Prestiti: capitale


Articoli informativi su Prestiti relativi al tag capitale, ossia che contengono nel testo la parola capitale; guide, manuali, tutorial a tema capitale.


Banca Popolare di Milano e prestiti estivi
Offerta della Banca Popolare di Milano per richiedere un prestito dedicato al periodo estivo..

...

Tra i prestiti personali, il prestito estate offerto dalla BPM permette di restituire il capitale in tempi lunghi, a condizioni dedicate ... 000,00 euro, il capitale potrà essere restituito con la scelta di un piano di ammortamento che copra un tempo di 12 mesi minimo ad un massimo di 60 mesi ...

Nell’arco temporale del prestito è possibile, qualora siano sopraggiunte possibilità di restituire il capitale residuo, senza incappare in sanzioni o commissioni da parte della Banca Popolare di Milano ...

Emissione del Prestito Obbligazionario
Prestiti obbligazionari e la loro emissione, il capitale versato, il costo dell'emissione e il valore nominale delle obbligazioni

... Cosa deve contenere la definizione del regolamento del prestito? L’ammontare del capitale sociale versato; l’ammontare del prestito,che non può superare il capitale versato ...
Finanziamenti agevolati per artigiani
Informazioni e analisi di finanziamenti agevolati destinati ad artigiani, come ottenerli e quali sono i requisiti per ottenerli.

... La legge 949/52 permette di richiedere dei capitali per acquistare beni o servizi necessari al potenziamento aziendale come: -       acquisto di attrezzature come macchinari e vetture come automezzi -       acquisto di materiale da laboratorio come tavoli, sedie etc -       acquisto dei terreni o dell'edificio -       acquisto di materie prime -       corsi di aggiornamento e riqualificazione del personale -       necessità di ristrutturare la sede o semplicemente per ammodernare la struttura -       adeguamento per le certificazioni normative   Caratteristiche del finanziamento per gli artigiani Il capitale massimo che si può ottenere è di 500 mila euro ed il minimo è di 10 ...   Tassi di interesse di un finanziamento per gli artigiani L'occasione è ghiotta perchè gli interessi applicati sul capitale richiesto si riducono notevolmente ...
Il Prestito Obbligazionario
Il prestito obbligazionario è un finanziamento a titolo di Capitale di Terzi e consiste nel frazionamento del debito, in titoli di piccolo taglio

... Si tratta di un finanziamento a titolo di Capitale di Terzi,cioè le obbligazioni, e consiste nel frazionamento del debito, in titoli di piccolo taglio ... Ovviamente le società non possono emettere obbligazioni che superino il capitale versato e dichiarato nell’ultimo bilancio approvato ... Ogni socio versa un capitale, che rappresenta il capitale di rischio, che non può essere superato come cifra,nella richiesta di prestito obbligazionario In alcuni casi si possono  emettere obbligazioni per un importo superiore: -quando le obbligazioni hanno una garanzia,ad esempio un'ipoteca su immobili di proprietà sociale e sino a due terzi del valore di questi; -quando l'eccedenza dell'importo delle obbligazioni ha come garanzia dei titoli nominativi statali,con scadenza non anteriore a quella delle obbligazioni; -quando la società ha  un'autorizzazione dell'autorità governativa a superare i limiti previsti ...
Prestiti a fondo perduto
Prestiti a fondo perduto

... In realtà, tale tipologia di prestito tende a differenziarsi rispetto alle altre forme conosciute, per il fatto che non prevede la restituzione della somma in prestito e di conseguenza, nemmeno la completa restituzione dei tassi di interessi applicati sul capitale investito ... Dunque, cosa implica tutto ciò? Il capitale a fondo perduto serve, dunque, per finanziare alcuni elementi propri e specifici dell’attività sulla quale si desidera investire ... Ad esempio, se si desidera aprire un ristorante, il capitale ottenuto in prestito servirà per l’acquisto di specifiche attrezzature, ma non per generi e prodotti eventualmente da rivendere ...
Prestiti Personali della banca di Ancona
Offerta di prestiti personali della Banca di Ancona, pratica d'istruttoria di solo 1,25% dell'importo finanziato.

... 25% del capitale erogato, ed ancora le spese dell’invio delle comunicazioni periodiche, inviate al  domicilio comunicato ...

Nell’ambito dei prestiti personali, la BPA offre la possibilità di associare una polizza assicurativa, che offra la copertura completa, per il rimborso del capitale residuo da versare da parte del cliente ...

Prestiti start-up
I finanziamenti start up per l'avvio di attività e per aziende che stanno per entrare nel mercato del lavoro.

...   Le aziende, soprattutto quando iniziano una nuova attività, necessitano di un capitale sufficiente a coprire le spese iniziali e quelle impreviste ... Un'impresa, infatti, non ha subito successo e avere un capitale da parte, consente di andare avanti fino a quando l'azienda decolla ... Per accedere al finanziamento occorre avere una sede operativa, essere iscritti alla camera di commercio da massimo un anno e mezzo e deve dimostrare di avere una quota di capitale pari al 30% del prestito richiesto ...