Prestiti: valore


Articoli informativi su Prestiti relativi al tag valore, ossia che contengono nel testo la parola valore; guide, manuali, tutorial a tema valore.


Agenzie di mediazione creditizia
Agenzie di mediazione creditizia

... Una banca al massimo può erogare fino al 80% del valore del immobile,questo è un ostacolo per molti clienti,comunque però è risolvibile perché un agenzia di mediazione può far portare l'erogazione fino al 100% del valore dell'immobile a volte si arriva anche al 120% per le spese che devo incassare loro ...
Collocamento del Prestito obbligazionario
il collocamento delle obbligazioni viene fatto dalle aziende che, scelti gli istituti bancari, comunicano il valore dei versamenti da effettuare

... Occorre distinguere due differenti situazioni: versamenti in data anteriore o coincidente con quella di godimento: il versamento può essere anche anteriore, ed in questo caso,verrà versato esclusivamente il prezzo di emissione; versamento eseguito in data successiva a quella di godimento: se  il versamento viene effettuato in data successiva, rispetto al godimento delle obbligazioni stesse,verrà aggiunta una somma pari agli interessi maturati,calcolandoli sul valore nominale ...
Credito su pegno
Analizziamo gli aspetti e le caratteristiche del credito su pegno, un credito fornito dalle banche grazie alla possibilità di offrire beni

... Il credito su pegno si ottiene fornendo come garanzia un oggetto di valore o che abbia un valore di mercato ... A differenza di altri tipi di prestito, il credito su pegno viene concesso sulla base del valore dell'oggetto e non sulle garanzie patrimoniali che il soggetto può fornire ...   Vediamo nel dettaglio le caratteristiche del credito su pegno: -       accesso a piccoli importi -       restituzione del debito in tempi piuttosto brevi, per un massimo di un anno -       l'oggetto impegnato viene garantito attraverso un cedolino di consegna in cui sono indicate le caratteristiche dello stesso ed il valore in denaro concesso; con questo documento il soggetto potrà riscattare l'oggetto in qualunque momento -       la persona che impegna un oggetto può decidere se riscattarlo o no -       nel caso si scelga di non riscattare l'oggetto, questo viene venduto all'asta   Questo tipo di credito, nella memoria collettiva, è affiancato al Monte dei pegni o monte di pietà; dal 1993 il credito su pegno è stato allineato a tutti gli altri crediti ...
I pagherò le cosiddette cambiali
I pagherò le cosiddette cambiali

... Nelle principali province italiane per numero di imprese, infatti, il valore delle cambiali protestate è diminuito del 4% rispetto allo scorso anno ... Nel primo semestre del 2010, in alcune province, sono state quasi 500mila le cambiali non andate a buon fine per un valore complessivo di poco più di 900 milioni di euro di “pagherò”(cambiali) non pagati (una diminuzione decisa, vicina al 10%, rispetto ai quasi 970 milioni di euro del 2009) ... Nelle principali province italiane per numero di imprese, secondo l’indagine, il valore delle cambiali protestate è diminuito del 4% rispetto allo scorso anno ...
Pc costo zero con banca di Piacenza
Finanziamento della banca di Piacenza per l'acquisto di un personal computer completo.

... L’offerta è valida fino al 31/12/2011 sempre con TAN pari a 0% e TAEG pari allo 0%, quindi l’accesso a questo finanziamento è una linea agevolata, il finanziamento è pari al 100% del valore del PC, che permetterà anche di cogliere con l’occasione, la possibilità di un collegamento ad internet per visionare le altre offerte presenti sul sito della Banca di Piacenza ... I vantaggi di questo finanziamento sono: nessun interesse sulla cifra erogata; finanziamento pari al 100% del valore del bene acquistato; piccole rate mensili ...
Prestito vitalizio ipotecario per gli over 65 con una casa
Il prestito vitalizio ipotecario è un servizio per gli ultra 65enni ove è possibile ricevere dal 20 al 50% del valore del proprio immobile

... Il prestito vitalizio è un finanziamento ipotecario a lungo termine, con la copertura data dalla prima ipoteca iscritta su un bene immobile Coloro che sono proprietari di un immobile possono ricevere dal 20 al 50% del valore della casa stessa , questo dipende dall’età dei richiedenti il finanziamento ... Il debito dovrà  essere rimborsato entro i 12 mesi, successivi alla scomparsa dell’intestatario del prestito,questo tipo di  finanziamento non prevede il consenso degli eredi,e viene proposto come una risposta al sistema previdenziale italiano Gli eredi potranno,dopo la scomparsa di colui che ha chiesto il finanziamento, estinguere il debito in tre modi: pagandolo a rate,chiedendo alla propria Banca un mutuo  per  conservare l’immobile; vendendo la casa e la differenza andrà agli eredi; rinunciando all’eredità e  facendo vendere l’immobile alla Banca,che dopo aver saldato il mutuo,verserà la differenza agli eredi Se l'ammontare del mutuo,alla scomparsa dell'intestatario,supera il valore dell'immobile,il debito non passerà agli eredi e la differenza rimarrà a carico della Banca ...