Mutui: mutuo


Articoli informativi su Mutui relativi al tag mutuo, ossia che contengono nel testo la parola mutuo; guide, manuali, tutorial a tema mutuo.


Accollo mutui dai costruttori: sono convenienti?
Accollo mutui dai costruttori: sono convenienti?

... Quando si acquista un immobile da un costruttore si ha la possibilità di accollarsi una quota del mutuo che in precedenza il costruttore aveva stipulato per la costruzione dell'immobile, mutuo che prevede l'erogazione di fondi durante la costruzione dell'immobile e che, una volta terminata la costruzione, può essere trasformato in mutuo fondiario, con l'immobile costruito adottato per garanzia ... Il cliente che ha acquistato un appartamento, ha la possibilità di accollarsi questo mutuo ... La prima convenienza sta nel fatto che con un solo rogito, ovvero quello di acquisto dell'immobile, si ha la possibilità di accollarsi anche la quota di mutuo gravante sull'immobile stesso, risparmiando quindi i primi 2/3 mila euro di notaio ...
Acquisto prima casa e spese notarili
La richiesta di un mutuo per acquisto di immobile, comporta un atto di compravendita e pagamento di imposte fisse.

... Nella richiesta di un Mutuo per l’acquisto di una casa, dobbiamo considerare una spesa precedente che è quella del Notaio ... Nell’atto di compravendita e anche nella richiesta di Mutuo, occorre corrispondere le imposte, cioè l’iva e le imposte fisse che sono variabili ... Cambiano in base all’importo dell’ipoteca e dipendono anche dall’ente che ci concede il Mutuo ...
Agevolazioni e mutui a tasso zero
Informazioni sulle agevolazioni per i mutui con tasso zero.

... La possibilità di stipulare un mutuo non è ovviamente per tutti, sappiamo infatti che a seconda del tasso che viene richiesto per poterlo pagare , ed a seconda dello stipendio che percepisce il richiedente, si può usufruire di una somma più o meno alta anche a seconda della tipologia di immobile che si intende acquistare oppure ristrutturare ... Vi sono però delle categorie che sono protette dallo Stato e possono accedere a delle agevolazioni anche piuttosto alte, alcune delle quali prevedono addirittura la possibilità di stipulare un mutuo a tasso zero ... Come abbiamo visto dunque la possibilità di stipulare un mutuo può  agevolare certe categorie sociali ma anche e sopratutto per le giovani coppie che acquistano la prima casa, è dunque molto importante essere sempre informati per sapere quali agevolazioni sono di volta in volta previste ...
Calcolare le rate sul Web
Esiste la possibilità di richiedere preventivi di mutui online e poter calcolare le rate con appositi tool automatici.

... Nella ricerca del mutuo migliore e magari più economico, per evitare che le famiglie vadano a trovarsi in situazioni il web è un alleato veramente fondamentale ... Potrebbe anche essere difficile da credere ma in realtà è proprio così, internet offre tante possibilità; permette di avere molti preventivi in brevissimo tempo e permette anche, attraverso appositi form, di calcolare le rate del proprio mutuo ...   La rata, lo sappiamo, è sicuramente ciò che più “caratterizza” un mutuo, da quella infatti dipende quanto andremo a pagare per tutti gli anni in cui il prestito sarà attivo, e dunque quella è la cosa che più interessa per chi lo contrae ...
Calcolo Mutui Online
Calcolo mutui, per trovare il mutuo più vantaggioso per il proprio caso facendo un confronto tra varie offerte

... Per trovare il mutuo più vantaggioso per il proprio caso, si può eseguire gratuitamente un confronto tra le condizioni dei mutui offerti da 40 banche ...
Calcolo tassi di interesse
Calcolo tassi di interesse, considerando indici di riferimento, EurIRS, Euribor e lo spread praticato dalla banca come percentuale di guadagno sull'erogazione del mutuo

... Prima di richiedere un mutuo è bene eseguire dei calcoli preliminari per avere una idea, seppure a grandi linee, di quello che sarà l'onere, lo sforzo da dovere compiere per essere in grado di ripagare il mutuo alla scadenza delle varie rate, disponendo del proprio reddito ... Investire del tempo in semplici operazioni di calcolo mutui è dunque essenziale per evitare di impegnarsi con un mutuo che poi si faticherà molto a rimborsare, o peggio ancora, che non si riuscirà a rimborsare affatto, con insolvenza del mutuatario ... I tassi di interesse relativi ad un mutuo vengono calcolati sommando il valore di un indice di riferimento, che può essere EurIRS o Euribor, la percentuale di guadagno, il cosiddetto spread, dell'Istituto di credito, ossia del mutuante che concede il mutuo, ed un eventuale valore extra legato al rischio di insolvenza del mutuatario, che riceve il mutuo ...
Come funziona l'Euribor
Come funziona l'euribor per i mutui a tasso variabile.

... I tassi Euribor cambiano in base alla durata e se ne possono contare trentotto; per esempio in un mutuo a lunga scadenza sarà sicuramente applicato un tasso Euribor a 6 mesi ... E' bene sapere che un mutuo di lunga durata avrà un tasso superiore ad un mutuo a breve termine; inoltre il tasso Euribor viene calcolato solo ed esclusivamente sul debito ancora attivo, chiamato debito residuo ...
Richiesta Mutuo:costi di estinzione anticipata e penale
I costi derivati dall'estinzione anticipata di un mutuo o di un finanziamento in generale, una norma garantita dal testo unico bancario.

... 40 comma 1;quindi deve essere contenuta in tutti i contratti di mutuo ... Alcune Banche,però pongono un vincolo temporale di 18 mesi,dall'inizio del mutuo, per l’eventuale estinzione anticipata ... Inoltre l'estinzione anticipata del mutuo comporta,a volte,il pagamento di una commissione alla banca,cioè una penale,da pagare da parte di chi chiede di restituire, in anticipo una parte o l'intero capitale residuo ...
Fondi per i giovani fino a 50 milioni di euro per i mutui
Un progetto per i giovani e per il futuro, un fondo di garanzia per la richiesta di mutui, prestiti e per il settore formazione professionale.

