Mutui: contratto
Articoli informativi su Mutui relativi al tag contratto, ossia che contengono nel testo la parola contratto; guide, manuali, tutorial a tema contratto.
Estinzione anticipata mutuo
Estinzione anticipata del mutuo, senza oneri a capo del mutuatario, fattibile se il mutuatario ha la possibilità di saldare il in anticipo suo debito con la banca ... Spesso, però, questa azione viene inquadrata dagli Istituti di credto come un non adempimento del cliente, in quanto quest'ultimo di fatto riduce la durata del mutuo rispetto a quanto previsto inizialmente nel contratto di stipula del mutuo ... E' pur vero, però, che nei contratti di mutuo, almeno prima del decreto Bersani del 2007, si faceva spesso riferimento al concetto di anticipata estinzione, in quanto veniva prevista una voce di sconto, ossia una percentuale sugli interessi che il mutuatario avrebbe dovuto corrispondere al mutuante per il periodo che va dalla data di anticipata estinzione a quella di scadenza del mutuo prevista da contratto ... Con il secondo decreto Bersani del 2007, con la Finanziaria del 2008, si è stabilito che il mutuatario può richiedere una anticipata estinzione del mutuo senza incorrere in penali di alcun tipo; il mutuatario può pagare, in una rata, una somma più consistente del normale importo della rata e poi, le rate successive potrebbero avere, di conseguenza, importo minore rimanendo invariate in numero, oppure potrebbero avere lo stesso importo stabilito inizialmente nel contratto di mutuo, ma essere minori in numero, quest'ultimo caso comportante però alcune spese accessorie per la necessità di stipulare un nuovo contratto di mutuo ... |
Estinzione del Mutuo anticipata senza incorrere in penali da pagare
Estinguere un mutuo anticipatamente senza pagamento di penali grazie al decreto Bersani legge n.40 ... Il noto Decreto Bersani,convertito nella Legge n° 40 del 2 aprile 2007, riconosce il diritto per chi ha stipulato un contratto di mutuo, dopo il 2 febbraio o il 3 aprile 2007, di estinguere anticipatamente, il suo debito nei confronti della banca, senza il pagamento di penali ... Le condizioni perché venga riconosciuto ciò sono: il contratto di mutuo sottoscritto dal 2 febbraio 2007 ; il finanziamento sia stato richiesto da persone fisiche per acquistare o ristrutturare una casa ad uso abitativo ... Il rovescio di questa buona notizia è che, c’è da pagare una penale,che però è stata stabilita alla sottoscrizione del contratto di mutuo,e che viene valutata rispetto alla somma anticipatamente estinta ... |
Fondo di solidarietà per sospensione mutui
La consep annuncia che le risorse per il fondo di solidarietà sospensione dei mutui, si esauriranno a breve, il decreto salva italia ridiscuterà questo sostegno. ... Gli eventi ritenuti imprevisti, tali da impedire il pagamento della rata dei finanziamenti a medio o lungo termine, erano stati individuati, nella perdita del lavoro a tempo indeterminato, nel termine di un contratto di lavoro senza previsione di un nuovo contratto, nell’arco di tempo di tre mesi; infine nella morte o nella non autosufficienza di un familiare, che contribuiva al reddito familiare, per il 30% del totale dell’importo ... |
Mutuo casa: 10 regole per scegliere bene
Mutuo casa: 10 regole per scegliere bene ... 10) Prima di firmare il contratto di mutuo con la vostra banca, fatevi consegnare la copia (la minuta) del contratto e leggete attentamente tutte le varie clausole, facendovi aiutare se possibile, da un tecnico o un avvocato ... |
Risoluzione mutuo
Risoluzione mutuo, nei casi di inadempimento contrattuale del mutuante o condizioni che vengano meno sulla garanzia del mutuo ... Il contratto del mutuo può subire una risoluzione nel caso in cui il mutuatario sia inadempiente rispetto a quanto concordato al momento della stipula, o anche rispetto a nuove, legittime, richieste inoltrate dal mutuante ... Quindi il contratto può essere rescisso dalla banca mutuante se, ad esempio, il cliente debitore non paga una rata entro un certo periodo dalla sua scadenza, oppure se si rifiuta di fornire nuove garanzie per il mutuo nel caso in cui ciò fosse richiesto legittimamente dalla banca ... In caso di risoluzione unilaterale del contratto ad opera dell'Istituto di credito, il cliente ha l'obbligo di restituire celermente l'importo del debito residuo e degli interessi relativi, eventualmente anche con l'aggiunta di una penale, pena il pignoramento e la vendita all'asta del bene messo a garanzia del mutuo ... |
Surroga del mutuo tasso variabile Banca Woolwich
L'offerta per la surroga del mutuo da parte della banca di Woolwich, un prodotto finanziario legato ad un taso variabile come opzione della surroga. ... Se un mutuatario desidera trasferire il proprio Mutuo stipulato presso un’altra banca, può farlo grazie al prodotto finanziario Surroga del Mutuo e portabilità di Banca Woolwich; potrà essere modificato il tasso di mercato del precedente contratto di Mutuo ... Non ci sarà nessuna penale da corrispondere per la cessazione del contratto, prima della scadenza naturale del contratto ... Se si sceglie di passare al tasso fisso, ciò dovrà avvenire per la durata prescelta, in sede di contratto, cioè due, cinque o dieci anni ... |