contro.
In primo luogo dobbiamo prendere atto che Netflix non è assolutamente una tv online a pagamento specifica per i bambini, né indicata a loro, infatti è necessario, durante la registrazione, precisare consultando le impostazioni che abbiamo dei bambini e che sarà necessario memorizzare e mostrare dei contenuti dedicati a loro. Come abbiamo avuto modo di dire, avremo la possibilità di creare vari profili all'interno dello stesso account; uno, per forza di cose, sarà dedicato ad un adulto e dunque a noi, e l'altro a nostro figlio. L'account può essere condiviso da un massimo di cinque persone, quindi è adatto anche per le famiglie numerose. Quello che dobbiamo tenere in considerazione è che le categorie che vengono classificate adeguate ai bambini, non sono soltanto cartoni animati: se siamo alla ricerca di contenuti esclusivamente per i più piccoli, preferibilmente sotto forma di cartone, dovremo imparare ad avere la certezza che resteremo delusi dal catalogo. E non perché privo di contenuti in generale, questa è una cosa che a Netflix proprio non si può dire, ma perché non essendo specifico giustamente non saranno presenti contenuti ideati e progettati soltanto per i bambini ma serie tv per adulti rieditate per i più piccoli (con le scene di violenza tagliate, o semplicemenet le più dure), oppure che non mostrano contenuti disturbanti per i minorenni, anche piccolissimi. Quando però si scende sotto un certo limite di età, oppure si va a fare una ricerca approfondita e specifica, le cose cambiano radicalmente. È naturale che Netflix non abbia come primario interesse i contenuti per i bambini, ma non preoccupiamoci.
Il "pro", infatti, è che pur non essendo assolutamente una tv online progettata interamente per i bambini, come altre pay tv che invece sin dal principio hanno dedicato interi canali alle serie tv per adolescenti o bambini, e che per questa ragione sono state scelte da moltissime persone, Netflix offre un catalogo abbastanza ampio di cartoni animati. Ma non aggiungendone altri molto spesso, potremmo restare delusi e non sapere cos'altro fare: se ci serve soltanto un piccolo appoggio per distrarre nostro figlio, allora provvediamo in questo modo e resteremo soddisfatti.
Netflix offre la possibilità di vedere i cartoni animati più in voga nell'ultimo periodo, con l'unica pecca che molti dei quali li troveremo (sebbene a spezzoni, con episodi saltati, e non in ordine) anche nei canali gratuiti dedicati ai bambini del digitale terrestre. Con Netflix seguiremo anche un filo logico di episodi senza quelli sparpagliati trasmessi dai canali gratuiti. In conclusione, impegniamoci nella ricerca, mettiamo i nostri dati nel modo corretto e il nostro bambino sarà soddisfattissimo!
Torna a Guida alle Pay TV.
Tag: ricerca, serie, account, catalogo, pro, figlio, dire, specifica, gente
Temi: primario interesse, piccolo appoggio, filo logico
Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida alle Pay TV della categoria Pay TV:
Televisori economici compatibili con le Pay TV
Cosa sono i traduttori di Netflix e come diventare traduttore
Gli italiani chiedono prestiti per le vacanze
Condivisione dell'account per Infinity
Caratteristiche principali di Easy Forex
Aprire un conto corrente