... Il  ministro della Gioventù, Giorgia Meloni,  ha pre­sen­tato il nuovo prog­etto “Diritto al Futuro”,per agevolare i gio­vani  italiani per il lavoro, per la richiesta di un mutuo, per i prestiti, per il settore della formazione ... Sono appunto cinque le misure presentate dal Ministro,noi vogliamo porre l’attenzione sulla possibilità di richiesta mutuo ... 000 euro e ad un mutuo non superiore a 200 ...
Domande per la richiesta di un Mutuo
Piccolo glossario sulle domande per la richiesta di un mutuo, il cap, la durata, il tasso e la rata.

... Cerchiamo di raccogliere in questo post qualche interrogativo  maggiormente diffuso per la richiesta di un finanziamento per un Mutuo ... Durata del Mutuo: La durata dei mutuo va da 5 anni  fino a 40 anni ... Naturalmente maggiore è la  durata del mutuo,maggiori saranno  i costi del finanziamento ...
Domande frequenti per la richiesta di un Mutuo
Le principali domande per la richiesta di un mutuo e la rinegozazione di un mutuo.

... Continuiamo, in questo pos,t a riassumere le informazioni necessarie per la richiesta di un Mutuo ... Qual è il tempo necessario per istruire la pratica di un Mutuo? Presso una Banca occorrono,dopo la presentazione dei documenti richiesti, circa venti giorni ... Esistono agenzie creditizie presso le quali occorre minor tempo per il finanziamento di un mutuo ...
Erogazione mutuo
Erogazione mutuo, differita rispetto alla data di firma del rogito, per accertarsi della bontà dell'ipoteca posta a garanzia del mutuo

... Quando ha luogo il rogito di un mutuo, ossia il passaggio di proprietà ufficiale al mutuatario, l'acquirente diventa sì proprietario a pieno diritto secondo i termini di legge, ma non è detto che abbia luogo anche l'inizio dell'erogazione del mutuo stesso, che potrà anche essere ritardato di un periodo di tempo necessario all'Istituto di credito per assicurarsi della validità delle garanzie del credito sull'ipoteca, senza però che questo comporti che la data di erogazione sia successiva a quella dell'ipoteca ... Il fatto che l'erogazione del mutuo possa essere differita rispetto alla data del rogito dipende dal fatto che l'ipoteca assume forza di garanzia effettiva solo nel momento in cui è consolidata, cosa che può avvenire, appunto, diversi gorni dopo la messa in atto del rogito; pertanto la banca, per essere sicura di potere contare sulla garanzia dell'ipoteca, dovrà attendere che questa diventi consolidata, e per i mutui fondiari ciò accade di norma 10 giorni dopo il giorno del rogito ... In realtà è possibile che un mutuo venga erogato prima che l'ipoteca sia consolidata; questo può avvenire quando l'Istituto di credito mutuante sia disposto ad accollarsi il rischio scaturente da questa azione, e il proprietario sarà soggetto ad un rischio dovuto al fatto che non otterrà subito tutto l'importo del prezzo d'acquisto ...
Decreto Bersani: estinguere il mutuo senza penali
Grazie al decreto Bersani c'è la possibilità di estinguere un mutuo senza penali, estinzione valida per i mutui contratti dopo l'entrata in vigore del mutuo.

... Il decreto Bersani nel 2007 ha contribuire a dare una maggiore chiarezza nei rapporti tra le banche e i consumatori, in particolare vi sono state alcune piccole novità che però sono molto molto importanti per tutti coloro che decidono di stipulare un mutuo ... Dal punto di vista dei mutui questo decreto ha posto in essere una miglioria importantissima, la possibilità di estinguere il mutuo senza il pagamento di alcuna penale ... Tutti infatti sanno che non c'è la possibilità di estinguere un mutuo contratto senza estinguere anche una penale legata al tasso di interesse al quale il prestito è stipulato, il decreto però annulla appunto tale penale ...
Estinzione anticipata mutuo
Estinzione anticipata del mutuo, senza oneri a capo del mutuatario, fattibile se il mutuatario ha la possibilità di saldare il in anticipo suo debito con la banca

... A volte può capitare che il mutuatario abbia la possibilità di estinguere il mutuo in anticipo rispetto ai tempi previsti al momento della sua stipula ... Per potere ottenere una estinzione anticipata del mutuo, il mutuatario deve saldare il debito residuo con l'Istituto creditore che ha concesso il mutuo, pagando gli interessi fino al momento dell'estinzione ... Spesso, però, questa azione viene inquadrata dagli Istituti di credto come un non adempimento del cliente, in quanto quest'ultimo di fatto riduce la durata del mutuo rispetto a quanto previsto inizialmente nel contratto di stipula del mutuo ...
Estinzione del Mutuo anticipata senza incorrere in penali da pagare
Estinguere un mutuo anticipatamente senza pagamento di penali grazie al decreto Bersani legge n.40

... Il noto Decreto Bersani,convertito nella Legge n° 40 del 2 aprile 2007, riconosce il diritto per chi ha stipulato un contratto di mutuo, dopo il 2 febbraio o il 3  aprile 2007, di estinguere anticipatamente, il suo debito nei confronti della banca, senza il pagamento di penali ... Le condizioni perché venga riconosciuto ciò sono: il contratto di mutuo sottoscritto dal 2 febbraio 2007 ; il finanziamento sia stato richiesto da persone fisiche per acquistare o ristrutturare una casa ad uso abitativo ... Quindi, se pensiamo di estinguere anticipatamente,una parte o tutto il mutuo,ciò implica  il risparmio degli interessi non ancora maturati ...
Estinzione posticipata mutuo
Estinzione posticipata del mutuo, allungamento dei tempi per rimborsare il mutuo per evitare il rischio di insolvenza da parte del cliente mutuatario

... Al fine di venire incontro alle famiglie che non potevano permettersi di pagare ingenti importi per rate di mutuo a tasso variabile più onerose a causa di forti rialzi dei tassi di interesse, è stata introdotto da Tremonti un decreto prevedente la possibilità di estinzione posticipata del mutuo, per far sì che l'estinzione del mutuo possa essere posticipata rispetto alla data pattuita inizialmente da contratto ... La posticipata estinzione consente quindi di allungare il periodo di rimborso del mutuo, con il grande vantaggio di ridurre il pericolo di insolvenza di quei mutuatari che, altrimenti, avrebbero rischiato di non essere in grado di pagare alla scadenza le rate dei mutui pattuite ...
Fondo di solidarietà per sospensione mutui
La consep annuncia che le risorse per il fondo di solidarietà sospensione dei mutui, si esauriranno a breve, il decreto salva italia ridiscuterà questo sostegno.

