Luce e gas: fornitura


Articoli informativi su Luce e gas relativi al tag fornitura, ossia che contengono nel testo la parola fornitura; guide, manuali, tutorial a tema fornitura.


Allacciamento del gas
Allacciamento del gas, cosa fare per allacciare il gas in una abitazione in cui non era mai stato allacciato prima

... Come ormai, più o meno indirettamente, sostengono tutte le pubblicità riguardanti la fornitura del gas che parlano di costi di allacciamento inferiori alla norma, non è più facile come un tempo andare ad abitare in un'altra casa poiché vi sono moltissime responsabilità a carico dei cittadini, vi sono sempre più norme da dovere rispettare alla lettera, pena sanzioni anche molto pesanti ... Per esempio, potrà essere una fastidiosa incombenza quella dell'allacciamento del gas, che ben poco ha a che vedere con i brevissimi tempi della voltura o del subentro, su cui sarebbe doveroso aprire un lungo dibattito,Bisogna chiarirsi le idee in modo completo prima di avviare qualunque procedura di allacciamento del gas, anche perché potrebbe essere complicato pure spiegare alla nuova azienda di fornitura elettrica cosa davvero vogliamo, se non abbiamo le idee chiare; bisogna prepararsi a ciò che accadrà già prima di trasferirsi in un nuovo appartamento, se è questo il caso ... Di voltura e subentro sono certamente esperti coloro che hanno intestato a loro nome un certo contratto di fornitura energetica subentrando ad altre persone, però bisogna nuovamente mettere in chiaro la situazione per introdurre a dovere il concetto di allacciamento ...
Allacciamento della luce
Allacciamento della luce, come allacciare la corrente in un appartamento dove non c'è mai stata, perché magari trattasi di nuova abitazione

... Quando si inizia a cercare un'azienda per la fornitura di elettricità, il concetto di voltura ed ovviamente anche il concetto di subentro devono essere ben chiari, anche se a differenza dell'allacciamento, da questo punto di vista molto più scocciante, questi non necessitano di interruzioni di servizio, almeno sulla carta ... Non c'entra granché l'azienda fornitrice alla quale sceglieremo di rivolgerci, ma teniamo presente che potrebbe esserci anche tutto un nuovo impianto da costruire, o comunque un nuovo palazzo da aggiungere alla lista dei siti raggiunti dalla fornitura di energia e perciò, qualunque fornitore sceglieremo, vi sarà sempre un percorso di 15 giorni da fare ... Ma quali sono invece i veri costi? Non esiste un costo standard e le promozioni delle varie aziende di fornitura mettono sempre un piccolo asterisco dove andare a leggere per indicare un costo che parte da un tot di euro, ma comunque varia in base alla grandezza dell'appartamento e ad una serie di altri fattori che normalmente non si considerano ...
Attivare un contratto di fornitura elettrica
Attivare un contratto di fornitura elettrica, come fare per l'attivazione di un contratto per la fornitura di corrente elettrica

... Quando ci si trasferisce in una nuova casa, presi molto spesso dall'entusiasmo ci si dimentica delle cose maggiormente pratiche come per esempio la necessaria attivazione di un contratto di fornitura elettrica ... Dobbiamo, a tal proposito, tenere in considerazione che, nel momento in cui effettueremo la disdetta dall'azienda di fornitura elettrica precedente, anche ammesso che scegliessimo di contattare una nuova azienda il giorno stesso, intercorreranno circa 15 giorni tra il momento in cui confermiamo l'attivazione e il momento in cui l'attivazione verrà nel concreto messa in pratica ... Le procedure pratiche per il cambio di gestore o per l'attivazione ex novo dopo disdetta dal vecchio gestore sono esattamente le stesse e si tratta soltanto di cambiare un po' l'impostazione della telefonata o comunque sia della richiesta che faremo all'azienda di fornitura elettrica; per il resto, potrà anche essere un'operazione più facile qualora non avessimo ancora disdetto il precedente contratto, perché in alcuni casi (stiamo ovviamente parlando del cambio e non dell'attivazione in una casa del tutto nuova che parte da zero) è direttamente la nuova azienda ad occuparsi di comunicare a quella dove vogliamo rescindere il contratto che non saremo più suoi clienti ...
Come disdire un contratto di fornitura
Come disdire un contratto di fornitura, passi da seguire per cambiare il fornitore di energia, di luce, di gas o di entrambi

