Come disdire Mediaset Premium


A giudicare dalle pubblicità, Mediaset Premium, esattamente come tutte le altre pay tv, che ovviamente si pubblicizzano sempre estremizzando i propri pregi e nascondendo il più possibile tutti i difetti (è o non è questo lo scopo degli spot?), non ha assolutamente alcun lato negativo e a nessuno verrebbe mai in mente di poterlo abbandonare e di non utilizzarlo più. Per questa ragione, non si parla proprio mai di tutto ciò che bisogna affrontare, che non è tanto ma non è neanche poco, per effettuare la disdetta che pretendiamo: nel caso in cui, per una serie di ragioni, tutte personali e comprensibli, decidessimo di abbandonare questa pay tv smettendo di pagarla e di ricevere tutti i suoi vantaggi, dovremo necessariamente andare a cercare una guida di chi l'ha già fatto. Ma comunque almeno sotto questo punto di vista manteniamo la calma, perché non è affatto così difficile come inizialmente può sembrare.

In primo luogo per quanto riguarda i costi di recesso, che per chi è pratico di linee ADSL, pay tv e cose di questo genere saranno sempre una triste abitudine, non dovrebbero esserci complicazioni di nessun tipo se sceglieremo di abbandonare l'abbonamento Mediaset Premium entro 14 giorni dalla data di attivazione. Viene imposto questo limite massimo perché Mediaset, come gran parte delle altre pay tv, consente ai suoi nuovi utenti di testare prima la validità del prodotto, dei telefilm e di tutto quanto viene offerto, e per questa ragione offre la possibilità di recedere senza dover sostenere la penale entro 14 giorni. Insomma, un tempo massimo per decidere quali pesci prendere. La maggior parte delle volte, però, gli utenti sono piuttosto soddisfatti nei primi 14 giorni, oppure Mediaset Premium per loro è semplicemente come si aspettavano: la scoperta dei primi difetti, dell'incompatibilità con gli orari, dell'incapacità di sostenere i costi e tutto quanto il resto, sono cose che vengono a crearsi in seguito, non entro 14 giorni, quando ancora bisogna pagare la seconda rata mensile. Per questa ragione, superate queste fatidiche due settimane, dovremo sostenere i costi del recesso nel caso in cui decidessimo di metterlo in pratica: non sono particolarmente elevati, ma comunque vanno sostenuti, naturalmente. Quando sottoscriveremo il contratto, accetteremo anche questo e perciò non avremo motivi per controbattere davanti alla decisione di Mediaset Premium... ma detto questo, nel caso in cui fossimo naturalmente intenzionati a pagare, potrebbero esserci ugualmente complicazioni legate alla restituzione di tutte le apparecchiature che ci mandò Mediaset al momento della sottoscrizione.

E' ormai consuetudine che, chi decide di fare un contratto con Mediaset, scelga anche di ottenere la smart cam, che come suggerisce il nome è compatibile soltanto con le smart tv. Una decisione che sarà di grande pesantezza nel caso in cui decidessimo di disdire tutto, perché dovremo rispedire tutto il materiale esattamente com'è entro e non oltre 15 giorni, altrimenti dovremo aggiungere altri conti da saldare all'elenco. Entro 30 giorni, ma generalmente l'annullamento avviene prima, non usufruiremo più dei servizi Mediaset.

Bisogna fare una doverosa precisazione per quanto concerne l'annullamento della sottoscrizione del contratto alla sua scadenza prefissata al momento iniziale, ossia dopo un anno di tempo: a questo punto le cose saranno leggermente più semplici e ci consentiranno di sostenere un costo di certo inferiore, sugli otto euro, ma talvolta un po' di più per quanto riguarda certi tipi di abbonamento. In parole povere, le cose saranno migliori ma non di tanto: se vogliamo annullare il nostro abbonamento, facciamolo, perché la penale non sarà affatto elevata come si potrebbe pensare!

Torna a Guida alle Pay TV.

Tag: sostenere,   abbandonare,   contratto,   abbonamento,   ragione,   pagare,   momento,   penale,   annullamento

Temi: limite massimo,   tempo massimo,   lato negativo,   grande pesantezza

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida alle Pay TV della categoria Pay TV:

I Cfd FOREX, ecco cosa sono e a cosa servono
Il recesso definitivo riguardo ad una fornitura di energia
Come restituire il decoder Sky
Wireless di Linkem
Come disdire un contratto per la fibra ottica
Aprire un conto corrente