...

All’inizio del mese di febbraio, era stato reso noto l’elenco delle banche, che aderivano alla proroga della domanda di sospensione del pagamento delle rate, del proprio mutuo per le famiglie in difficoltà, seguendo un accordo sottoscritto anche da 13 associazioni dei Consumatori ...

Nell’ambito del Decreto Salva Italia, il Governo Monti, ridiscute di economia, di prestiti e di finanziamenti, ed anche di quale sarà il sostegno, che ripristinerà i fondi delle risorse messe a disposizione per la sospensione del pagamento delle rate del mutuo ...

La sospensione della rata del mutuo, poteva essere richiesta al massimo per due volte, per un periodo massimo di 18 mesi, con gli oneri finanziari e notarili  sono supportati dal Fondo di solidarietà ...

FreePass Mutuo
La banca popolare di Bari presenta un prodotto finanziario davvero interessante: Freepass Mutuo

...

MUTUO AGEVOLE FREEPASS

La banca Popolare di Bari presenta un mutuo agevole per chi intende acquistare un immobile ...

Freepass è il mutuo che consente di vivere un acquisto immobiliare in maniera tranquilla e piuttosto rilassata ...

Particolarmente indicato per chi vuole spostare un mutuo già acceso in altre banche ed adottare l'opzione di surroga ...

Garanzie mutuo
Garanzie per la concessione di un mutuo, con ipoteca su immobili e altri beni sui quali la banca può rifarsi in caso di inadempimento contrattuale del cliente

... Gli Istituti di credito possono fornire un mutuo solo a seguito di garanzie che il beneficiario del mutuo deve fornire ... Le garanzie possono consistere in beni immobili ed altri beni capaci di compensare la perdita di capitale in caso di mancato onore del debito da parte del beneficiario del mutuo ... Poiché i beni posti a garanzia di un mutuo possono variare le loro caratteristiche, e quindi il loro valore, nel corso del tempo, risultando insufficienti a dare garanzia del mutuo come concordato inizialmente, al momento della contrattazione dello stesso, potrebbe accadere che gli Istituti di credito prevedano una eventuale richiesta futura di nuove garanzie oppure che riducano l'importo da erogare verso il cliente, e in alcuni casi, che lo azzerino del tutto, mediante rescissione del contratto del mutuo ...
Promozione mutuo BNL 3,99% tasso fisso per trent’anni
La bnl offre un mutuo a tasso fisso e con una rata costante fino a 30 anni.

... BNL offre una promozione valida fino al 30 novembre 2010 che riguarda i finanziamenti per ottenere un Mutuo a tasso fisso e rata costante per trent’anni ... Il tasso del mutuo è  fisso e quindi anche le rate costanti per l’intera durata del finanziamento ... Inoltre BNL offre,collegati al Mutuo 3,99 % ,il Conto BNL Revolution pensato per tutta la famiglia e per chi vuole seguire il proprio conto corrente attraverso internet ...
I mutui, maggiori debiti delle famiglie italiane
I finanziamenti a lungo termine come i mutui per l'acquisto della casa, sono le maggiori cause di debiti per le famiglie italiane.

...

Mutui immobiliari maggiore cause di debiti per le famiglie italiane

Solitamente la richiesta di un finanziamento a medio e lungo termine, un mutuo immobiliare, rappresenta un punto di partenza per le giovani coppie, che vogliano realizzare il proprio sogno ... Secondo i dati diffusi da Bankitalia, il 41% dei debiti delle famiglie italiane è dovuto alla titolarità di un mutuo ...

La ricerca di un finanziamento che sia adeguato alle proprie esigenze, spinge i futuri mutuatari, ad analizzare approfonditamente i contratti di mutuo, la loro durata, il numero di rate ed il loro importo mensile ...

Rischi per il 5% delle famiglie che non riesce a pagare il mutuo
Le famiglie italiane non riescono a pagare il proprio mutuo, fra questi ci sono i single, i precari e le persone a basso reddito.

... Secondo una ricerca della Banca d'Italia su mutui e famiglie quasi il  5% delle famiglie non riesce a pagare il mutuo ... In Italia le famiglie con un mutuo risultano essere il 13,1% del totale ... L'aumento della probabilità che una famiglia smetta di pagare le rate del mutuo spinge le banche italiane ad innalzare il tasso di interesse di 25 punti base cioè dello 0,25% ...
Euribor all'insù, cresce il costo del mutuo
L'indice euribor nel mese di marzo è in ascesa, questo fa aumentare il costo del mutuo per il contraente.

... Come si sa quando si deve stipulare un mutuo i tassi sono assolutamente la prima cosa da controllare ... L'indice Euribor è il primo indice che ci dice quanto potrebbe costarci il nostro mutuo e se conviene un variabile oppure un fisso ... Questi rialzi mantengono comunque l'indice al di sotto della media storica fatta registrare negli ultimi dieci anni ma aumentano il costo da sostenere per accendere un mutuo a tasso variabile ...
Ipoteca
Ipoteca, che in genere si iscrive su un bene immobile per consolidarne la garanzia ai fini dell'erogazione di un mutuo

... Quando si richiede un mutuo, l'Istituto di credito può fornire il capitale richiesto dal mutuatario a seguito della presentazione di un bene che faccia da garanzia, il cui valore non dovrebbe mai superare quello del mutuo richiesto; il caso tipico di bene posto a garanzia di un muto è quello di un bene immobile sul quale viene scritta una ipoteca ... In caso di mancato rimborso delle rate del mutuo secondo il calendario di scadenze concordato, l'Istituto creditore potrà rifarsi sul cliente in debito attraverso il pignoramento e la vendita all'asta del bene identificato come garanzia del prestito ... Mentre l'erogazione del mutuo è in essere, il bene posto sotto ipoteca rimane usufruibile a tutti gli effetti dal suo proprietario, il quale potrà ad esempio affittarlo o anche venderlo ...
Mutui agrari
Analisi del mutuo agrario, un finanziamento adatto alle esigenze degli agricoltori che vogliono ampliare la propria azienda.

