Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per maggiori informazioni sui cookie e per disabilitarne qualcuno o tutti consultare la pagina della Cookies Policy. Proseguendo con la navigazione si accettano i cookie.

ADSL senza telefono


Con le offerte di telefonia che spopolano negli ultimi tempi, molto spesso si finisce per aderire ad un piano omnicomprensivo di telefono e Internet, tipicamente ADSL più telefono, ma anche Fibra più telefono, conveniente sia dal punto di vista economico che dal punto di vista della comodità di acquisto di un unico pacchetto all inclusive.

A volte, però, si cercano offerte ADSL senza telefono in quanto si ha la volontà o la necessità di sottoscrivere un abbonamento che riguardi soltanto la connessione ad Internet e non le telefonate, in modo da risparmiare sui costi telefonici fissi mensili e di focalizzarsi solo su quello che serve mettendo da parte tutto il resto. In questo frangente si potrebbe pure optare per una soluzione di abbonamento ad Internet con la possibilità di fare telefonate pagando a consumo, sulla base di una tariffazione al minuto che possa o meno prevedere anche uno scatto alla risposta, anzi, molto spesso sulla base di un contratto che preveda solo gli scatti alla risposta.

Altre volte, invece, considerando la limitazione della necessità di una linea telefonica per collegarsi ad Internet tramite ADSL, si ha l'esigenza di potersi collegare ad Internet senza linea telefonica, senza linea fissa e senza telefono, a patto che si sia disposti a rinunciare non solo ad un piano telefonico comprensivo di Internet, ma anche ad un piano che preveda una linea telefonica, in favore di un piano che contempli un accesso veloce ad Internet anche da luoghi in cui non vi è il classico collegamento telefonico.

In questo caso, sono molto comode le offerte che prevedono piani in abbonamento con connessione ad Internet satellitare oppure wireless, cioè senza fili, che consentono di raggiungere la Rete anche da zone disagiate dove non si è raggiunti da una linea telefonica, senza rinunciare all'alta velocità offerta dai collegamenti via ADSL.

A proposito dell'idea di sottoscrivere un piano ADSL senza telefono, bisogna però dire che, se si è scelto Telecom come operatore, anche se non si utilizza il telefono ma si utilizza solo Internet via ADSL è comunque dovuto il canone per la linea Telecom; anche se non si è scelto Telecom come operatore, è comunque da prevedere una spesa mensile per l'utilizzo della linea telefonica con altro operatore, per accedere alla linea anche senza servizio telefonico. In questo secondo caso, all'inizio si dovrebbe pagare un costo anche per l'apertura di una nuova linea, sebbene a volte, in promozione, tale costo potrebbe essere assente.

Le offerte solo ADSL fanno capo a diverse società telefoniche e vengono dunque proposte per venire incontro a chi non ha bisogno di un pacchetto tutto incluso e, alcune di esse, vengono proposte a chi materialmente non ha nemmeno una linea telefonica.

Fastweb


Fastweb offre l'abbonamento Joy per usufruire di una connessione ad Internet illimitata, ma anche per telefonare gratuitamente per 15 minuti al mese tramite un'apposita App gratuita che si può installare sul proprio smartphone o sul proprio tablet.

In promozione, chi aderirà all'offerta Joy potrà usufruire di un abbonamento a Sky Online gratuito per i primi 6 mesi, con il quale si potranno vedere in streaming, sul proprio computer o su un dispositivo mobile quale uno smartphone e un tablet o su una Game Console, film, serie TV ed eventi sportivi, anche in lingua originale, sfruttando al meglio 4 canali a tema: Fox, FoxCrime, FoxLife e Sky Atlantic.

Sottoscrivendo un abbonamento a Joy, ci si potrà collegare ad Internet mediante ADSL ma anche mediante fibra ottica; con quest'ultima si potrà sfruttare una velocità massima di download di 100Mb/s, se si adrisce all'opzione UltraFibra che è gratuita per i primi 6 mesi, ed una velocità massima di upload di 10Mb/s. In caso di connessione mediante ADSL, invece, la velocità massima di download è pari a 20Mb/s, mentre la velocità massima di upload è pari a 1Mb/s.

Abbonandosi a Joy si ottiene in omaggio anche FASTMail, un utile servizio che mette a disposizione del cliente 4 caselle email da 1GB ciascuna, così che si possa comodamente usare la posta elettronica nel modo più comodo possibile.

