Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per maggiori informazioni sui cookie e per disabilitarne qualcuno o tutti consultare la pagina della Cookies Policy. Proseguendo con la navigazione si accettano i cookie.

Luce e gas: verifica


Articoli informativi su Luce e gas relativi al tag verifica, ossia che contengono nel testo la parola verifica; guide, manuali, tutorial a tema verifica.


Cosa fare se il contatore della luce è guasto
Cosa fare se il contatore della luce è guasto

... Quando chiamiamo il tecnico dell'azienda fornitrice di elettricità a cui siamo appoggiati, dobbiamo essere assolutamente sicuri che il contatore dell'elettricità sia realmente rotto e per rendercene conto con certezza dobbiamo verificare che manifesti almeno uno dei cosiddetti "sintomi" schiaccianti, altrimenti pagheremmo il costo della verifica, del viaggio dell'esperto, con il sovrappiù dell'allarme procurato all'azienda che magari si è messa in moto per farci avere a casa un loro operatore il prima possibile, ad esempio prima del fine settimana, come il venerdì sera, od in un giorno prefestivo ... Se il malfunzionamento o la rottura è realmente presente, tutte le aziende fornitrici di elettricità non fanno pagare la verifica del tecnico: si tratta di una cosa davvero molto conveniente ed onesta, nata in funzione del fatto che il contatore è fornito dall'azienda e se ci sono problematiche non previste che non succedono normalmente (il contatore non è come un computer, non si rompe dopo un tot di tempo), allora significa che il contatore era guasto dall'inizio e la colpa allora è di chi ce l'ha fornito, ossia dell'ente erogatore ... Per questa ragione la verifica non sarà pagata e forse riceveremo anche convenienti offerte per chiederci scusa ...