... La richiesta di un mutuo agrario la si può effettuare per acquistare nuovi campi da coltivare, per ristrutturare le costruzioni necessarie o per comprare dei nuovi macchinari, nuove stalle o nuovi capannoni ... I mutui agrari non vanno confusi con i mutui fondiari in quanto questi prevedono un'ipoteca su un immobile; inoltre il mutuo fondiario è richiedibile per qualunque motivazione mentre i mutui agrari sono strettamente correlati all'utilizzo nella azienda agricola ... Le modalità e le proposte di un mutuo agricolo sono del tutto simili ad un mutuo tradizionale; si può scegliere tra diversi tipi di tassi di interesse applicati, così come si può scegliere la durata e il tipo di rateizzazione ...
Mutui: conviene ancora il tasso variabile?
Mutui: conviene ancora il tasso variabile?

... Ma stiamo calmi, in quanto la differenza fra le due tipologie di mutui, ovvero a tasso variabile e tasso fisso, è ancora nettamente a vantaggio del variabile che si attesta intorno al 2,5%, contro il miglior mutuo fisso che si aggira intorno al 4,8-5% ... Se infatti il mutuatario ha delle entrate fisse e non vuole correre dei rischi, il mutuo a tasso fisso è la soluzione giusta per lui, sapere infatti di pagare sempre la stessa cifra può essere un vantaggio ...
Mutui da rottamare
Mutui da rottamare

... Se vogliamo lasciare il mutuo vecchio per quello nuovo,in questo caso, può essere un'ottima soluzione ... ING Direct con l'opzione Mutuo Arancio,ci propone la rottamazione del vecchio mutuo, tramite surroga stabilita dal decreto Bersani,senza spese aggiuntive ... Nessuna spesa:per l'istruttoria,l' assicurazione, l'incasso rata e gestione Durata del Mutuo:per il Tasso Variabile, puoi scegliere da un minimo di  10 ad un massimo di  40 anni;per il Tasso Fisso,si può scegliere tra 10, 15, 20, 25, o 30 annni con una rata costante,quindi l'importo della rata rimane fisso nel tempo ...
Mutui Inpdap
Mutui Inpdap, riservati ai dipendenti e ai pensionati del settore pubblico oltre che ai dipendenti e ai pensionati dell'Inpdap

... Una circostanza positiva era quella che bastava essere un familiare di un iscritto al fondo per potere richiedere un mutuo INPDAP ... Non bisognava quindi essere necessariamente iscritti all'INPDAP per potere usufruire di mutui INPDAP, ma era necessario comunque rispettare alcune regole per potere ricevere tale tipo di mutuo ... 000 euro per l'acquisto di una prima casa, a condizione che né il richiedente, né i suoi familiari, fossero in possesso di altre abitazioni entro 100 chilometri dal comune in cui fosse ubicata la nuova abitazione per la quale si richiedeva il mutuo ...
Mutui online
Mutui online, possibilità di effettuare un calcolo mutui, un confronto mutui e anche una richiesta di mutuo online, comodamente col proprio pc

... Grazie ad Internet e a vari siti specializzati, è oggi possibile richiedere mutui online con poche e semplici operazioni, non senza prima avere studiato bene le varie condizioni di prestito possibili e non senza prima avere analizzato, confrontandole, le varie possibilità di mutuo offerte dalle banche ... Esistono infatti svariati siti web che si preoccupano di fornire informazioni molto utili sulle modalità di richiesta e di erogazione di un mutuo, e che forniscono anche utilissimi strumenti interattivi per la ricerca e la comparazione delle diverse possibilità di finanziamento che le banche e gli Istituti di credito mettono a disposizione della loro clientela; esistono cioè svariati strumenti online per il calcolo mutui e per il confronto mutui ... MutuiOnline è un mediatore creditizio leader nel settore italiano dei mutui, che dispone di una piattaforma informatica online ottima per fare il calcolo ed il confronto di varie soluzioni di mutuo standosene comodamente a casa e senza avere particolari conoscenze informatiche, data l'estrema semplicità di utilizzo di questo sistema di calcolo mutui; si può infatti fare il confronto di mutui partendo dalle proposte di più di 40 banche, compilando un semplice form con dati basilari per il calcolo del mutuo adatto alle proprie esigenze, quali la finalità del mutuo, il tipo di tasso, il valore dell'immobile, la durata del mutuo, l'entità del prestito desiderato, e così via dicendo ...
Mutui per attività commerciali
La richiesta di un mutuo per un'attività commerciale, copertura del mutuo e la sua durata.

...  In primo luogo per l'acquisto di immobili con tali finalità non sono previste agevolazioni simili a quelle previste nell'acquisto della prima casa, ma esistono comunque dei fondi per aiutare l'imprenditoria, che vanno ad agevolare tali operazioni; in secondo luogo la durata del mutuo non può superare i venti anni e la copertura del mutuo si attesta tra il 50 ed il 75% ...
Mutui seconda casa, come muoversi
Esaminiamo la situazione attuale per la scelta del miglior mutuo in caso di acquisto di seconda casa.

...

MUTUO SECONDA CASA

Certo, la situazione attuale non è delle migliori, ma non mancano le persone che si stanno chiedendo qual'è il miglior mutuo per acquistare una seconda casa ...

Cosa fare quando si desidera ottenere un mutuo immobiliare per la seconda casa? Certo, molto sta nella scelta dei tassi mutuo e delle condizioni del mutuo ...

Strappare alla banca il miglior mutuo può essere l’inizio di un lucroso investimento per il futuro ...

Mutui spese di assicurazioni e intervento dell’Isvap
Il contratto di mutuo e le spese dell'istruttoria, regolamento n.35 dell'Isvap del dicembre 2010.