Sono inclusi nell'abbonamento Joy 15 minuti di chiamate gratuite al mese verso tutti, impiegando l'App MyVOICE Home. Questo è reso possibile grazie ad un numero di telefono fisso speciale che viene fornito, che può essere utilizzato per fare e ricevere telefonate con un qualunque dispositivo mobile sul quale girano le App, quale uno smartphone ed un tablet, sfruttando un principio di funzionamento basato su una connessione Wi-Fi.

Il costo dell'abbonamento Joy di Fastweb è pari a 19 euro al mese per 6 mesi, in promozione, mentre il costo normale dopo tale periodo promozionale sarà pari a 30 euro al mese. Se si fosse coperti dalla rete della fibra ottica, si potrebbe anche aderire all'opzione UltraFibra che, con soli 5 euro al mese in più, consentirà di sfruttare al massimo la connessione con la massima velocità di download di 100Mb/s. Aderendo all'offerta Joy online non si dovrà pagare nulla per la sua attivazione, a patto che si rimanga clienti Fastweb per almeno due anni; diversamente, si dovranno pagare 119 euro una tantum.

Tiscali


Tiscali offre l'abbonamento ADSL Premium per ottenere una connessione ad Internet illimitata flat, senza tariffazione a consumo, senza alcun piano telefonico incluso, pagando soltanto il costo fisso mensile dell'abbonamento.

Con il piano ADSL Premium ci si può collegare ad Internet illimitatamente sfruttando una connessione ADSL con velocità massima di download di 20Mb/s, tranne che per alcune zone d'Italia dove è limitata a 7Mb/s, e con velocità massima di upload di 1Mb/s.

Il modem per la connessione, fornito da Tiscali in comodato d'uso, è Wi-Fi e può dunque essere utilizzato connettendovi dispositivi senza fili, con connessione wireless simultanea di diversi terminali. Il modem prevede un canone di 3,05 euro al mese, ma si può anche acquistarlo subito spendendo 60,95 euro una tantum.

Con l'abbonamento si ottengono anche una casella e-mail da 10GB, con filtro antispam e possibilità di invio di allegati di dimensione fino a 2GB, uno spazio Web da 100MB dove caricare foto, video, file ecc. ed un utile servizio di ricezione gratuita di Fax direttamente nella propria casella di posta elettronica.

Per le nuove attivazioni e per un tempo limitato, con la sottoscrizione dell'abbonamento ADSL Premium di Tiscali si ottengono 2 mesi di abbonamento a Infinity in omaggio, per vedere film, serie TV, cartoni animati ecc. in streaming in alta definizione, on demand, a richiesta, senza interruzioni pubblicitarie.

L'abbonamento ADSL Premium può essere attivato non solo su una vecchia linea telefonica ma anche su una nuova linea telefonica Tiscali, ed è dunque possibile sottoscrivere l'abbonamento anche se non si ha ancora una linea telefonica attiva.

Il costo dell'abbonamento ADSL Premium di Tiscali è pari a 19,95 euro al mese, in promozione per le nuove attivazioni e in caso di linea attiva già presente, altrimenti è pari a 24,95 euro al mese, con un costo di attivazione linea pari a 69 euro una tantum. Il costo di attivazione dell'abbonamento è invece pari a 29 euro una tantum.

Linkem


Linkem offre l'abbonamento Linkem No Limits per ottenere una connessione ad Internet illimitata via Wi-Fi, senza pagare a consumo e senza alcun piano telefonico incluso, ma pagando soltanto il costo fisso mensile dell'abbonamento.

Con questo abbonamento ci si può collegare ad Internet anche senza disporre di una linea telefonica fissa, poiché la connessione avviene per via aerea, sfruttando la rete wireless di Linkem. Questo sistema risulta particolarmente utile soprattutto per chi vive in zone non coperte dalla normale linea telefonica.

La velocità di connessione ad Internet con Linkem è elevata e confrontabile con quella offerta dalla classica ADSL; con Linkem No Limits si può infatti collegarsi in Rete con velocità massima di download di 7Mb/s e velocità massima di upload di 1Mb/s.

Per connettersi ad Internet bisogna utilizzare il modem fornito da Linkem, che va collegato agevolmente ad una presa di corrente di casa, e permetterà così di potersi connettere simultaneamente con diversi dispositivi quali computer, tablet e smartphone. Oltre al modem da interno è disponibile anche un modem da esterno, che potrà essere installato nel balcone di casa da un tecnico qualificato. Il modem ha un canone di 3 euro al mese.

