Cambiare le finestre: cosa scegliere

Avete deciso di cambiare le finestre a casa e il dubbio che assale è sempre lo stesso : di quale materiale faccio le nuove finestre? Beh le alternative sostanzialmente sono tre : alluminio, legno e PVC. La scelta spesse volte è dettata anche dal budget che si ha a disposizione. In genere la
finestra più costosa è senza dubbio la
finestra in alluminio, seguita dalla
finestra di legno per finire con la
finetsra in PVC. Esaminiamo gli aspetti positivi e negativi delle tre tipologie di materiali.

-
Finestra in alluminio - L'alluminio è un materiale indistruttibile, offre un isolamento termico eccezionale, naturalmente con il vetro adatto, e la manutenzione è praticamente zero. Si adatta a qualsiasi ambiente e situazione, offre praticamente una chiusura ermetica è possibile sceglierla in tanti colori e finiture e praticamente è indistruttibile. Dall'altro canto il costo è abbastanza elevato, può dare problemi di condensa, a meno che non si scelga una finestra a taglio termico, ed è un materiale che poco si adatta ad un arredamento interno stile classico.

-
Finestra in Legno - La bellezza del legno è indiscutibile, si adatta ad ogni tipo di situazione e con le nuove tecnologie delle vernici, durano tanto tempo. Anche loro offrono un isolamento termico molto valido. Offrono delle linee molto moderne e come accennato, sono molto belle da vedere. Inoltre il costo è più basso rispetto all'alluminio, offrendo delle prestazioni che si avvicinano tanto all'alluminio. Se si sceglie una tipologia in legno, la cosa principale è la scelta dell'essenza giusta. La più duratura è sicuramente il pino mordenzato, che con il suo colore scuro, offre una tenuta maggiore rispetto al Douglass, che tendono di più a perdere la verniciatura.

-
Finestre in PVC - E' un materiale relativamente nuovo, molto diffuso nel nord europa e da noi sta prendendo piede soprattutto nell'ultimo periodo. Offre una tenuta termica molto elevata, sono leggerissime e chiudono ermeticamente i nostri ambienti. Il costo è più contenuto rispetto al legno. In poche parole sono le più economiche dei tre materiali esaminati, ma offrono quasi le stesse prestazioni. La varietà di colori praticamente è infinita. Cercate sempre di scegliere un PVC di medio livello. Infatti certi venditori senza scrupoli, fanno dei prezzi stracciatissimi, ma la qualità del PVC utilizzato è veramente basso.
In poche parole tutte e tre sono dei materiali molto buoni, ma a livello di convenienza il PVC batte le altre due tipologie. A volte la scelta del materiale è anche obbligata, soprattutto se si vive in un condominio.
Torna a
Guida a gestione casa.
Tag:
legno,
finestra,
materiale,
alluminio,
rispetto,
termico,
costo,
scelta,
livelloTemi:
isolamento termico,
arredamento interno,
tenuta maggioreAltri
articoli a tema, in particolare della sezione
Guida a gestione casa della categoria
Immobili:
La scelta del Pavimento: idee per ogni esigenzaLe tipologie di abbonamento a NetflixParquet: come montarlo a casa. Quanto costaTrasformare una televisione normale in una Smart TVScegliere la migliore piattaforma di trading di opzioni binarieAprire un conto corrente