Conto corrente Fineco
Il conto corrente Fineco è un conto a zero spese tra i più noti nel vasto panorama dei conti correnti online italiani, e può vantare la nomea di una banca che ha ben il 97% di clienti soddisfatti, su oltre un milione che ha aperto tale conto, e che nel 2015 è stata valutata come la banca più consigliata al mondo. Del resto la società FinecoBank S.p.A, a cui fa capo la banca Fineco, appartiene al Gruppo Bancario UniCredit, rinomato leader nel settore bancario italiano.
Il conto corrente Fineco è un conto online multivaluta a zero canone che offre tutte le possibilità di utilizzo dei conti correnti; il fatto che si tratta di un conto multivaluta si traduce, in pratica, nella possibilità di potere operare con il proprio denaro nella valuta che più si preferisce a scelta tra quattro, non necessariamente, quindi, in Euro e, più precisamente, grazie a questo servizio Multicurrency, si potranno acquistare e vendere titoli anche in dollari americani, in sterline inglesi e in franchi svizzeri.
Il conto corrente di Fineco non richiede spese per il suo utilizzo, ma non offre nemmeno una remunerazione per il denaro depositato, ossia il tasso di interesse previsto sulle giacenze è pari allo 0%. Comunque, assieme al conto corrente viene aperto in automatico pure il conto deposito CashPark a zero spese e, pertanto, chi avesse molto a cuore il riconoscimento di interessi sul proprio capitale potrebbe valutare di trasferire del denaro su tale conto deposito, concepito per remunerare il denaro dei clienti con un tasso di interesse maggiore di zero a fronte del suo vincolo sul conto per un certo periodo di tempo, che tra parentesi può anche essere annullabile in futuro con conseguente possibilità di prelevare il proprio denaro quando si vuole.
Il punto forte del conto corrente Fineco, come di un po' tutti i conti correnti online, è quindi quello dell'assenza di costi per il cliente, che potrà così aprire, gestire ed eventualmente chiudere il conto senza preoccuparsi di sostenere costi, e questo a fronte di un utilizzo del conto online oppure tramite telefono, con un servizio clienti di grande aiuto per ogni evenienza, oppure tramite comoda app scaricabile dai principali app store presenti in Rete.
Le operazioni bancarie che si possono fare con il conto corrente Fineco sono, a titolo di esempio, l'emissione e la ricezione di bonifici, il pagamento di bollette e di bollettini, la domiciliazione delle utenze, prelievi e pagamenti sul circuito Bancomat, la ricarica del credito dei telefonini, l'accredito dello stipendio o della pensione e la consultazione dell'estratto conto online; tutto ciò senza canoni e senza commissioni. I prelievi di contanti presso ATM, in particolare, sono sempre gratuiti in Italia, quindi non soltanto se si preleva da sportelli bancari automatici di UniCredit, che è la banca fisica a cui fa capo Fineco.
Aprendo il conto corrente Fineco si ottiene una carta speciale, la carta multifunzione black-style, che coniuga le caratteristiche di una carta di debito con quelle di una carta di credito; con questa carta, infatti, si potranno prelevare contanti senza commissioni presso un qualunque sportello automatico Bancomat d'Italia, con la possibilità di effettuare un maxi prelievo giornaliero fino a 3.000 euro presso gli ATM evoluti del gruppo UniCredit, dove si potranno anche versare sia contanti che assegni in tutta comodità. Poiché la carta può essere utilizzata anche su circuito PagoBancomat, sarà con essa possibile pagare per acquisti presso i terminali POS abilitati. A queste funzionalità tipiche di una carta di debito si aggiungono altre funzionalità tipiche di una carta di credito su circuito Visa. La sicurezza di tale carta è garantita anche dall'invio di SMS gratuiti al cliente dopo ogni acquisto con essa effettuato.
Oltre alla carta black-style, Fineco offre molte altre carte, che si possono ottenere su richiesta. Le più interessanti sono la carta V PAY, che fa capo a Visa e che consente di prelevare gratuitamente in Italia da qualunque sportello Bancomat e in Europa da qualunque sportello Bancomat del gruppo UniCredit, e la Carta Gold, una carta MasterCard con la quale si può prelevare denaro in Italia su ATM Bancomat senza commissioni e con la quale si possono fare acquisti per un massimo di 8.000 euro al mese; con la tecnologia contactless PayPass di MasterCard, sarà possibile usare quest'ultima carta come una carta di credito semplicemente avvicinandola ai lettori abilitati. La Carta Gold non è ottenibile da tutti i clienti ma solo da quelli che sono clienti della banca da almeno 6 mesi, che dispongono già della carta base di Fineco, che hanno almeno 26 anni e che hanno in giacenza sul conto almeno 5.000 euro; inoltre, pur soddisfano le suddette condizioni, spetta alla fine alla banca decidere se concedere o meno la carta ai clienti che ne facessero richiesta.