... Nel momento in cui si stipula un contratto di mutuo, dobbiamo fare attenzione alle spese inerenti l’istruttoria della pratica stessa che sono variabili ... Inoltre è possibile stipulare un’assicurazione sul Mutuo stesso, per garantire lo stesso,da eventi vari ... Le banche dovranno affrontare alcuni impedimenti e obblighi che  garantiscono maggiormente  il cliente, che sottoscrive  un mutuo, quando sceglierà di aderire ad una polizza assicurativa ...
Mutuo acquisto prima casa, la differenza fra i tassi
Mutuo acquisto prima casa, la differenza fra i tassi

... La scelta di un mutuo dipende molto dal tasso che viene applicato, dal tipo di tasso ovvero fisso o variable ma non solo ... Iniziamo col dire il tasso d'interesse del mutuo determinerà la rata mensile del nostro mutuo, andiamoli ad analizzare ... Mutui a tasso fisso - Questo tipo di tasso permetterà al contraente del mutuo di pianificare i costi del mutuo per tutat la sua durata ...
Mutuo al 100% è ancora possibile
Mutuo al 100% è ancora possibile

... C'era una volta il mutuo al 100% del valore dell'immobile e adesso sembra non esserci più ... Il mutuo esiste ancora, solo che le banche tendono a concederne meno e qui non li pubblicizzano ... Alcune banche offrono ancora la possibilità di finanziare anche quel 20%, ma richiedono l'accensione e la stipula di un'Assicurazione, facendo lievitare la rata mensile del mutuo ...
Mutuo BancoPosta:novità sul Mutuo Doppio Gusto
Il mutuo bancoposta con tasso interesse fisso all'1,25%, con la possibilità di surrogare il vecchio mutuo.

... Dal 4 ottobre fino al 30 novembre 2010 la novità è lo speciale spread 1,25% sul tasso fisso per Mutuo BancoPosta Acquisto, BancoPosta Ristrutturazione, Mutuo BancoPosta Doppio Gusto ... Con il Mutuo BancoPosta si può:acquistare, ristrutturare,sostituire o surrogare il vecchio mutuo ma anche avere liquidità per chi è già proprietario di un'abitazione ... Mutuo BancoPosta Doppio Gusto Sappiamo che il Mutuo BancoPosta è collocato da Poste Italiane S ...
Mutuo Bonsai a tasso variabile
La banca Etruria offre un mutuo a tasso variabile con CAP, il prodotto finanziario prende il nome di Mutuo Bonsai.

...

MUTUO TASSO VARIABILE E CAP BANCA ETRURIA

Banca Etruria propone il Mutuo Bonsai, finanziamento a medio e lungo termine, a tasso variabile con CAP, può essere richiesto da tutti i clienti, che abbiano la finalità dell’acquisto di una prima casa ... La polizza assicurativa copre l’intero importo del mutuo, qualora l’intestatario del mutuo muoia,  vada incontro ad un infortunio, oppure  perde il lavoro nei primi dieci anni di contratto, nel caso si tratti di un lavoratore dipendente a tempo indeterminato ...

I vantaggi del Mutuo Bonsai a tasso variabile con CAP della Banca Etruria sono la flessibilità, cioè beneficiare del tasso di mercato, consapevoli che si ha il paracadute del tasso fisso ...

Mutuo casa
Mutuo casa, la forma di mutuo più diffusa, con la quale si richiede alla banca un prestito da destinare all'acquisto di una casa

... Più precisamente, può essere concesso un mutuo per la casa solo considerando rate di importi tali che l'importo complessivo rimborsato per il mutuo ogni anno non superi il 30% del reddito del nucleo familiare facente capo al richiedente ... Questo per far sì che le famiglie siano in effetti in grado di pagare il mutuo con lo stipendio e le altre eventuali entrate di cui dispongono, scongiurando così il rischio di insolvenza ... L'entità del capitale massimo erogabile dipende dal bene ipotecato posto a garanzia del mutuo, sul quale deve essere fatta una perizia oculata per stabilirne non solo il valore al momento di stipula del contratto del mutuo, ma anche il valore che potrebbe avere in futuro, a causa del rischio di deperimento e di svalutazione ...
Mutuo casa: 10 regole per scegliere bene
Mutuo casa: 10 regole per scegliere bene

... Quindi con l'acquisto della casa, la maggioranza delle persone pensa di accendere un mutuo di acquisto ... Oramai il mutuo prima casa è diventato un prodotto finanziario di largo utilizzo e soprattutto un prodotto che offre un ventaglio di offerte enorme ... Il dubbio nasce e ci si chiede? Quale scegliere? Tasso fisso o variabile? Quanto incidono le spese di istruttoria? Devo accendere per forza anche una polizza assicurativa Di fronte a questi dubbi la Banca D'Italia ha diffuso una guida in dieci punti, dove vengono spiegati cosa considerare e tenere bene a mente per poter stipulare un mutuo adatto alle proprie esigenze : 1) La rata mensile deve essere compatibile con le proprie entrate depurate dalle spese fisse ...
Mutuo edilizio
Mutuo edilizio

... Cosa è il mutuo edilizio? Parliamo di mutuo edilizio quando si chiede un finanziamento per una ristrutturazione di un immobile già esistente,e in questo caso ci sono della agevolazioni, oppure quando si pensa di fare una nuova costruzione ... Per un mutuo edilizio, non si ha mai tutta l'erogazione del finanziamento, ad esempio quando facciamo un mutuo per acquisto casa riceviamo dalla banca il 90% di erogazione sul valore effettivo dell'immobile, mentre per un mutuo edilizio, forse riusciremo a prendere il 60% forse settanta ... L'erogazione del mutuo diversamente da quando si acquista un immobile in questo caso viene rilasciato poco per volta, praticamente l'istituto di credito eroga soldi ogni qual volta si va avanti con i lavori questo avviene dopo sopralluoghi ...
Mutuo sociale ed emergenza casa
Il mutuo sociale una vendita a rate che non può superare 1/5 del reddito familiare.

... L’Onorevole Francesco Storace,nella trasmissione Uno mattina su Rai Uno, lunedi 6 dicembre 2010, ha parlato del Mutuo Sociale e dell’emergenza casa ... Mutuo Sociale significa vendita a rate, da parte dell' ente Istituto Regionale per il Mutuo Sociale, alla famiglia che accede al mutuo ... Se tutti i membri maggiorenni della famiglia risultano disoccupati,la famiglia può dichiarare lo stato di totale disoccupazione,e così la famiglia stessa,verrà seguita da un’assistente sociale,inviato dall’ Istituto Comunale per il Mutuo Sociale ...
Il mutuo ed i tassi, gli elementi da valutare
Consigli per la scelta del tipo di mutuo da effettuare, tasso fisso o tasso variabile.

