Mutui: tasso fisso
Articoli informativi su Mutui relativi al tema tasso fisso, ossia che contengono nel testo le parole tasso fisso; guide, manuali, tutorial ad argomento tasso fisso.
Accollo mutui dai costruttori: sono convenienti?
Accollo mutui dai costruttori: sono convenienti? ... Il mutuo che insiste sull'immobile da noi acquistato, può essere negoziato, avendo la possibilità quindi di scegliere la durata e la tipologia, ovvero mutuo a tasso fisso o a tasso variabile ... |
Estinzione del Mutuo anticipata senza incorrere in penali da pagare
Estinguere un mutuo anticipatamente senza pagamento di penali grazie al decreto Bersani legge n.40 ... In genere le penali dei mutui a tasso fisso sono superiori rispetto alle penali dei mutui a tasso variabile ... |
Promozione mutuo BNL 3,99% tasso fisso per trent’anni
La bnl offre un mutuo a tasso fisso e con una rata costante fino a 30 anni. ... BNL offre una promozione valida fino al 30 novembre 2010 che riguarda i finanziamenti per ottenere un Mutuo a tasso fisso e rata costante per trent’anni ... |
Mutui: conviene ancora il tasso variabile?
Mutui: conviene ancora il tasso variabile? ... Ma stiamo calmi, in quanto la differenza fra le due tipologie di mutui, ovvero a tasso variabile e tasso fisso, è ancora nettamente a vantaggio del variabile che si attesta intorno al 2,5%, contro il miglior mutuo fisso che si aggira intorno al 4,8-5% ... Se infatti il mutuatario ha delle entrate fisse e non vuole correre dei rischi, il mutuo a tasso fisso è la soluzione giusta per lui, sapere infatti di pagare sempre la stessa cifra può essere un vantaggio ... |
Mutui Inpdap
Mutui Inpdap, riservati ai dipendenti e ai pensionati del settore pubblico oltre che ai dipendenti e ai pensionati dell'Inpdap ... I mutui INPDAP potevano essere concessi a tasso fisso o varianile ... I tassi di interesse del mutuo concesso a tasso fisso erano del 4,15% con rate di rimborso previste semestrali, mentre i tassi di interesse del mutuo concesso a tasso variabile erano del 3,75% per il primo anno, quindi per le prime due rate di rimborso, e dal secondo anno in poi presentavano un tasso variabile in funzione dell'Euribor a 6 mesi ... |
Mutuo acquisto prima casa, la differenza fra i tassi
Mutuo acquisto prima casa, la differenza fra i tassi ... Mutui a tasso fisso - Questo tipo di tasso permetterà al contraente del mutuo di pianificare i costi del mutuo per tutat la sua durata ... Mutui a tasso variabile - A differenza del tasso fisso il variabile prevede un tasso determinato da determinati indici ... |
Mutuo BancoPosta:novità sul Mutuo Doppio Gusto
Il mutuo bancoposta con tasso interesse fisso all'1,25%, con la possibilità di surrogare il vecchio mutuo. ... Dal 4 ottobre fino al 30 novembre 2010 la novità è lo speciale spread 1,25% sul tasso fisso per Mutuo BancoPosta Acquisto, BancoPosta Ristrutturazione, Mutuo BancoPosta Doppio Gusto ... La durata può variare tra i 5 e i 30 anni,ed è disponibile a tasso fisso, variabile e misto Con questa tipologia di prestito l’importo può arrivare fino all'80% del valore commerciale dell'immobile,considerando il debito residuo del mutuo da sostituire e delle spese sia di estinzione che notarili;circa 100 euro di spese per l’istruttoria e 216 per la perizia ... |
Mutuo Bonsai a tasso variabile
La banca Etruria offre un mutuo a tasso variabile con CAP, il prodotto finanziario prende il nome di Mutuo Bonsai. ... I vantaggi del Mutuo Bonsai a tasso variabile con CAP della Banca Etruria sono la flessibilità, cioè beneficiare del tasso di mercato, consapevoli che si ha il paracadute del tasso fisso ... E per i clienti, che volessero scegliere un’altra tipologia di prodotto finanziario a medio e lungo termine, la Banca Etruria offre il Mutuo a tasso fisso ed il Mutuo a tasso variabile ... |
Mutuo casa: 10 regole per scegliere bene
Mutuo casa: 10 regole per scegliere bene ... Il dubbio nasce e ci si chiede? Quale scegliere? Tasso fisso o variabile? Quanto incidono le spese di istruttoria? Devo accendere per forza anche una polizza assicurativa Di fronte a questi dubbi la Banca D'Italia ha diffuso una guida in dieci punti, dove vengono spiegati cosa considerare e tenere bene a mente per poter stipulare un mutuo adatto alle proprie esigenze : 1) La rata mensile deve essere compatibile con le proprie entrate depurate dalle spese fisse ... |
Mutuo tasso fisso Banca di Imola
