Prestiti: contratto


Articoli informativi su Prestiti relativi al tag contratto, ossia che contengono nel testo la parola contratto; guide, manuali, tutorial a tema contratto.


Estinzione di un finanziamento
Estinzione di un finanziamento

... Oggi il cliente è sempre tutelato dalla legge,quindi estinguere un finanziamento conviene,anche se nel contratto che abbiamo stipulato ci sono clausole che sono contrarie ... 2-Ma conviene anche se è passato un bel po di tempo,perché basta pensare che se estinguiamo il finanziamento abbiamo una penale del 1%,mentre se continuiamo a pagarlo pagheremo interessi che vanno dal 4% al 7% dipende da come abbiamo stipulato il contratto all'inizio ...
Factoring
Descrizione del factoring, guida utile ai vantaggi e svantaggi del factoring.

... Il Factoring è una modalità di contratto che generalmente viene stipulata tra un'azienda ed un cessionario, chiamato factor ... Con questo tipo di contratto entrano in gioco tre diversi personaggi, ovvero l'azienda, il factor e i debitori insolventi ...
Factoring - approfondimenti -
Approfondimenti sul factoring, lati negativi e lati positivi del factoring.

... Un azienda che ha molti crediti da recuperare può utilizzare un tipo di contratto che si chiama Factoring ... Il Factoring è un contratto che un'azienda stipula con un factor, ovvero un'altra azienda incaricata di recuperare i crediti ...   Come tutte le modalità di contratto anche il Factoring presenta alcuni svantaggi; il più concreto e quello dove il factor non rientra dei crediti acquisiti dall'azienda entro una certa data che viene stabilita nel contratto; in questo caso l'azienda sarà obbligata a rendere il denaro ricevuto ...
Prestiti Finalizzati
Prestiti finalizzati, informazioni e consigli sul prestito finalizzato.

... Vengono posti in essere due distinti contratti: un contratto di acquisto  tra consumatore e venditore ed un contratto di finanziamento tra consumatore e società finanziaria ...
Prestiti lavoratori atipici
Prestiti e finanziamenti per lavoratori atipici, come ottenerli e quali sono le categorie di lavoratori atipici.

... Per lavori atipici si intendono tutti quei lavori dove non esiste un contratto di lavoro stabile che offra delle garanzie pensionistiche o di vario genere ... Le caratteristiche per accedere ad un prestito per lavoratori atipici sono: -        avere un contratto Co ...
Prestiti senza busta paga e garante
La richiesta di un prestito senza busta paga prevede alcune garanzie come un'ipoteca da iscrivere o di un parente con busta paga o pensionato.

... Pensiamo ad esempio a chi ha un contratto di collaborazione,oppure a progetto;in questo caso è possibile accedere al finanziamento ... Si presentano i documenti che attestano il reddito e firmano il contratto di credito dell’istituto di credito ... Questo garantisce che il contratto sia vero ...
Prestiti trasparenti
I diritti del consumatore per la richiesta di un prestito, trasparenza e regole.

... Le principali caratteristiche del decreto legge sono: -       un preventivo scritto in cui la banca indica tutti i tassi di interesse e le spese accessorie -       le pubblicità dei prestiti dovranno indicare con chiarezza tutti i costi e anche l'eventuale obbligo di polizze aggiuntive -       la banca dovrà, in fase di preventivo, considerare anche il merito creditizio del consumatore -       il consumatore ha la possibilità di richiedere, oltre al preventivo, una bozza gratuita del contratto definitivo, da poter usare come metro di paragone con altre proposte creditizie -       nel contratto, così come nel preventivo, sarà il Taeg a determinare l'indice di confronto tra una proposta ed un'altra -       il consumatore potrà, entro 14 giorni dalla firma del contratto, decidere di recidere il contratto e nel caso di contratti a tempo indeterminato, potrà rompere il contratto senza nessun preavviso -       il consumatore potrà inoltre estinguere in anticipo il contratto ed ottenere parte dei soldi versati che sarà valutata rispetto al debito e alla durata residui   Da questo anno, il consumatore è tutelato nel momento del bisogno e ogni informazione deve essere data con chiarezza ...
Prestiti trasparenti: Diritto di recesso
La possibilità del diritto di recesso senza incorrere in nessuna penale, è la prima possibilità contemplata nei prestiti trasparenti.

... Il cliente che firma un contratto di prestito, avrà la facoltà di scioglierlo entro 14 giorni dalla firma stessa; gli stessi diritti valgono anche per chiudere le polizze assicurative obbligatorie connesse al prestito ... Il cliente che recede un contratto in questi tempi, non incorre in alcuna penale, spesa o commissione ... Quando un contratto è considerato a tempo indeterminato, il consumatore potrà scegliere di recedere il contratto in qualunque momento e senza ricorrere a nessuna forma di preavviso ...
Prestito Inpdap con la cessione del quinto dello stipendio
Prestito Inpdap con la cessione del quinto dello stipendio

... Requisiti - Per richiedere la cessione del quinto dello stipendio tramite l'Inpdap, bisogna avere un contratto a tempo indeterminato da almeno quattro anni oppure per i pensionati aver versato almeno quattro anni di contributi ... Per i titolari di contratto a tempo determinato, è possibile lo stesso accedere al prestito con la cessione del 5, l'importante è che il contratto abbia una durata non inferiore ai tre anni ...