... Ma non è tanto difficile effettuare la disdetta del contratto stipulato con la nostra azienda di fornitura di energia di riferimento; l'importante è avere un pizzico di intraprendenza ed informarsi un po' sull'iter che generalmente è necessario seguire per la disdetta di un qualunque contratto legato alle forniture di luce e gas ... Non ci sarà bisogno di prestare particolare attenzione all'azienda di fornitura perché c'è una sorta di pratica burocratica che, se non è uguale per tutti, è quantomeno simile, perciò la possiamo seguire qualunque sia l'azienda con la quale abbiamo sottoscritto il contratto di fornitura di energia, ad esempio di fornitura elettrica ... Secondo molti, disbrigare una pratica di chiusura faccia a faccia con un operatore è il metodo più semplice e sicuro, perché consente di portare della documentazione direttamente allo sportello dove troveremo persone competenti disposte ad accoglierci e a visionare tutti i dati che porteremo; di fatto, potrà essere utile allo scopo esibire almeno una ricevuta del pagamento delle bollette, che attesti ufficialmente la precedente sottoscrizione di un contratto di fornitura, o comunque un documento di conferma della sottoscrizione del contratto, di cui si dovrebbe esere venuti in possesso a suo tempo, dopo che la pratica di apertura era stata ufficializzata o, ma, in genere, potrebbe bastare semplicemente mostrare la prima bolletta con implicita conferma di sottoscrizione del contratto ...
Gas rinnovabile
Gas rinnovabile, gas naturale con emissioni di CO2 molto ridotte, quindi non inquinante come quello ricavato dal carbone

... C'è chi tiene davvero tanto all'ambiente e per questo motivo cerca anche un'azienda di fornitura di gas che punti sulle fonti rinnovabili ed ecologiche ... Quello del gas rinnovabile è un obiettivo davvero concretizzabile, per il quale si stanno impegnando anche le maggiori aziende che forniscono elettricità e gas; quello che fino a poco tempo fa sarebbe sembrato utopistico in realtà inizia a diventare sempre più concreto, al punto che adesso è diventato possibile sottoscrivere un contratto di fornitura del gas scegliendo quest'opzione ... Quello che viene da tutti chiamato gas rinnovabile (ed in realtà è proprio un termine adeguato, perché si tratta di una fonte ecologica e rinnovabile come la più semplice "energia"), viene definito dalle aziende di fornitura elettrica in realtà gas naturale, ed è con questo nome che dovremo conoscerlo per non richiedere qualcosa di sbagliato all'azienda alla quale decideremo di rivolgerci ...
I contatori elettrici smart
I contatori elettrici smart, nuova generazione dei contatori della luce, con l'automatismo della lettura dei consumi che semplifica la vita ai consumatori

... Molte persone capiscono se dispongono o meno di contatori smart soltanto perché gli operai della propria azienda di fornitura elettrica si sono presentati (previo avviso al portone, naturalmente) parlando di installazione dei nuovi contatori, e magari qualcuno ha anche chiesto notizie a riguardo, ma abbiamo capito davvero a cosa servono? E se siamo sicuri di non disporne, sappiamo quanti vantaggi potrebbe darci avere un sistema avanzato di questo genere installato proprio nella nostra casa, e quante scocciature in meno dovremmo affrontare soltanto grazie a dei contatori smart?La cosa più giusta da fare sarebbe infatti fare installare i contatori smart contattando l'azienda fornitrice di energia elettrica, ma andiamo prima a vedere nel dettaglio quali sono le loro caratteristiche e per quale motivo vanno tanto "di moda" ... In parole povere, i contatori elettrici di questo tipo sono di facile consultazione anche da parte delle persone più inesperte, avendo un aspetto davvero digitale e non avendo scritti sopra una serie di numeri da interpretare come i classici contatori, e soprattutto eviteranno ai più insofferenti le visite da parte degli operai della nostra azienda di fornitura elettrica; i contatori smart trasferiranno direttamente, semestralmente o annualmente, in base a ciò che prevede il piano tariffario che abbiamo sottoscritto, i dati dei consumi alla centrale senza che magari venga qualcuno a spostare eventuali mobili ed ostacoli davanti al contatore, al fine di leggerlo ... Nel caso delle aziende di fornitura più all'avanguardia con il tipo di gestione, basterà chiedere quale applicazione scaricare sul proprio dispositivo mobile e poi installarla ed associarla al contatore; operando in questo modo, se per esempio lasciamo la nostra casa a qualche parente e andiamo in vacanza, possiamo controllare a distanza i suoi consumi per avere il polso della situazione il più a lungo possibile, senza neppure disturbarci troppo ...