Luce e gas: professionista


Articoli informativi su Luce e gas relativi al tag professionista, ossia che contengono nel testo la parola professionista; guide, manuali, tutorial a tema professionista.


L'impianto di riscaldamento centralizzato
L'impianto di riscaldamento centralizzato, caratteristiche, vantaggi, svantaggi e limitazioni da considerare quando si valuta l'installazione di un impianto autonomo

... Ovviamente, nel caso in cui il riscaldamento finora non sia stato centralizzato ma autonomo, dovranno essere agganciati i tubi e per questo, almeno in parte è richiesto l'intervento di un professionista, che verrà assoldato tramite l'amministratore e chiunque altro possa occuparsi direttamente della questione o possa quantomeno dare una mano ... In primo luogo, considerando l'aspetto della questione con riguardo ai termosifoni, che in effetti prescinde dalla centralizzazione o meno dell'impianto di riscaldamento, si dovranno scegliere i radiatori in modo tale che siano ben abbinati (se lo riteniamo di una qualche importanza) all'arredamento della nostra abitazione; bisogna scegliere anche in base alla potenza della caldaia e ad un'altra serie di fattori che sarà meglio farci spiegare da un professionista o da un negozio di riferimento ... Sarà necessario, infatti, contattare un professionista certificato al quale chiedere di connettere i nostri radiatori alla fornitura del gas che interessa tutto il palazzo mediante la caldaia in comune e di controllare l'intero impianto accertando che sia sicuro e funzionante ...