Come resettare Chromecast con pochi passaggi
Può capitare a chiunque di commettere un passo falso e memorizzare un'impostazione sbagliata, oppure, perché no, non voler lasciare traccia della propria cronologia sull'account Chromecast magari perché utilizzato da più persone, o per svariati motivi. Altre volte notiamo un malfunzionamento e vogliamo provare a correggerlo attraverso il reset generale di Chromecast: ma è possibile farlo per chi magari ce l'ha da poco, non ne è pratico e soprattutto non è un tecnico e non se ne intende? La risposta è sì. Naturalmente c'è una procedura da seguire passo passo ma al contrario di quanto si possa credere, dando per scontato che queste cose siano tutte difficili, è facile da fare e le indicazioni saranno piuttosto semplici e comprensibili. Un altro punto a favore di Chromecast è l'intuitività, forse dovuta proprio alla somiglianza dei pulsanti e dei caratteri con Google: una colonna portante che del resto l'ha reso famoso nel mondo delle pay tv e delle tv online. E dunque, come si fa per resettare e non lasciare traccia di ciò che abbiamo fatto, oppure provare a riparare in un'ultima disperata mossa quello che appare come un malfunzionamento?
In primo luogo sarà conveniente prima di tutto per noi chiederci se basta resettare per ovviare al problema. Come abbiamo già avuto modo di dire in altre occasioni, quando al computer c'è qualche evidente malfunzionamento la prima cosa che si dice è che riavviare è la cosa più conveniente, perché se il problema non si risolve con il riavvio sarà difficile che si risolva grazie alla mano di una persona inesperta. Non è detto che sia così in tutte le occasioni perché a volte basta semplicemente che il proprietario del computer consulti le impostazioni, ma non interessiamoci di tutto questo: se crediamo che il problema che affligge Chromecast possa essere risolto con un semplice reset, allora sarà il caso di procedere. Vogliamo, altrimenti, fare in modo che nessuno possa leggere o recuperare la cronologia del nostro Chromecast? Sarà difficile avere qualcosa da nascondere dato che si tratta semplicemente di film e telefilm, però ognuno può avere le sue ragioni e per questo motivo possiamo decidere di resettare la cronologia e dunque l'intero Chromecast. Accediamo nel nostro account altrimenti non potremo risolvere; non è vero, come spesso si dice, che basta contattare il supporto di Chromecast per chiedere il reset anche senza essere collegati con il nostro account, perché questo significherebbe “costringere” un operatore ad effettuare il login al posto nostro ed effettuare, sempre al posto nostro, una breve procedura. Significherebbe invadere la nostra privacy e quindi un operatore comunque non potrebbe farlo, nonostante i titoli che ha, neanche se glielo chiedessimo, perciò ad un operatore del supporto al massimo si potrebbe chiedere come fare per effettuare il reset, oppure delle informazioni maggiormente dettagliate, ma sicuramente non di farlo al posto nostro.
Ad ogni modo, per la maggioranza delle persone, anche per chi non è pratico di Chromecast perché ce l'ha da poco, non sarà di certo un'impresa titanica fare il reset. Basterà fare il login, se abbiamo memorizzato indirizzo e-mail e password sarà ovviamente la stessa cosa purché si acceda, ed in seguito consultare le impostazioni, proprio dalla categoria “Opzioni”. Schiacciamoci sopra e andiamo su “Ripristina”, ed in seguito ci verrà chiesta una conferma, e non perché sia pericoloso effettuare il famoso reset ma semplicemente perché essendo un gesto definitivo Chromecast ne verrà conferma.
La conferma consisterà nel schiacciare “Reset” e a questo punto il nostro grande enigma dovrebbe essere risolto: Chromecast avvierà il sistema per concludere il reset e potrà volerci qualche minuto, ma il cosiddetto ripristino ai dati di fabbrica non durerà molto come immaginiamo. Ricordiamoci che, accedendo dal tablet o dallo smartphone, le procedure saranno le stesse: insomma, molto semplice, non ci saranno assolutamente scuse!
Torna a Guida alle Pay TV.
Tag: reset, effettuare, problema, operatore, cronologia, passo, resettare, account, lasciare
Temi: passo falso, reset generale, evidente malfunzionamento, famoso reset, gesto definitivo
Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida alle Pay TV della categoria Pay TV:
Come resettare il decoder di Sky
Consultare e cancellare la cronologia di Netflix
Giroconto
Come scegliere il miglior finanziamento online
Info aprire un conto corrente
Aprire un conto corrente