Mutui: rimborso
Articoli informativi su Mutui relativi al tag rimborso, ossia che contengono nel testo la parola rimborso; guide, manuali, tutorial a tema rimborso.
Mutui Inpdap
Mutui Inpdap, riservati ai dipendenti e ai pensionati del settore pubblico oltre che ai dipendenti e ai pensionati dell'Inpdap ... Del resto, iscriversi al fondo dava anche la possibilità di usufruire di prestiti INPDAP, prestiti agevolati con rate di rimborso da 12 a 48 mesi, con incrementi possibili di 12 mesi; in questi casi si parlava di piccoli prestiti ... I tassi di interesse del mutuo concesso a tasso fisso erano del 4,15% con rate di rimborso previste semestrali, mentre i tassi di interesse del mutuo concesso a tasso variabile erano del 3,75% per il primo anno, quindi per le prime due rate di rimborso, e dal secondo anno in poi presentavano un tasso variabile in funzione dell'Euribor a 6 mesi ... |
Mutuo casa
Mutuo casa, la forma di mutuo più diffusa, con la quale si richiede alla banca un prestito da destinare all'acquisto di una casa ... Riuscire o meno ad ottenere un mutuo per l'acquisto di una casa dipende da vari fattori tra cui l'età e la situazione finanziario-patrimoniale del richiedente, quindi in pratica dipende dalla capacità di rimborso del mutuatario; ad esempio, chi ha un lavoro a tempo indeterminato da un certo numero di anni, presenta un fattore di rischio per il mutuante più basso di chi lavora da poco e magari con un contratto a progetto, e pertanto sarà più probabile che la sua richiesta di mutuo venga accettata dall'Istituto di credito ... Potrebbe invece essere difficile ottenere un mutuo, ad esempio, per i pensionati di una certa età, che potrebbero avere difficoltà nel rimborsare le rate del mutuo alla scadenza, sia per motivazioni legate ai tempi lunghi di rimborso di un mutuo rispetto all'età avanzata di alcuni clienti, sia all'ipotetica diminuzione del potere d'acquisto delle pensioni in futuro ... In pratica, il calcolo degli interessi per un mutuo a tasso variabile tiene conto, per la maggior parte, del valore di un indice di riferimento, come l'Euribor, per ottenere così rate di rimborso del mutuo dall'importo man mano variabile nel tempo ... |
Rimborso mutuo
Rimborso mutuo, il prestito ottenuto può essere rimborsato con rate posticipate decrescenti o con rate posticipate costanti ... Una volta che si è stipulato un mutuo e che si è ottenuto il capitale in prestito, sorge il problema di dovere restituire quanto percepito attraverso rate di rimborso pagate in diverse soluzioni nel tempo ... Esistono fondamentalmente due tipi di rimborso fra cui scegliere al momento della stipula del mutuo: rimborso a rate posticipate decrescenti, oppure rimborso a rate posticipate costanti ... Quando invece si conviene di rimborsare il mutuo con rate posticipate costanti, in pratica si dovrà pagare una cifra fissa ad ogni scadenza prevista da contratto, una somma costante in quanto si potrebbe compensare la diminuzione degli importi di interesse dovuta al decremento del capitale su cui pagarli, con un aumento oculato delle quote di capitale, in modo tale, appunto, che la somma dei due tipi di importi rimanga costante nel tempo, con la conseguenza che il mutuo verrà ripagato più in fretta che se si fosse convenuto di effettuare un rimborso con rate posticipate decrescenti ... |