Tethering
Il tethering consiste nella condivisione di una connessione ad Internet mediante un dispositivo mobile che funga da gateway, un tipo di connessione molto utile per accedere alla Rete mediante diversi dispositivi, ad esempio quelli mobili quali smartphone e tablet, anche contemporaneamente.
In sostanza, mentre per collegarsi ad Internet mediante ADSL o fibra ottica è necessario un router, di fatto un modem con possibilità di connessioni simultanee, per collegarsi ad Internet mediante un dispositivo mobile non troppo datato si può ricorrere al tethering, utilizzando tale dispositivo, di fatto, come un vero e proprio router.
La maggior parte dei moderni dispositivi mobili che sono in grado di connettersi ad Internet può essere utilizzato per il tethering, con la possibilità di connettere altri dispositivi mobili ad Internet wireless via Wi-Fi o Bluetooth, oppure via porta USB. Nel caso di connessione via Wi-Fi, il dispositivo di tethering riveste il ruolo di Access Point.
Il costo del tethering è, in prima istanza, nullo, chiaramente riferendosi al servizio in sé; il tutto, poggiando sulla normale capacità di un certo dispositivo mobile di connettersi ad Internet, prevederà delle spese solo in termini del normale piano tariffario che si è stipulato a suo tempo con l'operatore di telecomunicazioni di fiducia.
A tal riguardo c'è però da dire che alcuni operatori di telefonia potrebbero considerare il tethering come una pratica non autorizzata se non è stato richiesto ufficialmente tale servizio e se non si è pagato un contributo una tantum per la sua attivazione.
Per ragioni di sicurezza, bisogna impostare una password per il dispositivo mobile utilizzato per il tethering, in modo tale che gli altri dispositivi che interessa connettere siano autorizzati ad un collegamento di questo tipo.
Per attivare il tethering occorre agire nelle impostazioni del dispositivo mobile, individuando una voce relativa all'Hot Spot o alla condivisione internet, la cui funzionalità andrà attivata mediante l'inserimento della stringa identificativa del dispositivo mobile e della password per la connessione.
Torna a Guida a Internet e alla telefonia.
Tag: dispositivo, internet, mobile, connessione, servizio, normale, condivisione, connettere, password
Temi: normale capacità
Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida a Internet e alla telefonia della categoria Internet e telefonia:
Internet Banking
Tuttofibra di Telecom
Offerta SuperJet di Fastweb: fibra o adsl
Tuttofibra Plus di Telecom
Il router
Aprire un conto corrente