I migliori servizi per telefonate internazionali
A volte si ha la necessità di comunicare con una persona che si trova all'estero, magari un parente o un amico, e non è insolito incappare in problemi se si pensa di mettersi in contatto tramite telefonino o anche telefono fisso.
Il primo timore che si ha è quello di non riuscire a telefonare sfruttando il proprio piano telefonico, che si sospetta possa non essere abilitato a chiamate verso l'estero, mentre il timore che segue a ruota è quello che riguarda i costi di tali telefonate.
Ebbene, esistono delle alternative all'utilizzo del classico telefono, basate su servizi via Internet gratuiti, che consentono di comunicare con altre persone in tutto il mondo utilizzando un computer o un dispositivo mobile quale uno smartphone o un tablet. In questo contesto, la parola "telefonare" può essere considerata in una eccezione più generale di quella che prevede un classi collegamento telefonico tra diverse utenze.
Per effettuare telefonate verso l'estero, ma anche per ricevere telefonate dall'estero, si può ad esempio ricorrere a Skype, famoso servizio che sfrutta le connessioni Internet per consentire agli utenti di comunicare, non solo tramite voce, ma anche tramite video e chat. Con Skype si può anche, quindi, videochiamare qualcuno sfruttando una webcam o messaggiare semplicemente scrivendo con la tastiera a disposizione, e il tutto può essere fatto sia tramite PC che tramire app per dispositivi mobili quale lo smartphone.
Anche con Whatsapp, altra famosa applicazione per smartphone, è possibile messaggiare via chat in modo gratuito, semplicemente utilizzando un numero di cellulare. Chiaramente, oltre ai messaggi di testo puro e semplice, possono essere utilizzate emoticon e features varie che abbelliscono le conversazioni.
Messenger è invece un'applicazione per computer e per smartphone offerta da Facebook, con cui è possibile chiamare e videochiamare gratuitamente altri utenti sel Social Network sfruttando Internet.
Un vantaggio che offrono alcune di queste applicazioni, in particolare Skype, è che, pagando una certa cifra di abbonamento mensile o al conusmo, per tariffe competitive, consentono di chiamare anche i cellulari e i telefoni fissi di tutto il mondo, come se si trattasse di un vero e proprio telefono. Ad esempio, si può sottoscrivere un piano Senza Limiti Mondo per chiamare chiunque, in qualunque parte del pianeta si trovi, spendendo poco più di una decina di euro al mese.
Oltre che a questi diffusi servizi che risultano gratuiti se non si paga la connessione ad Internet, si può ricorrere ad altri servizi, meno noti ma molto utili per fare telefonate a persone che si trovano all'estero. Tra questi vi sono Iminuti, consistente in una scheda telefonica virtuale, che prevede l'acquisto di credito telefonico e la chiamata ad un Numero Verde, EasyCall, che prevede una chiamata ad un Numero Verde o una connessione al sito ufficiale della compagnia, e Toolani, che prevede una connessione al sito ufficiale della compagnia.
Torna a Guida a Internet e alla telefonia.
Tag: comunicare, connessione, numero, chiamare, internet, mondo, telefonico, telefono, sito
Temi: numero verde, abbonamento mensile, credito telefonico, primo timore, collegamento telefonico
Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida a Internet e alla telefonia della categoria Internet e telefonia:
Come telefonare con Whatsapp
Come risparmiare sull'ADSL
Offerta ADSL Absolute ADSL di Infostrada
Vendita domini
Casa tutto ok, l’offerta orientata al risparmio
Aprire un conto corrente