Sottoscrivendo l'abbonamento è possibile navigare gratuitamente pure in tutte le aree pubbliche coperte dal servizio Wi-Fi Linkem.

Con Linkem, si può comunque evitare di abbonarsi ed aderire ad un piano ricaricabile, con la possibilità di acquistare ricariche prepagate di diverso taglio all'occorrenza, grazie alla Prepagata No Limits Ricaricabile. Con questa comoda soluzione si può così usufruire di vari mesi di Internet illimitato, in funzione delle ricariche che si eseguono; ad esempio, con una ricarica di 50 euro si ottengono due mesi di Internet illimitato, mentre con una ricarica di 100 euro si ottengono cinque mesi di Internet illimitato.

Il costo dell'abbonamento Linkem No Limits è pari a 21,90 euro al mese. Il costo di attivazione dell'offerta è pari a 100 euro, oppure, in via promozionale, a 50 euro, a patto di scegliere come modalità di pagamento la carta di credito o il RID.

Eolo


Eolo offre l'abbonamento Eolo10 Plus e l'abbonamento Eolo Power per potere usufruire di una connessione ad Internet illimitata via Wi-Fi, senza pagare a consumo e senza alcun piano telefonico incluso, ma pagando solamente il costo fisso mensile dell'abbonamento.

Con il piano Eolo10 Plus si potrà disporre di una connessione ad Internet illimitata con velocità massima di download di 10Mb/s e velocità massima di upload di 1Mb/s, tenendo però presente un limite di 30GB di traffico al mese, superato il quale si potrà comunque continuare a collegarsi ad Internet gratuitamente, ma con velocità di navigazione ridotta ad un massimo di 3Mb/s in download e ad un massimo di 256Kb/s in upload. Il limite di 30GB al mese previsti per godere della massima velocità può essere incrementato acquistando traffico extra a tagli di 5GB.

Per usufruire del piano Eolo10 Plus è necessario che avvenga l'installazione di un'antenna fornita in comodato gratuito.

Il costo dell'abbonamento Eolo10 Plus di Eolo è pari a 24,50 euro al mese di canone. Il costo di attivazione dell'abbonamento è invece pari a 24,50 euro, in promozione, mentre è normalmente pari a 115,90 euro. In via promozionale si può ottenere l'attivazione gratuita pagando un anno in anticipo per mezzo di bonifico o di carta di credito. Pagando 3 euro in più al mese si potrà ottenere anche un comodo router Wi-Fi.

Oltre a questo, esistono tre tipi di abbonamento della gamma Eolo Power, accomunati dall'offrire traffico online illimitato, garanzia di banda di almeno il 50% del valore nominale e un IP dinamico, e dal prevedere una installazione standard gratuita con antenna in comodato gratuito, ma che differiscono l'un l'altro sulla base della velocità massima di connessione ad Internet.

Con il piano Eolo Power si potrà disporre di una connessione ad Internet illimitata con velocità massima di download di 8Mb/s, nella soluzione di base, e di 12Mb/s nella sua soluzione migliore, passando dal piano Eolo Power 8/500, dal costo di 48,90 euro al mese, al piano Eolo Power 12/2, dal costo di 72,90 euro al mese, attraverso il piano a performanza intermedia Eolo Power 10/1, dal costo di 109,90 euro al mese. La prima cifra di ogni sigla numerica del piano identifica la velocità massima di download, mentre la seconda identifica la velocità massima di upload.

Il costo di attivazione dell'abbonamento Eolo Power è pari a 24,50 euro, in promozione, mentre è normalmente pari a 115,90 euro. Si può usufruire di una attivazione gratuita pagando un anno in anticipo con bonifico o con carta di credito.

Torna a Guida a Internet e alla telefonia.

Tag: euro,   internet,   costo,   connessione,   piano,   linea,   mese,   abbonamento,   attivazione

Temi: periodo promozionale,   telefono fisso,   spesa mensile,   normale linea,   costo fisso

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida a Internet e alla telefonia della categoria Internet e telefonia:

Offerta ADSL Noi Unlimited di Infostrada
ADSL Premium di Tiscali
TIM SMART CASA di Telecom
Offerta ADSL Absolute ADSL di Infostrada
Noi Unlimited di Infostrada
Aprire un conto corrente