Conto deposito online di Banca Farmafactoring
Il conto deposito di Banca Farmafactoring è il Conto Facto, un conto deposito online vincolato a zero spese, senza alcun canone previsto per il suo mantenimento, che offre un tasso di interesse di tutto rispetto per ogni possibile vincolo temporale con cui è sottoscrivibile il deposito del proprio denaro da investire, fino ad una scadenza massima di 3 anni.
Il conto deposito di Banca Farmafactoring è a zero spese nel senso più profondo dei termini in quanto non solo non prevede costi per la sua apertura e per la sua gestione, ma non prevede nemmeno il pagamento dell'imposta di bollo prevista per legge, in quanto Banca Farmafactoring se ne accolla l'onere pagandola allo Stato al posto del cliente, secondo uno spirito di incentivazione all'apertura di un conto deposito piuttosto raro nel panorama bancario italiano attuale; in questo modo il cliente risparmia lo 0,20% sul capitale depositato, una cifra via via meno trascurabile all'aumentare del denaro investito.
Nel panorama dei conti deposito online, Il Conto Facto di Banca Farmafactoring si distingue per un'ottima elasticità riguardo ai periodi di vincolo sottoscrivibili, all'aumentare della durata dei quali aumenta il tasso di interesse lordo annuo ottenuto; si potranno scegliere vincoli temporali a partire da 3 mesi, fino ad un massimo di 36 mesi, non necessariamente secondo valori predefiniti con scatti di un certo numero di mesi prefissato, e si potrà, cioè, ad esempio, scegliere un periodo di 4 mesi o di 5 mesi e non necessariamente un periodo di 3 mesi o di 6 mesi, come avviene per la quasi totalità dei conti deposito apribili oggi.
Un altro grande punto di forza del Conto Facto è quello dell'entità degli interessi percepibili aprendolo e depositandovi del denaro, che scaturiscono da tassi di interesse relativamente elevati; si potrà ottenere un tasso di interesse lordo annuo massimo dell'1,75%, per un vincolo di 36 mesi, piuttosto concorrenziale considerando il periodo di crisi economica e finanziaria che ha caratterizzato, e continua a caratterizzare, l'Italia in questi ultimi anni.
Più precisamente, i tassi di interesse lordi annui percepibili con il Conto Facto sono pari a:
- 0,30% per deposito vincolato per 3 mesi;
- 0,45% per deposito vincolato per 6 mesi;
- 1,55% per deposito vincolato per 12 mesi;
- 1,65% per deposito vincolato per 24 mesi;
- 1,75% per deposito vincolato per 36 mesi.
Vincoli per periodi di tempo intermedi tra quelli elencati portano a tassi di interesse intermedi rispetto a quelli riportati.
Per iniziare ad ottenere un rendimento senza sforzo dal proprio denaro con un conto deposito di Banca Farmafactoring occorre innanzitutto disporre di almeno 5.000 euro da investire, importo minimo abbassato in tempi recenti per favorire l'accesso al conto anche a clienti che non dispongono di somme particolarmente cospicue. Del resto, gli interessi percepibili con un po' qualunque conto deposito investendo somme al di sotto di tale soglia sarebbero così irrisori che, probabilmente, il gioco non varrebbe la candela, pertanto quella imposta da Banca Farmafactoring è una soglia basata sul buonsenso che non dovrebbe scoraggiare un investimento in tali termini.
Riguardo a sicurezza e solidità, Banca Farmafactoring gode di un'ottima nomea, non solo in Italia ma anche in Spagna e in Portogallo, in quanto leader nella gestione e nel factoring pro-soluto dei flussi di credito tra il settore pubblico e i suoi fornitori. Nata ufficialmente come banca nel 2013, Banca Farmafactoring ha avuto un lungo e fruttifero passato come gruppo di aziende farmaceutiche e produttrici di apparecchiature biomedicali formatosi nel 1985, confluito successivamente, nel 1992, in un Istituto intermediario vigilato dalla Banca d'Italia. Il suo utile netto nel 2014 è più che raddoppiato rispetto al 2013, arrivando a 124,4 milioni di euro, con fondi propri di oltre 260 milioni di euro rilevabili per lo stesso anno.
Sempre per quel che concerne la sicurezza del conto deposito di Banca Farmafactoring, sono comunque presenti le tutele previste per legge sia per i conti deposito che per i conti correnti, siano essi tradizionali che online, che in questo caso si concretizzano con la protezione assicurativa del FITD, ossia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che garantisce ogni depositante fino ad un massimo di 100.000 euro e che interverrebbe quindi a favore dei clienti in caso di default della banca in tempi rapidi di poche settimane.
Per aprire un Conto Facto basta tenere a portata di mano un documento d'identità e il codice fiscale della tessera sanitaria, e basta disporre di un conto corrente di appoggio, proprio come per altri conti deposito, con il quale depositare denaro sul conto deposito e prelevarlo dallo stesso alla scadenza del vincolo temporale prefissato. Basterà dunque compilare un modulo di richiesta apertura conto online e stamparlo al fine di firmarlo e inviarlo in questo modo alla banca mediante un semplice upload assieme ad una scansione del documento d'identità e del codice fiscale, il tutto, quindi, operando sempre comodamente via Internet, almeno in prima istanza; successivamente, con calma, si potrà spedire la documentazione firmata alla banca per posta. Dopo pochi giorni si verrà contattati dalla banca per un benvenuto e per la richiesta dell'effettuazione di un bonifico di validazione dal proprio conto predefinito verso il conto deposito, anche di importo irrisorio, con una causale che verrà indicata. Un'email finale di conferma darà il via alla possibilità di vincolo di denaro da parte del cliente.
Torna a Conti deposito online.
Tag: deposito, conto, banca, vincolato, denaro, interesse, vincolo, euro, periodo
Temi: conto deposito, fondo interbancario, interesse lordo, codice fiscale, vincolo temporale
Altri articoli a tema, in particolare della sezione Conti deposito online della categoria Conti deposito:
Conto deposito YouBanking di YouBanking
Conto deposito vincolato
Conto Facto di Banca Farmafactoring
Conto deposito online di YouBanking
Conto deposito Banca Carige
Aprire un conto corrente