Mutui: tasso variabile
Articoli informativi su Mutui relativi al tema tasso variabile, ossia che contengono nel testo le parole tasso variabile; guide, manuali, tutorial ad argomento tasso variabile.
Estinzione posticipata mutuo
Estinzione posticipata del mutuo, allungamento dei tempi per rimborsare il mutuo per evitare il rischio di insolvenza da parte del cliente mutuatario ... Al fine di venire incontro alle famiglie che non potevano permettersi di pagare ingenti importi per rate di mutuo a tasso variabile più onerose a causa di forti rialzi dei tassi di interesse, è stata introdotto da Tremonti un decreto prevedente la possibilità di estinzione posticipata del mutuo, per far sì che l'estinzione del mutuo possa essere posticipata rispetto alla data pattuita inizialmente da contratto ... |
Mutui: conviene ancora il tasso variabile?
Mutui: conviene ancora il tasso variabile? ... Stando a quanto dichiarato dagli analisti, le rate mensili dei mutui a tasso variabile quindi dovrebbero continuare a salire ... Ma stiamo calmi, in quanto la differenza fra le due tipologie di mutui, ovvero a tasso variabile e tasso fisso, è ancora nettamente a vantaggio del variabile che si attesta intorno al 2,5%, contro il miglior mutuo fisso che si aggira intorno al 4,8-5% ... Quindi i mutui a tasso variabile, sono ancora molto convenienti rispetto ai quelli fissi ... |
Mutui da rottamare
Mutui da rottamare ... Cosa possiamo cambiare? -Possiamo scegliere una rata a tasso variabile oppure fisso, -possiamo scegliere di ridurre gli importi delle rate, -possiamo modificarne la durata ... Nessuna spesa:per l'istruttoria,l' assicurazione, l'incasso rata e gestione Durata del Mutuo:per il Tasso Variabile, puoi scegliere da un minimo di 10 ad un massimo di 40 anni;per il Tasso Fisso,si può scegliere tra 10, 15, 20, 25, o 30 annni con una rata costante,quindi l'importo della rata rimane fisso nel tempo ... |
Mutui Inpdap
Mutui Inpdap, riservati ai dipendenti e ai pensionati del settore pubblico oltre che ai dipendenti e ai pensionati dell'Inpdap ... I tassi di interesse del mutuo concesso a tasso fisso erano del 4,15% con rate di rimborso previste semestrali, mentre i tassi di interesse del mutuo concesso a tasso variabile erano del 3,75% per il primo anno, quindi per le prime due rate di rimborso, e dal secondo anno in poi presentavano un tasso variabile in funzione dell'Euribor a 6 mesi ... |
Mutuo acquisto prima casa, la differenza fra i tassi
Mutuo acquisto prima casa, la differenza fra i tassi ... Mutui a tasso variabile - A differenza del tasso fisso il variabile prevede un tasso determinato da determinati indici ... In poche parole è un mutuo a tasso variabile ma con il tetto massimo ... |
Mutuo Bonsai a tasso variabile
La banca Etruria offre un mutuo a tasso variabile con CAP, il prodotto finanziario prende il nome di Mutuo Bonsai. ... MUTUO TASSO VARIABILE E CAP BANCA ETRURIABanca Etruria propone il Mutuo Bonsai, finanziamento a medio e lungo termine, a tasso variabile con CAP, può essere richiesto da tutti i clienti, che abbiano la finalità dell’acquisto di una prima casa ... La durata del piano di ammortamento è variabile da 18 mesi fino a trenta anni; il tasso applicato a questo tipo di finanziamento è un tasso variabile con CAP ... I vantaggi del Mutuo Bonsai a tasso variabile con CAP della Banca Etruria sono la flessibilità, cioè beneficiare del tasso di mercato, consapevoli che si ha il paracadute del tasso fisso ... |
Mutuo casa
Mutuo casa, la forma di mutuo più diffusa, con la quale si richiede alla banca un prestito da destinare all'acquisto di una casa ... A livello europeo esistono degli indici per il calcolo del tasso di interesse sui mutui: l'indice Eurirs, o l'indice Irs (Interest rate swap), utilizzato per il calcolo sui mutui a tasso fisso, e l'indice Euribor, utilizzato per il calcolo sui mutui a tasso variabile ... In pratica, il calcolo degli interessi per un mutuo a tasso variabile tiene conto, per la maggior parte, del valore di un indice di riferimento, come l'Euribor, per ottenere così rate di rimborso del mutuo dall'importo man mano variabile nel tempo ... |
Il mutuo ed i tassi, gli elementi da valutare
Consigli per la scelta del tipo di mutuo da effettuare, tasso fisso o tasso variabile. ... Ma come deve regolarsi chi deve accendere comunque un mutuo? Se la vostra necessità è questa potete regolarvi scegliendo un tasso variabile o fisso, un tasso variabile cambia a seconda della variazione di questi ultimi e potrebbe portare a rate più alte o più basse, al contrario il fisso è, come indica la stessa parola, fermo solitamente al tasso presente al momento della stipula, con una rata che rimarrà pressoché identica ... |
