Trading: controvalore


Articoli informativi su Trading relativi al tag controvalore, ossia che contengono nel testo la parola controvalore; guide, manuali, tutorial a tema controvalore.


I Cfd: le posizioni Long Overnight
I Cfd: le posizioni Long Overnight

... Quando, invece, è in short, ovvero quando il profitto si determina dal prezzo che scende e non dal prezzo che sale , il trader ha depositato il controvalore ... Il margine, inoltre, può essere utilizzato solo dopo la chiusura dell'operazione e per questo la marginazione è collegata all'effetto leva, dal momento che il controvalore della posizione è più alto della somma di denaro investita ... Il trader riceve dal broker online il denaro per intraprendere il suddetto acquisto, che è uguale alla differenza passante tra il controvalore dell'operazione e la somma di denaro in marginazione di garanzia ...
I Cfd: le posizioni Short Intraday
I Cfd: le posizioni Short Intraday

... Operare short, dunque, implica la vendita di titoli che viene effettuata senza necessariamente esserne in possesso e ciò che il trader dovrà impegnare sarà il margine, cioè il controvalore della vendita ... Dunque, poiché si tratta di vendita e non di acquisto il broker online è come se prestasse allo speculatore i titoli per realizzare la vendita tramite la garanzia del margine e riceve, poi, un importo che è uguale alla somma del controvalore di vendita e di margine ... Se si vendono 1000 azioni al prezzo di 20 euro e utilizzo una marginazione pari al 10 %, il controvalore della vendita è pari a 1000*20 e il margine da prestare è dato dal prodotto tra la somma precedente e la percentuale del margine, ovvero 10 % ...