Luce e gas: disdetta


Articoli informativi su Luce e gas relativi al tag disdetta, ossia che contengono nel testo la parola disdetta; guide, manuali, tutorial a tema disdetta.


Attivare un contratto di fornitura elettrica
Attivare un contratto di fornitura elettrica, come fare per l'attivazione di un contratto per la fornitura di corrente elettrica

... Dobbiamo, a tal proposito, tenere in considerazione che, nel momento in cui effettueremo la disdetta dall'azienda di fornitura elettrica precedente, anche ammesso che scegliessimo di contattare una nuova azienda il giorno stesso, intercorreranno circa 15 giorni tra il momento in cui confermiamo l'attivazione e il momento in cui l'attivazione verrà nel concreto messa in pratica ... Le procedure pratiche per il cambio di gestore o per l'attivazione ex novo dopo disdetta dal vecchio gestore sono esattamente le stesse e si tratta soltanto di cambiare un po' l'impostazione della telefonata o comunque sia della richiesta che faremo all'azienda di fornitura elettrica; per il resto, potrà anche essere un'operazione più facile qualora non avessimo ancora disdetto il precedente contratto, perché in alcuni casi (stiamo ovviamente parlando del cambio e non dell'attivazione in una casa del tutto nuova che parte da zero) è direttamente la nuova azienda ad occuparsi di comunicare a quella dove vogliamo rescindere il contratto che non saremo più suoi clienti ... Il subentro, invece, entra in gioco, ad esempio, quando un inquilino abbandona la sua casa e presto una nuova persona vi andrà ad abitare; in questo caso, chi sta lasciando la casa effettua la disdetta del contratto connesso al contatore della casa e, successivamente, il nuovo inquilino la riattiva presso, ovviamente, il medesimo contatore e magari anche la medesima azienda ...
Come disdire un contratto di fornitura
Come disdire un contratto di fornitura, passi da seguire per cambiare il fornitore di energia, di luce, di gas o di entrambi

... Ma non è tanto difficile effettuare la disdetta del contratto stipulato con la nostra azienda di fornitura di energia di riferimento; l'importante è avere un pizzico di intraprendenza ed informarsi un po' sull'iter che generalmente è necessario seguire per la disdetta di un qualunque contratto legato alle forniture di luce e gas ... Se la ricevuta di sottoscrizione del contratto ci è stata spedita a suo tempo via e-mail, stampiamola, assieme all'email, in modo tale che se ne veda chiaramente anche il mittente, il destinatario, il giorno e l'orario di spedizione e, se presente, pure il segno di "priorità alta"; può essere utile qualunque cosa che possa costituire una prova della reale esistenza del contratto, anche se nessuno avrebbe motivi per inventare la disdetta di un contratto che non esiste ... Qualora non volessimo presentarci di persona ad uno sportello, dovendo sopportare tutte queste incombenze, possiamo contattare il numero verde dell'azienda di riferimento per fare presente le nostre volontà circa la disdetta del contratto precedentemente sottoscritto ...