Mutui: percentuale
Articoli informativi su Mutui relativi al tag percentuale, ossia che contengono nel testo la parola percentuale; guide, manuali, tutorial a tema percentuale.
Calcolo tassi di interesse
Calcolo tassi di interesse, considerando indici di riferimento, EurIRS, Euribor e lo spread praticato dalla banca come percentuale di guadagno sull'erogazione del mutuo ... I tassi di interesse relativi ad un mutuo vengono calcolati sommando il valore di un indice di riferimento, che può essere EurIRS o Euribor, la percentuale di guadagno, il cosiddetto spread, dell'Istituto di credito, ossia del mutuante che concede il mutuo, ed un eventuale valore extra legato al rischio di insolvenza del mutuatario, che riceve il mutuo ... Gli Istituti di credito percepiscono un ricavo dalla concessione di un mutuo non solo grazie alla percentuale dello spread, ma anche grazie al costo agevolato del denaro che percepiscono dalla Banca Centrale; in pratica, gli Istituti di credito si riforniscono alla Banca Centrale per ottenere il denaro che poi presteranno con il muto al cliente finale, ed il denaro ottenuto dalla Banca Centrale ha un costo minore di quello fornito al cliente finale, in quanto fa riferimento ad un acquisto con un tasso di sconto, inferiore al tasso relativo agli indici EurIRS e Euribor che successivamente verrà applicato al cliente ... Infatti, così facendo, aumenta la probabilità che il cliente riesca a rimborsare il mutuo con le rate alla scadenza e quindi quella che gli Istituti di credito non vadano in perdita a causa di una eventuale svalutazione dell'immobile a garanzia del prestito, coprendo il mutuo solo una certa percentuale del valore dello stesso e non tutto il valore a rischio di svalutazione ... |
Costi per l’estinzione anticipata di un Mutuo fondiario.
Come procedere per l'estinzione anticipata di un mutuo e risparmiare gli interessi non ancora maturati. ... Questa penale di estinzione anticipata,è una percentuale stabilita nel contratto di mutuo ... it/ La percentuale della penale da versare, viene calcolata sulla parte di capitale che si intende restituire anticipatamente ... |
Rischi per il 5% delle famiglie che non riesce a pagare il mutuo
Le famiglie italiane non riescono a pagare il proprio mutuo, fra questi ci sono i single, i precari e le persone a basso reddito. ... Ma che conseguenze comporta il mancato pagamento di un mutuo? -una prima conseguenza,riguarda l’applicazione di interessi di mora, il cui ammontare in percentuale deve essere indicato nel contratto; -dopo almeno due rate non saldate,la finanziaria può richiedere al cliente insolvente, l'estinzione immediata del prestito,e applicare sul capitale residuo gli interessi di mora calcolati ogni giorno ... |