... I tassi sono la variabile più importante che bisogna tenere sott'occhio al momento di stipulare un mutuo ... In parole povere, e senza tenere inutili lezioni di economia, il tasso di interesse indica quanto costerà il mutuo alla persona che lo stipula; chiaramente la banca deve guadagnare dalle sue operazioni e la percentuale rappresentata dal tasso ci indica appunto tutto questo ... Un aumento dei tassi di interesse significa, per chi accende un mutuo o per chi contrae un prestito, pagare per quest'ultimo una cifra ben più alta, ed è insomma una notizia negativa (al contrario invece di chi è creditore, il quale vedrà aumentare i suoi guadagni) ...
Mutuo tasso fisso Banca di Imola
L'offerta della Banca di Imola per un mutuo a tasso fisso con diverse opzioni come la possibilità di stipulare un'assicurazione e l'estinzione anticipata senza penali

...

MUTUO TASSO FISSO DELLA BANCA DI IMOLA

La Banca di Imola propone un mutuo a tasso fisso richiedibile per l'acquisto di un immobile ma anche per la sua ristrutturazione e la sua costruzione

Il vantaggio di scegliere un mutuo con tasso fisso è legato alla mancanza di sorprese e alla garanzia di sapere in anticipo la rata mensile da pagare ...

I requisiti e le caratteristiche per richiedere il mutuo Banca di Imola sono:

-       la somma minima che si può chiedere è di 30 ... 000 euro

-       la somma massima è stabilita dal valore immobiliare e per un massimo dell'80% dello stesso

-       la durata massima di un mutuo potrà essere di 30 anni e sarà stabilita secondo dei criteri ben precisi

-       il richiedente potrà anche richiedere, all'occorrenza, l'estinzione anticipata del debito contratto per il mutuo e lo potrà fare senza subire nessuna penale

-       è possibile scegliere di stipulare un'assicurazione (facoltativa) che garantisca il richiedente dall'impossibilità di pagare le rate per un periodo di tempo

-       amplia scelta di assicurazioni a tutela dell'immobile che si intende acquistare o ristrutturare ...

Piano Ammortamento del Mutuo
L'ammortamento mutuo e la rata costante, quota interessi quota capitale e capitale residuo.

... Che cosa si intende per piano ammortamento mutuo? Una quota capitale e una quota interessi fanno parte della somma da restituire attraverso la restituzione  del mutuo con il pagamento periodico delle  rate Esistono diversi piani di ammortamento,vediamo nello specifico l’ammortamento francese Ammortamento Francese, le rate sono costanti e gli interessi sono calcolati sul capitale residuo,nel caso di un mutuo a tasso fisso ... Nota bene:Gli interessi saranno restituiti maggiormente nelle prime rate del mutuo,quindi col passare del tempo, diminuisce il vantaggio nell’estinzione eventuale del mutuo richiesto ...
Polizze sui mutui
Ultima novità nel campo dei finanziamenti per l'acquisto di una casa, le polizze a garanzia dei mutui che potranno essere effettuate con qualsiasi compagnia.

...

SOTTOSCRIVERE UNA POLIZZA SUI MUTUI

Un cliente che intenda effettuare una richiesta di finanziamento a media e lunga durata, cioè un Mutuo è obbligato a stipulare una polizza, che protegga la possibilità di corrispondere le rate mensili ...

C’è una novità, le polizze a garanzia dei mutui, in futuro si potranno stipulare con una qualsiasi compagnia scelta da noi, e non è obbligatorio sottoscriverla con la Banca, presso la quale abbiamo acceso il Mutuo ...

La regolamentazioni riguarda il doppio ruolo di distributori di polizze e allo stesso tempo di beneficiari delle polizze, che sono sottoscritte a tutela del mutuo ...

Preammortamento
Preammortamento, tempo intercorrente tra l'erogazione del mutuo e la decorrenza del pagamento della prima rata del mutuo

... Quello del preammortamento è un periodo di tempo in cui il mutuatario paga soltanto gli interessi e non i rimborsi di capitale ricevuto in prestito con il mutuo ... Il preammortamento tecnico rappresenta, invece, il periodo che decorre dall'erogazione del mutuo al primo giorno del mese successivo ... Quindi, ad esempio, se viene erogato un mutuo il 15 aprile, con rogito contestuale, con un periodo di preammortamento di 15 giorni, la prima rata da pagare potrà decorrere dall'1 maggio, ed il cliente dovrà pagare soltanto gli interessi nel periodo che va dal 15 aprile all'1 maggio ...
Prefinanziamento
Prefinanziamento, situazione in cui il beneficiario di un mutuo paga solo interessi senza rimborsare il capitale ricevuto in prestito

... Si parla di prefinanziamento quando il beneficiario di un mutuo usufruisce dell'erogazione dello stesso da parte del mutuante prima che sia stato firmato il rogito, e pagando solo gli interessi, senza restituzione del capitale prestato ... In pratica, il beneficiario riceverà capitale a credito senza garanzie reali e potrebbe anche dovere pagare interessi più elevati di quelli convenuti per l'erogazione normale del mutuo ... In caso di surroga, ossia di trasferimento del mutuo da una banca all'altra, non potrà esistere un nuovo periodo di prefinanziamento con la nuova banca subentrante, in quanto durante la surrogazione il piano di rimborso del cliente rimane immutato ...
Preventivo mutuo casa: impariamo a scegliere
Preventivo mutuo casa: impariamo a scegliere

... Abbiamo deciso di fare uno dei passi più importanti nella nostra vita, ovvero quello di acquistare la nostra prima casa, e quindi la scelta del mutuo che ci accompagnerà per i prossimi anni della nostra vita è di fondamentale importanza ... Dobbiamo quindi scegliere il mutuo più adatto alle nostre esigenze in base al reddito ... Ci sono dei siti cerca mutuo che confrontano le proposte di vari istituti di credito, dando la possibilità di agevolarci moltissimo nella scelta ...
Rata costante
Rata costante

... Il mutuo a rata costante significa che: il prodotto finanziario, anche essendo regolato a tasso variabile,prevede che ci sia il mantenimento di una rata fissa,che viene determinata solo la prima volta quando si stipula il contratto di mutuo ... Non pensiamo che il mutuo varia con la durata maggiore o minore di 10 anni,5 anni etc etc, perché con il ribasso ed il rialzo della valuta, ciò non potrà mai accadere,nè in positivo nè in negativo ... Ha un tasso più basso rispetto al tasso fisso ma dà la stessa tranquillità, visto la rata è costante,e per lo più se i tassi diminuiscono la durata del mutuo diminuirà ...
Richiesta sospensione mutui:dal 15 novembre al 31 gennaio
La sospensione dei mutuo dal 15 novembre al 31 gennaio per le famiglie in difficoltà.

