Prestiti: rischio


Articoli informativi su Prestiti relativi al tag rischio, ossia che contengono nel testo la parola rischio; guide, manuali, tutorial a tema rischio.


I prestiti con delega di pagamento e la doppia cessione
Il prestito con delega di pagamento non finalizzato fino a 2/5 dello stipendio e con tasso fisso d'interesse.

... Il prestito tramite delega di pagamento,sono cioè dei prestiti garantiti, perché il contratto viene concluso quando si ha il benestare da parte del datore di lavoro,pubblico o privato;inoltre è garantito dal TFR del dipendente e  da una garanzia assicurativa sia per il rischio vita, che per il rischio impiego ...
Il Prestito Obbligazionario
Il prestito obbligazionario è un finanziamento a titolo di Capitale di Terzi e consiste nel frazionamento del debito, in titoli di piccolo taglio

... Ogni socio versa un capitale, che rappresenta il capitale di rischio, che non può essere superato come cifra,nella richiesta di prestito obbligazionario In alcuni casi si possono  emettere obbligazioni per un importo superiore: -quando le obbligazioni hanno una garanzia,ad esempio un'ipoteca su immobili di proprietà sociale e sino a due terzi del valore di questi; -quando l'eccedenza dell'importo delle obbligazioni ha come garanzia dei titoli nominativi statali,con scadenza non anteriore a quella delle obbligazioni; -quando la società ha  un'autorizzazione dell'autorità governativa a superare i limiti previsti ...
La cessione del quinto
Definizione della cessione del quinto, come si ottiene e chi può otternerla.

... Oggi la normativa vigente stabilisce, per la cessione del quinto, la stipula di un’assicurazione sia per quanto concerne il rischio vita (senza rivalsa sugli eredi) che il rischio impiego (nei limiti del TFR) La caratteristica principale è legata al presupposto che la rata viene trattenuta direttamente sullo stipendio o sulla pensione dal datore di lavoro, in questo modo si annulla il rischio dell’insolvenza da parte del debitore, che non può annullare il mandato di trattenere la rata dalla busta paga o dalla pensione ...
Piano di accumulo
I piani di accumulo le rate e la durata dell'investimento.

... Normalmente i piani di accumulo non hanno degli alti gradi di rischio, ma il consumatore può anche optare per una classe di rischio superiore ... Più la classe di rischio è alta e maggiore potrebbe essere il guadagno alla fine del periodo di versamento; ovviamente il rischio di andare in perdita aumenta ... In questo modo il rischio è diluito nel tempo e, anche se il fondo di investimento decresce, la perdita è minore ...