Guidare a 17 anni da aprile sarà possibile


guidare 17 anni da aprile 2012Le nuove norme del Codice della Strada che entrerà in vigore, ci informano che da aprile 2012, sarà possibile guidare a 17 anni, con un adulto seduto al fianco. L’accompagnatore dovrà avere un’età massima di 60 anni e dieci anni di anzianità di guida.


In previsione dell’esame per la patente B, sarà quindi possibile esercitarsi alla guida, pur se minorenni, con un accompagnatore al fianco. Chi è già in possesso della patente per la moto, potrà effettuare la richiesta, dopo aver frequentato un corso di 10 ore di guida, presso la scuola guida. Questo solo se la richiesta sarà effettuata nei primi sei mesi del diciottesimo anno di età.


La Motorizzazione Civile vidimerà le ore di guida, su un apposito libretto dove verranno registrate. Questo libretto sarà il documento, che il minorenne dovrà portare con sé, insieme alla patente A, durante la guida accompagnata. L’accompagnatore non dovrà aver ricevuto nessuna sanzione nei cinque anni, che precederanno il proprio ruolo di supervisore del minorenne.


Se il conducente diciassettenne, dovesse incappare in una sanzione alla guida della moto, perderà il diritto di guidare in auto, anche per ritiro patente A.


Le auto destinate alle esercitazioni di guida, dovranno esporre il tagliando GA; cioè guida accompagnata.



Torna a Notizie assicurazioni.

Tag: guida,   patente,   moto,   libretto,   guidare,   ore,   fianco,   richiesta,   auto

Temi: diciottesimo anno,   motorizzazione civile,   apposito libretto,   ritiro patente

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Notizie assicurazioni della categoria Assicurazioni:

Guida accompagnata e Rc auto
Guida sicura, guida esperta e guida libera
La polizza RCA auto Carige Assicurazioni
False polizze rc auto a nome Daniel's insurance
Rc Auto cara, insieme si risparmia
Aprire un conto corrente