... Le istanze di accesso al beneficio per le famiglie in difficoltà, voluto dal Ministro Tremonti, possono essere presentate presso la banca che ha erogato il mutuo a partire dal 15 novembre 2010 con il modello di richiesta appunto di sospensione del mutuo,fino al 31 gennaio 2011 ... La Consap,Gestore del Fondo,si occupa di analizzare i documenti che,attraverso la banca,vengono presentati,rilascerà quindi  il nulla osta per la sospensione del pagamento delle rate del mutuo ... Il modello dovrà essere accompagnato da alcuni documenti,quali il foglio ISEE del nucleo familiare che non deve essere superiore a 30,000 euro ed il mutuo deve essere attivo da almeno un anno ...
Rimborso mutuo
Rimborso mutuo, il prestito ottenuto può essere rimborsato con rate posticipate decrescenti o con rate posticipate costanti

... Una volta che si è stipulato un mutuo e che si è ottenuto il capitale in prestito, sorge il problema di dovere restituire quanto percepito attraverso rate di rimborso pagate in diverse soluzioni nel tempo ... Esistono fondamentalmente due tipi di rimborso fra cui scegliere al momento della stipula del mutuo: rimborso a rate posticipate decrescenti, oppure rimborso a rate posticipate costanti ... Quando si conviene di rimborsare il mutuo con rate posticipate decrescenti, in pratica si dovrà pagare una cifra variabile ad ogni scadenza prevista da contratto, una somma man mano sempre minore al passare del tempo, in quanto si potrebbe mantenere fisso ad ogni scadenza l'importo di quote di capitale rimborsato, e in questo modo l'interesse da pagare ad ogni scadenza sarebbe man mano sempre minore al passare del tempo poiché il capitale da rimborsare, soggetto ancora agli interessi, diminuirebbe sempre di più, e di conseguenza anche gli interessi da pagare su di esso ...
Risoluzione mutuo
Risoluzione mutuo, nei casi di inadempimento contrattuale del mutuante o condizioni che vengano meno sulla garanzia del mutuo

... Il contratto del mutuo può subire una risoluzione nel caso in cui il mutuatario sia inadempiente rispetto a quanto concordato al momento della stipula, o anche rispetto a nuove, legittime, richieste inoltrate dal mutuante ... Quindi il contratto può essere rescisso dalla banca mutuante se, ad esempio, il cliente debitore non paga una rata entro un certo periodo dalla sua scadenza, oppure se si rifiuta di fornire nuove garanzie per il mutuo nel caso in cui ciò fosse richiesto legittimamente dalla banca ... In caso di risoluzione unilaterale del contratto ad opera dell'Istituto di credito, il cliente ha l'obbligo di restituire celermente l'importo del debito residuo e degli interessi relativi, eventualmente anche con l'aggiunta di una penale, pena il pignoramento e la vendita all'asta del bene messo a garanzia del mutuo ...
Surroga
Surroga, o surrogazione, atto con cui si trasferisce il mutuo da una banca ad un'altra, mantenendo la stessa ipoteca

... La surroga, o surrogazione, consiste nel trasferimento del mutuo, e dell'ipoteca posta a sua garanzia, da un Istituto di credito ad un altro, operazione in pratica messa in atto al fine di potere usufruire di un miglior trattamento economico per il mutuo ... Quindi il mutuatario ha la facoltà di cambiare banca per il proprio mutuo senza che venga estinta l'ipoteca iniziale, grazie alle regole introdotte dai decreti Bersani, assicuranti questo diritto di surroga ai mutuatari, anche grazie all'introduzione di penali per le banche che ostacolassero il trasferimento del mutuo presso altri Istituti ... In particolare, per legge, la banca originaria è responsabile di eventuali ritardi per il trasferimento del mutuo e dovrà pagare una penale dell'1% del suo valore per ogni mese di ritardo rispetto ai 30 giorni previsti perché la surrogazione abbia compimento, conteggiati a partire dal momento della richiesta di surroga da parte del cliente ...
Surroga del mutuo tasso variabile Banca Woolwich
L'offerta per la surroga del mutuo da parte della banca di Woolwich, un prodotto finanziario legato ad un taso variabile come opzione della surroga.

... Il mutuo per surroga con tasso variabile è una dei prodotti finanziari offerti ai suoi clienti, da parte del Gruppo Barclays Italia ... Se un mutuatario desidera trasferire il proprio Mutuo stipulato presso un’altra banca, può farlo grazie al prodotto finanziario Surroga del Mutuo e portabilità di Banca Woolwich; potrà essere modificato il tasso di mercato del precedente contratto di Mutuo ... Il tasso variabile è una delle opzioni legata al prodotto finanziario dei Mutui surroga, il piano di rientro ha un tempo variabile che va da un minimo di 10 anni ad un massimo di 35 anni, ed offre la possibilità di estinguere il Mutuo prima del termine della durata del piano di ammortamento ...
Tassi di interesse massimo
I tassi di interesse massimo per i mutui e i tassi usura.

