Come installare il decoder digitale terrestre per la TV


Viene definito all'antica rispetto alle tantissime pay tv che sono presenti sul mercato, eppure è utile anche per guardare queste ultime e per guardare i canali che sono visibili soltanto a pagamento pur essendo impostati sul digitale terrestre. In buona sostanza dobbiamo tenere anche in considerazione l'idea di installare, quando ci trasferiamo in una casa oppure per effettuare potenziamenti di vario tipo, il DTV con l'antenna: si tratta insomma di un modo piuttosto semplice per goderci tutti i vantaggi del digitale terrestre e guardare anche i canali più distanti che sono a pagamento, come ad esempio quelli che vanno oltre il canale 800 necessitano quasi tutti di abbonamento per essere visti. Come si fa quindi ad installare il decoder del digitale terrestre che serve anche per vedere pay tv, come moltissimi desiderano? È un procedimento complicato o bisogna spendere molti soldi per effettuare l'installazione? La risposta è no, non c'è bisogno della consulenza tecnica di nessuno per fare tutto ciò che dobbiamo fare, ma soltanto un po' di attenzione e diligenza nel seguire le procedure che vengono suggerite per mettere in pratica questa installazione.

Innanzitutto facciamo traslocare il televisore, perché se si trova su un comodino piccolo, giusto per metterlo in bella mostra, non potremo mettere accanto il decoder: c'è bisogno di metterlo il più vicino possibile, per questa ragione forse ci troveremo costretti a cambiare posto al televisore per lasciare lo spazio necessario al decoder. Quando ovviamente siamo impegnati nei primi passaggi di questa tanto sospirata installazione, stacchiamo tutto. Non dovranno essere presenti più cavi, la televisione dovrà essere spenta e almeno temporaneamente la corrente non dovrà circolare, questo da protocollo ma anche per proteggere la nostra incolumità, dato che dovremo toccare ovunque e correremo il rischio di prendere la scossa dalla corrente per motivi piuttosto futili. Dopo aver fatto questa cosa, e ci vorrà poco tempo ma un po' di attenzione per assicurarci di aver disattivato tutto quanto, arriverà la parte un pochino più complessa in particolar modo per i disordinati, perché adesso sarà il momento di mettere in ordine i cavi e di collegarli nelle giuste porte e sorgenti. La scatola del convertitore, che troveremo nei pressi del decoder (attenzione a non fare confusione con i vari vocaboli legati al digitale terrestre e ai vari decoder, dato che il decoder non è il router e non è neppure il convertitore, anche se a volte queste parole possono essere interscambiabili), dovrà essere assolutamente collegata al cavo coassiale RF, che detto senza usare paroloni tecnici altro non è che quello legato all'antenna, che serve proprio a collegare quest'ultima al decoder.

Quello sopra si tratta di un passaggio fondamentale dovuto al fatto che l'antenna, oltre che a recepire il segnale, talvolta serve anche proprio per potenziarlo. A questo punto, riordiniamo i cavi, diamo un'occhiata generale alla scatola che ormai sarà un macello di cavi tutti arrotolati tra di loro e colleghiamo il decoder alla televisione: un passaggio piuttosto semplice che dovrà essere compiuto con l'apposito cavo che non sarà difficile da trovare nella scatola o attaccato allo stesso decoder, dato che spessissimo viene messo in bella mostra proprio perché è il filo principale.

A questo punto il decoder dovrà essere connesso alla corrente per poter entrare in funzione correttamente e fare il suo dovere, ossia ciò che desideriamo faccia, ed infine toccherà soltanto mettere le batterie nel telecomando che ci daranno in dotazione oppure usufruire di un telecomando universale appositamente comprato. Fatto? Bene, adesso godiamoci il nostro deocder, con o senza pay tv, perché abbiamo effettuato tutti i passaggi e tutto inizierà a funzionare alla perfezione.

Torna a Guida alle Pay TV.

Tag: decoder,   digitale,   terrestre,   scatola,   attenzione,   corrente,   guardare,   installazione,   effettuare

Temi: passaggio fondamentale,   telecomando universale,   spazio necessario

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida alle Pay TV della categoria Pay TV:

Bonifico postale
Conto corrente di appoggio
Conto corrente online di IWBank
Conto corrente di Widiba
Giroconto
Aprire un conto corrente