Rata costante
Rata costante ... Ma oggi il cliente sta richiedendo il muto a tasso VARIABILE con la rata costante ... Il mutuo a rata costante significa che: il prodotto finanziario, anche essendo regolato a tasso variabile,prevede che ci sia il mantenimento di una rata fissa,che viene determinata solo la prima volta quando si stipula il contratto di mutuo ... |
Surroga del mutuo tasso variabile Banca Woolwich
L'offerta per la surroga del mutuo da parte della banca di Woolwich, un prodotto finanziario legato ad un taso variabile come opzione della surroga. ... Il mutuo per surroga con tasso variabile è una dei prodotti finanziari offerti ai suoi clienti, da parte del Gruppo Barclays Italia ... Il tasso variabile è una delle opzioni legata al prodotto finanziario dei Mutui surroga, il piano di rientro ha un tempo variabile che va da un minimo di 10 anni ad un massimo di 35 anni, ed offre la possibilità di estinguere il Mutuo prima del termine della durata del piano di ammortamento ... Il Mutuo a tasso variabile comprende due opzioni: tasso variabile a rata costante e mutuo a tasso variabile con possibilità di passare al tasso fisso ... |
Tipi di tassi di interesse
Tipi di tassi di interesse, mutui a tasso fisso e mutui a tasso variabile, ma anche mutui con interest cap, mutui a tasso misto con opzione e mutui a tasso misto rinegoziabili ... Fondamentalmente esistono i mutui a tasso fisso, in cui si paga un tasso fisso ad ogni scadenza, ed i mutui a tasso variabile, in cui l'importo della rata varia a seconda del tasso di interesse vigente ogni volta ... Esistono però anche altri tipi di mutuo, vie di mezzo tra quello a tasso fisso e quello a tasso variabile, ed anche diverse tipologie di mutuo a tasso variabile, che tengono anche conto del rischio di insolvenza del mutuatario ... Si possono dunque schematizzare i diversi tipi di mutuo esistenti nel seguente prospetto:- mutui a tasso fisso, caratterizzati da tasso di interesse fisso per ogni rata;- mutui a tasso variabile, caratterizzati da tasso di interesse variabile per ogni rata;- mutui con interest cap, o mutui capped rate, caratterizzati da una soglia massima di pagamento invalicabile, nonostante la variabilità del tasso di interessi, cosa questa che fa sì che il mutuatario conosca sin dall'inizio l'importo massimo da pagare per una rata nel caso peggiore;- mutui a tasso misto con opzione, caratterizzati da una certa versatilità in termini di scelta tra tasso fisso e variabile; il mutuatario può cioè decidere, in alcuni frangenti con una certa cadenza all'interno del periodo del mutuo, se passare da tasso fisso a variabile oppure da tasso variabile a tasso fisso; quindi, ad esempio, ogni due anni, il cliente può disporre di questa opzione di passaggio da un tipo di tasso all'altro;- mutui a tasso misto rinegoziabili, caratterizzati dalla possibilità di rinegoziare il tasso di interessi con l'Istituto di credito in alcuni periodi, durante la durata del mutuo;- mutui a tasso bilanciato, caratterizzati da tassi costituiti da una parte fissa e da una parte variabile, secondo percentuali convenute tra mutuante e mutuatario; si può ad esempio decidere che un mutuo abbia un tasso fisso al 60% e che il rimanente 40% sia a tasso variabile;- mutuo a rata fissa e durata variabile, caratterizzati da una durata che può essere più breve di quella dei mutui a rata variabile decrescente, grazie al fatto che, se per una certa rata il tasso di interesse diminuisce, essendo fisso l'importo della rata, significa che si potrà pagare un po' di più di capitale di rimborso per quella rata, e quindi il tempo per il rimborso totale del mutuo si accorcerebbe ... |
Mutui online: un grande vantaggio per tutti
Quali sono i vantaggi dei mutui online, possiamo trovare la soluzione ai nostri problemi nella rete? ... I mutui sono il terrore e la speranza di moltissime persone, per acquistare una casa infatti la maggior parte deve necessariamente accendere un mutuo presso un istituto bancario e per fare questo deve sapersi destreggiare con abilità fra tasso fisso, tasso variabile e tantissimi altri termini legati all'economia che regolano in buona sintesi qual'è la rata che dovrà essere di volta in volta emessa per saldare il mutuo ... |