L'offerta della Banca di Imola per un mutuo a tasso fisso con diverse opzioni come la possibilità di stipulare un'assicurazione e l'estinzione anticipata senza penali ... MUTUO TASSO FISSO DELLA BANCA DI IMOLALa Banca di Imola propone un mutuo a tasso fisso richiedibile per l'acquisto di un immobile ma anche per la sua ristrutturazione e la sua costruzione Il vantaggio di scegliere un mutuo con tasso fisso è legato alla mancanza di sorprese e alla garanzia di sapere in anticipo la rata mensile da pagare ... Coloro che desiderano cambiare banca perchè non soddisfatti del rapporto creatosi, è possibile effettuare una surroga e passare alla Banca Imola con il suo mutuo a tasso fisso ... Il mutuo a tasso fisso Banca di Imola viene erogato in tempi molto brevi e non è soggetto a spese accessorie troppo onerose ... |
Rata costante
Rata costante ... Ha un tasso più basso rispetto al tasso fisso ma dà la stessa tranquillità, visto la rata è costante,e per lo più se i tassi diminuiscono la durata del mutuo diminuirà ... |
Surroga del mutuo tasso variabile Banca Woolwich
L'offerta per la surroga del mutuo da parte della banca di Woolwich, un prodotto finanziario legato ad un taso variabile come opzione della surroga. ... Il Mutuo a tasso variabile comprende due opzioni: tasso variabile a rata costante e mutuo a tasso variabile con possibilità di passare al tasso fisso ... Il Mutuo tasso variabile con opzione di passaggio al tasso fisso offre la possibilità di cambiare il proprio tasso, in base all’andamento del mercato ... Se si sceglie di passare al tasso fisso, ciò dovrà avvenire per la durata prescelta, in sede di contratto, cioè due, cinque o dieci anni ... |
Tipi di tassi di interesse
Tipi di tassi di interesse, mutui a tasso fisso e mutui a tasso variabile, ma anche mutui con interest cap, mutui a tasso misto con opzione e mutui a tasso misto rinegoziabili ... Fondamentalmente esistono i mutui a tasso fisso, in cui si paga un tasso fisso ad ogni scadenza, ed i mutui a tasso variabile, in cui l'importo della rata varia a seconda del tasso di interesse vigente ogni volta ... Esistono però anche altri tipi di mutuo, vie di mezzo tra quello a tasso fisso e quello a tasso variabile, ed anche diverse tipologie di mutuo a tasso variabile, che tengono anche conto del rischio di insolvenza del mutuatario ... Si possono dunque schematizzare i diversi tipi di mutuo esistenti nel seguente prospetto:- mutui a tasso fisso, caratterizzati da tasso di interesse fisso per ogni rata;- mutui a tasso variabile, caratterizzati da tasso di interesse variabile per ogni rata;- mutui con interest cap, o mutui capped rate, caratterizzati da una soglia massima di pagamento invalicabile, nonostante la variabilità del tasso di interessi, cosa questa che fa sì che il mutuatario conosca sin dall'inizio l'importo massimo da pagare per una rata nel caso peggiore;- mutui a tasso misto con opzione, caratterizzati da una certa versatilità in termini di scelta tra tasso fisso e variabile; il mutuatario può cioè decidere, in alcuni frangenti con una certa cadenza all'interno del periodo del mutuo, se passare da tasso fisso a variabile oppure da tasso variabile a tasso fisso; quindi, ad esempio, ogni due anni, il cliente può disporre di questa opzione di passaggio da un tipo di tasso all'altro;- mutui a tasso misto rinegoziabili, caratterizzati dalla possibilità di rinegoziare il tasso di interessi con l'Istituto di credito in alcuni periodi, durante la durata del mutuo;- mutui a tasso bilanciato, caratterizzati da tassi costituiti da una parte fissa e da una parte variabile, secondo percentuali convenute tra mutuante e mutuatario; si può ad esempio decidere che un mutuo abbia un tasso fisso al 60% e che il rimanente 40% sia a tasso variabile;- mutuo a rata fissa e durata variabile, caratterizzati da una durata che può essere più breve di quella dei mutui a rata variabile decrescente, grazie al fatto che, se per una certa rata il tasso di interesse diminuisce, essendo fisso l'importo della rata, significa che si potrà pagare un po' di più di capitale di rimborso per quella rata, e quindi il tempo per il rimborso totale del mutuo si accorcerebbe ... |
I vantaggi della surroga del Mutuo: quando conviene
La surrogazione di un mutuo permette di spostare il mutuo presso altra banca a condizioni eventualmente più vantaggiose. ... Il trasferimento del Mutuo permette di accendere un nuovo mutuo, grazie al quale si può migliorare: il tasso,un mutuo di surroga a tasso fisso può sostituire il vecchio mutuo a tasso variabile; l’entità del tasso; lo spread della banca; ma anche la durata stessa ... |