Altre carte molto utili affiancabili al conto corrente Fineco sono la carta ricaricabile Fineco, le cui ricariche sono sempre gratuite, ma che prevede un canone di 9,95 euro all'anno, che consiste in una prepagata su circuito MasterCard utilizzabile anche dai minorenni purché abbiano più di 10 anni di età, e la Carta Extra, per prestiti immediati a portata di mano, che consente ciè di ottenere un finanziamento di al massimo 2.000 euro basandosi su un sistema di rimborso rateale mensile a importo fisso di 95 euro; con quest'ultima carta si potrà, ad esempio, acquistare carburante senza commissioni e si potrà ottenere un anticipo contanti da ATM senza commissioni. Infine, un'altra carta richiedibile, molto esclusiva ed utile, è la Carta Link, associabile alla carta di credito principale di Fineco, che può essere utilizzata dai familiari di un correntista Fineco, anche se non sono correntisti di Fineco; a fronte di un canone di 9,95 euro all'anno, i familiari potranno, ad esempio, acquistare il carburante senza commissioni ed effettuare acquisti come se disponessero direttamente di una carta di credito, e le movimentazioni di tale Carta Link compariranno sullo stesso estratto conto della carta principale a cui è collegata, e del resto sono uguali i limiti di spesa delle due carte.
Un incentivo a diventare clienti di Fineco è quello di potere decidere se rateizzare oppure pagare a saldo gli acquisti di ogni mese, mese per mese; grazie al servizio PagoFacile si può cioè usufruire della possibilità di rateizzare alcuni o tutti gli acquisti fatti nel mese corrente con la carta di credito, scegliendo sia l'importo che il tipo di rata, fermo restando che può sempre essere effettuata l'operazione inversa, ossia quella di passaggio da un piano rateale ad uno di rimborso della cifra rimanente per coprire l'importo totale degli acquisti.
Un altro incentivo all'apertura del conto, come offerta per un tempo limitato, è dato dal fatto che si può attivare il servizio MoneyMap con i primi 14 mesi di utilizzo gratuiti; con questo servizio si potrà tenere sotto controllo il bilancio del conto e l'utilizzo di eventuali carte di credito associate al conto, in quanto il servizio avviserà automaticamente il cliente nel caso in cui egli sforasse con le spese rispetto a quanto previsto. Di fatto, in un certo senso, si tratta di un primo sistema di sicurezza messo a disposizione di Fineco a favore dei suoi clienti.
Per chi è interessato al trading, aprire un conto corrente presso Fineco rappresenta un'ottima idea in quanto Fineco è una banca fortemente incentrata su questa possibilità di investimento. La banca mette a disposizione dei suoi clienti interessati al trading, che sono già in numero superiore a 250.000, una potente piattaforma per operare in 26 Borse mondiali e con oltre 50 cambi tra valute con quotazioni in tempo reale. Si potrà dunque operare in Borsa con commissione fissa sui mercati Italia, Europa e USA, con commissioni molto contenute, pari ad esempio a 10 euro ad ordine con 10 eseguiti al mese. I prodotti con cui invetire in Fineco sono migliaia, e contemplano azioni, obbligazioni e CFD.
Schematizzando, le caratteristiche principali del conto corrente Fineco sono:
- operatività online, via telefono e tramite app gratuita;
- assenza di canoni mensili per il suo mantenimento;
- assenza di canone per la carta multifunzione black-style;
- prelievi e pagamenti gratuiti in Italia con carta multifunzione black-style;
- operazioni bancarie online e per telefono gratuite illimitate.
Riguardo alla sicurezza, il conto corrente Fineco utilizza una protezione con codici a triplo livello e ogni operazione bancaria dovrà essere confermata con un PIN dispositivo, una volta che si sarà entrati nella propria area personale attraverso un codice utente e una password. Su richiesta si può ottenere anche un altro codice di sicurezza, per rendere le transazioni ancora più sicure: l'SMS PIN.
Al di là dei meccanismi di sicurezza adottati da Fineco, c'è da dire che questa banca, al pari delle altre operanti sul suolo italiano, è protetta dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, ossia dal FITD, che garantisce ogni correntista fino a 100.000 euro. In caso di insolvenza della banca nei confronti dei clienti, quindi, il fondo di garanzia interverrebbe in tempi rapidi per rimborsarli fino ad un massimo di 100.000 euro.
Per aprire un conto corrente Fineco online occorre disporre di un documento di identità e del codice fiscale. In pochi minuti si potrà così compilare un modulo online con i propri dati e alla fine del processo si potrà stampare il contratto per firmarlo e inviarlo per posta alla banca; il tutto, quindi, comodamente eseguibile da casa propria o in ufficio o in qualunque altro posto dove sia disponibile una connessione ad Internet. Basterà dunque attendere comunicazioni da parte della banca i giorni successivi.
Torna a Conti correnti migliori.
Tag: carta, conto, corrente, banca, euro, credito, mese, denaro, servizio
Temi: conto deposito, fondo interbancario, gruppo bancario, area personale, sportello automatico
Altri articoli a tema, in particolare della sezione Conti correnti migliori della categoria Conti correnti:
Conto corrente online di UniCredit
Conto My Genius di UniCredit
Carta my Unipol di My Unipol Banca
Conto corrente online di IWBank
Conto corrente online di Fineco
Aprire un conto corrente