Comprare casa o prendere in affitto casa


La domanda se prendere in affitto o comprare una casa è una domanda importante. Molte persone sono in bilico e non sanno decidersi. Si tratta di una decisione molto grande, che porta effetti a catena in molti frangenti sotto il profilo sociale ed economico.

Per coloro che investono nel settore immobiliare, la domanda è anche molto importante. Gli investitori devono capire le tendenze del mercato immobiliare per poter fare i loro investimenti in modo appropriato. Dovrebbero acquistare proprietà in situazioni di difficoltà, sistemarle e poi venderle con profitto? O dovrebbero comprare proprietà modeste per alimentare la crescente popolazione in affitto?

La domanda se dovreste comprare o prendere in affitto casa si riduce ad una domanda fondamentale che dovreste porvi, ma prima va sempre ricordato che si tratta di punti di vista opinabili, che non danno garanzie sul buon esito di un investimento. Considerate un'opinione e fate la vostra ricerca personale con professionisti del settore di cui vi fidate prima di prendere questa importante decisione.

E' ampiamente accettato che acquistare una casa sia meglio che prenderne una in affitto a lungo termine. Alla fine i prezzi nel mercato immobiliare aumenteranno, proprio come hanno fatto in passato; forse non saliranno alle stelle come hanno fatto nel recente passato, ma ci dovrebbe essere una sorta di crescita in futuro.

La domanda che dovete porvi prima di prendere la decisione di comprare o prendere in affitto un appartamento è questa: pensate che i valori degli immobili aumenteranno o diminuiranno nel prossimo futuro? Il fattore determinante per decidere se comprare o prendere in affitto una abitazione dovrebbe essere in linea con il pensiero che avete riguardo a dove il mercato immobiliare si troverà nel prossimo anno o nei prossimi due anni. Se credete che i prezzi abbiano toccato il fondo, allora è il momento di comprare la vostra casa. Se invece credete che i prezzi non abbiano toccato il fondo e continueranno a scendere, allora non c'è motivo di correre ad acquistare una casa in questo momento.

Probabilmente, in grandi tempi di crisi come questo, con in aggiunta le problematiche del temibile Coronavirus e della malattia COVID-19 da esso causata, ora non è il momento di comprare una casa, in quanto non sembrerebbe che il mercato immobiliare abbia finito di scendere, nonostante alcuni segnali positivi che si alternano a quelli negativi.

Attualmente c'è un mercato degli acquirenti. Questo significa che ci sono più venditori sul mercato che acquirenti. In mercati come questo, i valori delle case tendono a scendere perché gli acquirenti non sentono la pressione di competere per una nuova casa. Possono semplicemente andare in fondo alla strada e una casa molto simile è disponibile, forse anche per meno. Gli acquirenti non hanno fretta di acquistare, ma i venditori hanno fretta di vendere, spesso perché costretti dalle circostanze nefaste, quindi continueranno ad abbassare il prezzo delle loro case.

In secondo luogo, c'è ancora una marea di pignoramenti da elaborare e da immettere sul mercato. Queste ulteriori proprietà pignorate si riverseranno sul mercato aggiungendo ancora più inventario per gli acquirenti. Questo creerà ulteriormente uno squilibrio tra venditori e acquirenti, facendo così scendere ancora di più i valori degli immobili.

La decisione più ovvia potrebbe essere quella di aspettare a comprare una casa. Non è che le case si esauriranno e, con così tante abitazioni disponibili sul mercato e così tante altre in arrivo, si avrebbe davvero l'imbarazzo della scelta quando i prezzi delle case potrebbero essersi stabilizzati e non dovrete comprare in un mercato in calo.

Del resto, l'economia dei prossimi anni potrebbe essere peggiore di quanto noi tutti possiamo anche solo immaginare.

Tutto questo pone le basi per un futuro molto incerto, pertanto oggi si potrebe prediligere prendere in affitto casa anziché comprare casa. Date al mercato la possibilità di riprendersi in modo adeguato, di recuperare dall'economia in difficoltà e date così al vostro futuro una possibilità.

Torna a Guida agli investimenti immobiliari.

Tag: casa,   mercato,   comprare,   domanda,   affitto,   immobiliare,   scendere,   acquistare,   decisione

Temi: mercato immobiliare,   profilo sociale,   domanda fondamentale,   ricerca personale

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida agli investimenti immobiliari della categoria Immobili:

Motivi della crisi del mercato immobiliare
Valori immobiliari influenzati dal mercato del lavoro
Consigli per la ricerca di una casa
Comprare o no una casa pre-posseduta
Città degli Stati Uniti per investimenti immobiliari
Aprire un conto corrente