... Un mutuo è una modalità di prestito di lunga durata e i tassi di interesse che sono stati accettati alla stipula del contratto potrebbero, ad un certo punto, risultare ai limiti dell'usura ... La legge fornisce però uno strumento che consente, in alcuni casi, di rinegoziare il mutuo ... Per rinegoziare il mutuo sono richiesti alcuni requisiti, come per esempio un mutuo non superiore ai 150 ...
Tipi di mutuo
Tipi di mutuo diversi a seconda della destinazione del prestito, come il mutuo immobiliare, il mutuo edilizio ed il mutuo per ristrutturazione

... Esistono diversi tipi di mutuo, il più popolare dei quali è il mutuo bancario, nel quale il mutuante è un Istituto di credito ed il mutuatario presenta una garanzia per il prestito concessogli ... A seconda della finalità del mutuo, ossia della modalità in cui il denaro preso in prestito dovrà essere utilizzato, si parla di:- mutuo immobiliare, richiesto per ottenere denaro per l'acquisto di un immobile;- mutuo edilizio, richiesto per ottenere denaro per costruire un nuovo immobile;- mutuo per ristrutturazione, richiesto per ottenere denaro per eseguire lavori di ristrutturazione per un immobile;- mutuo per liquidità, richiesto per ottenere cospicue somme di denaro;- mutuo chirografario, o mutuo chirografico, richiesto senza fornire particolari garanzie, simile ad un mutuo a medio termine nel caso in cui il mutuante sia un'azienda, simile invece ad un prestito personale nel caso in cui il mutuante sia un privato ...
Tipi di tassi di interesse
Tipi di tassi di interesse, mutui a tasso fisso e mutui a tasso variabile, ma anche mutui con interest cap, mutui a tasso misto con opzione e mutui a tasso misto rinegoziabili

... Quando si intende richiedere un mutuo, fra le varie possibilità che si prospettano, bisogna scegliere il tipo di tasso di interesse con il quale si intendono pagare le rate di rimborso ... Esistono però anche altri tipi di mutuo, vie di mezzo tra quello a tasso fisso e quello a tasso variabile, ed anche diverse tipologie di mutuo a tasso variabile, che tengono anche conto del rischio di insolvenza del mutuatario ... Si possono dunque schematizzare i diversi tipi di mutuo esistenti nel seguente prospetto:- mutui a tasso fisso, caratterizzati da tasso di interesse fisso per ogni rata;- mutui a tasso variabile, caratterizzati da tasso di interesse variabile per ogni rata;- mutui con interest cap, o mutui capped rate, caratterizzati da una soglia massima di pagamento invalicabile, nonostante la variabilità del tasso di interessi, cosa questa che fa sì che il mutuatario conosca sin dall'inizio l'importo massimo da pagare per una rata nel caso peggiore;- mutui a tasso misto con opzione, caratterizzati da una certa versatilità in termini di scelta tra tasso fisso e variabile; il mutuatario può cioè decidere, in alcuni frangenti con una certa cadenza all'interno del periodo del mutuo, se passare da tasso fisso a variabile oppure da tasso variabile a tasso fisso; quindi, ad esempio, ogni due anni, il cliente può disporre di questa opzione di passaggio da un tipo di tasso all'altro;- mutui a tasso misto rinegoziabili, caratterizzati dalla possibilità di rinegoziare il tasso di interessi con l'Istituto di credito in alcuni periodi, durante la durata del mutuo;- mutui a tasso bilanciato, caratterizzati da tassi costituiti da una parte fissa e da una parte variabile, secondo percentuali convenute tra mutuante e mutuatario; si può ad esempio decidere che un mutuo abbia un tasso fisso al 60% e che il rimanente 40% sia a tasso variabile;- mutuo a rata fissa e durata variabile, caratterizzati da una durata che può essere più breve di quella dei mutui a rata variabile decrescente, grazie al fatto che, se per una certa rata il tasso di interesse diminuisce, essendo fisso l'importo della rata, significa che si potrà pagare un po' di più di capitale di rimborso per quella rata, e quindi il tempo per il rimborso totale del mutuo si accorcerebbe ...
Tipologie di Agevolazioni per il mutuo
Vediamo quali sono le tipologie di agevolazioni per la richiesta di un mutuo, grazie ai bandi emessi da regione e comuni.

... Abbiamo visto come sia possibile per alcune categorie avere delle forti agevolazioni sull'acquisto di una casa, le quali danno una grossa mano ad ottenere un bel mutuo con il quale acquistare una abitazione ... Solitamente tali agevolazioni possono essere un mutuo con un interesse particolarmente buono, un mutuo addirittura a tasso zero, oppure un parziale rimborso di detto mutuo, insomma tutte agevolazioni che sicuramente contribuiscono in maniera decisiva per l'acquisto ... Per questo motivo abbiamo già individuato due caratteristiche importanti, il mutuo deve essere erogato per l'acquisto della prima casa e le coppie devono essere giovani, in casi del genere si ha accesso a dette agevolazioni ...
Mutui online: un grande vantaggio per tutti
Quali sono i vantaggi dei mutui online, possiamo trovare la soluzione ai nostri problemi nella rete?

... I mutui sono il terrore e la speranza di moltissime persone, per acquistare una casa infatti la maggior parte deve necessariamente accendere un mutuo presso un istituto bancario e per fare questo deve sapersi destreggiare con abilità fra tasso fisso, tasso variabile e tantissimi altri termini legati all'economia che regolano in buona sintesi qual'è la rata che dovrà essere di volta in volta emessa per saldare il mutuo ... L'online è una risorsa di informazioni infinita, ed una volta che la persona che intende ottenere un mutuo avrà accertato che rata di rimborso può permettersi di sopportare, che lasso di tempo predilige e quanto deve chiedere alla banca può lanciarsi nella rete per cercare l'offerta migliore ... Il grande vantaggio in poche parole è uno, in rete si possono ottenere sia informazioni sia reali preventivi di mutuo senza doversi muoversi da casa, se pertanto dunque occorrono settimane per farsi una idea di mutuo uscendo da casa, con pochi giorni grazie ad internet si hanno a disposizione tutte le informazioni possibili e moltissimi preventivi tra i quali scegliere il più vantaggioso, insomma una vera e propria rivoluzione ...
I vantaggi della surroga del Mutuo: quando conviene
La surrogazione di un mutuo permette di spostare il mutuo presso altra banca a condizioni eventualmente più vantaggiose.

... La surroga o surrogazione è un operazione grazie alla quale, si sposta il mutuo, presso una nuova banca, per poter usufruire di condizioni economiche piu’ vantaggiose ... Il trasferimento del Mutuo permette di accendere un nuovo mutuo, grazie al quale si può migliorare: il tasso,un mutuo di surroga a tasso fisso può sostituire il vecchio mutuo a tasso variabile; l’entità del tasso; lo spread della banca; ma anche la durata stessa ... Unici parametri che non possono essere cambiati sono: l'importo,che dovrà coincidere esattamente con il capitale residuo del mutuo sostituito e gli intestatari del Mutuo Quindi se il trasferimento del mutuo comporta un vantaggio nell’abbassamento dell’entità della rata,è certamente vantaggiosa come operazione ...