Come migliorare la ricezione del router


A volte si rende necessario migliorare la ricezione del router visto che molti fattori possono compromettere la portata del segnale ad onde radio che consente connessioni simultanee ad Internet senza fili.

In genere, un router è in grado di comunicare con i dispositivi client all'interno di qualunque abitazione, a dispetto dei muri che lo separano dalle altre stanze, poiché la portata del segnale trasmesso e ricevuto è sufficiente per coprire un po' qualunque superficie abitativa.

Vi sono, però, dei casi in cui vi è scarsità di segnale ed è necessario prendere delle misure al fine di migliorare la potenza del segnale trasmesso e ricevuto dall'apparecchio. Muri particolarmente spessi, ad esempio, quali quelli di cemento armato, influiscono molto negativamente sulle trasmissioni radio e possono rendere il segnale insufficiente soprattutto se il router è posizionato in una stanza ubicata nella parte opposta di quella in cui si trovano i dispositivi da connettere ad Internet.

Un primo, semplice, consiglio è quindi quello di posizionare il router in un punto strategico della propria abitazione il più possibile vicino ai computer, agli smartphone, ai tablet e a quant'altro richieda un collegamento ad Internet, il più possibile lontano da muri in cemento armato, da strutture metalliche.

Un altro consiglio, in caso di possibile interferenze che compromettano la propagazione dei segnali, dovute ad altri dispositivi elettronici che emettono segnali elettromagnetici, è quello di provare a cambiare il canale di trasmissione del router che, di fatto, ne cambia la frequenza di trasmissione Wi-Fi.

Un problema di semplice soluzione che può capitare è quello del router che non riesce a connettersi ad Internet per vari motivi, per problemi di sincronizzazione. Questo può capitare quando ci sono problemi di linea e può essere indicato dalla spia relativa all'ADSL lampeggiante o addirittura spenta. A volte basta spegnere e riaccendere il dispositivo per risolvere il problema, mentre altre volte si potrà ottenere un risultato resettando l'apparecchio pigiando un apposito tastino con qualcosa di sottile o appuntito.

Se proprio non si riesce a migliorare il segnale con gli accorgimenti di cui sopra, si può ricorrere ad una soluzione un po' meno banale acquistando un ripetitore di segnale, che serve a captare il segnale del router per amplificarlo e trasmetterlo potenziato nell'ambiente circostante, di fatto creando un ponte radio che favorisce la trasmissione del segnale a distanze maggiori.

Torna a Guida a Internet e alla telefonia.

Tag: segnale,   trasmissione,   migliorare,   internet,   radio,   abitazione,   soluzione,   problema,   consiglio

Temi: segnale insufficiente,   semplice soluzione

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida a Internet e alla telefonia della categoria Internet e telefonia:

Come funziona il WiMAX
Come funziona l'ADSL
Come funziona Internet satellitare
Guardare le partite di calcio gratis in modo legale
Investire in un monolocale: conviene?
Aprire un conto corrente