A chi potrebbe non piacere Netflix


Netflix è una delle migliori tv online in assoluto, una che offre la possibilità di guardare davvero tutto, che è anche un'ottima opportunità di lavoro come traduttori ma è anche a dir poco brillante dal punto di vista dei contenuti in un'altra lingua: se vogliamo imparare a parlare in altre lingue, non c'è niente di meglio che seguire dialoghi magari con i sottotitoli o cose di questo genere per imparare non solo le terminologie ma anche le varie pronunce. Netflix primeggia assolutamente nelle classifiche internazionali per diffusione e per apprezzamento, si tratta davvero di qualcosa che fa apprezzare questa come tv online. Fatta la doverosa premessa che Netflix ha tantissimi, tantissimi aspetti positivi di cui vantarsi e che le altre pay tv ovviamente invidiano, e tra questi pregi ovviamente c'è quello di riuscire ad individuare le serie che diventeranno maggiormente di successo e lanciarle in modo che riescano a dominare anche i social network.

Netflix quindi rapisce un pubblico di giovanissimi che lanciano hashtag dedicati alle loro serie preferite, creano fan page e cose di questo genere, ma colpisce anche le persone adulte che nel tempo libero si divertono a guardare le serie tv (del resto gli appassionati esistono da sempre e con le tv online hanno trovato finalmente un passatempo concreto e divertente). Specificato dunque che ci sono delle validissime ragioni per amare Netflix, di cui si è abbondantemente parlato, è bene anche che ogni tanto si senta parlare delle categorie alle quali Netflix è inadeguato. Non si tratta di pecche oppure di cose in meno che potrebbero essere risolte dall'azienda, ma semplicemente di stile: lo stile di Netflix non è compatibile con tutti, sempre per la classica filosofia "non si può piacere a tutti" che anche in questo caso funziona. Non è questione di inadeguatezza o di difetti, ma questione di gusti, è normale che ci siano delle persone che hanno dei gusti incompatibili con ciò che Netflix abitualmente carica sulla sua piattaforma e lascia a disposizione dei suoi utenti. Per questa ragione, bisogna assolutamente che quelle persone intenzionate a fare un abbonamento a Netflix che poi ovviamente avrà bisogno di essere pagato almeno per un lasso di tempo nel quale magari resterà inutilizzato, capiscano se davvero la tv online è utile ai loro gusti e a ciò che desiderano vedere. Ad esempio, Netflix è un vero e proprio asso nelle serie tv di successo, come abbiamo detto, nella professionalità del supporto e in una serie di altre cose che però agli utenti inizialmente poco interessano (come proprio l'assistenza oppure la velocità di caricamento di serie tv). Nei film è altrettanto adeguato ma non sono il suo primo interesse perciò i cinefili, se si aspettano di trovare tanti film quante sono le serie tv, allora resteranno alquanto delusi nonostante Netflix primeggi effettivamente anche in questo settore.

Doveroso precisare che gli habitué delle trasmissioni mandate in onda dalle principali emittenti, ossia quei reality show brevi che hanno come ospiti i personaggi famosi, oppure i talk show magari di approfondimento sugli avvenimenti, perché non è assolutamente questo e non sarà mai, nonostante la richiesta che però non è così vasta come si potrebbe credere, lo stile di Netflix né i suoi obiettivi o ciò che intende fare in futuro. Al massimo potremo sperare di trovare ottimi show unscripted, sulla scia dei reality show, ma null'altro.

Quindi Netflix può definirsi abbastanza inadeguato per coloro che non stanno cercando i contenuti simili a film o serie tv; come abbiamo già avuto modo di dire, per i cartoni animati non si pongono tutti questi problemi ma è sicuramente una cosa secondaria, perché ne troveremo moltissimi adatti a tutte le età e si può dire la stessa cosa per gli sceneggiati adatti agli adolescenti. Insomma, non aspettiamo di trovare la Mediaset o la Rai sotto forma di tv online, ma comunqnue qualcosa di buono e conveniente.

Torna a Guida alle Pay TV.

Tag: serie,   show,   stile,   film,   trovare,   questione,   parlare,   genere,   guardare

Temi: tempo libero,   passatempo concreto,   primo interesse

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida alle Pay TV della categoria Pay TV:

Offerta ADSL Joy di Fastweb
Reality show e serie TV unscripted su Netflix
Trucchi e segreti per utilizzare Netflix al meglio
Le TV online italiane
Offerta fibra ottica Joy di Fastweb
Aprire un conto corrente