Luce e gas: contratto


Articoli informativi su Luce e gas relativi al tag contratto, ossia che contengono nel testo la parola contratto; guide, manuali, tutorial a tema contratto.


Allacciamento del gas
Allacciamento del gas, cosa fare per allacciare il gas in una abitazione in cui non era mai stato allacciato prima

... Di voltura e subentro sono certamente esperti coloro che hanno intestato a loro nome un certo contratto di fornitura energetica subentrando ad altre persone, però bisogna nuovamente mettere in chiaro la situazione per introdurre a dovere il concetto di allacciamento ... Se, per esempio, in questo momento decidiamo di andare a vivere da un'altra persona, il nostro appartamento rimane servito dall'azienda di fornitura con la quale abbiamo stipulato il contratto ma, se affittiamo il nostro appartamento ormai libero, l'inquilino potrà intestarsi la fornitura senza alcun tipo di problema né di interruzione di servizio ... Si parla, invece, di subentro qualora il vecchio inquilino disdicesse il suo contratto e se ne andasse, ed in seguito toccasse a noi sottoscrivere un nuovo contatto per riattivare la situazione precedente, con lo stesso indirizzo, con la stessa azienda fornitrice, ma con dati di intestazione diversi ...
Annullare un contratto non richiesto
Annullare un contratto non richiesto

... Esiste però un'altra circostanza, molto scocciante, che farebbe uscire davvero fuori dai gangheri anche una delle persone più pazienti, e si presenta nel caso in cui ci ritrovassimo con un contratto non richiesto: insomma, una voltura, un subentro od un allacciamento che noi non abbiamo mai cercato, mai voluto ma comnque a nostro nome ... In quali occasioni si presenta questa fastidiosissima storia? Possiamo esserne vittime tutti, oppure c'è un motivo per il quale l'errore colpisce alcuni e non altri? In parole povere, perché proprio a noi?In genere dietro un contratto non richiesto si nasconde qualcosa di omesso o non detto, oppure di un'autentica truffa, per la quale ovviamente sarà necessario intraprendere un'altra strada: ma in genere molto spesso i malcapitati consumatori, che bene o male sono quelli che ci rimettono maggiormente qualunque cosa succeda, a rispondere affermativamente ad insolite telefonate che promettono bollette bassissime che in realtà saranno di tutt'altra portata ... Per quanto riguarda il contratto non richiesto, anche se noi non abbiamo un mosso un dito verremo a conoscenza delle procedure per mettere in pratica il contratto precedentemente stabilito prima che sia stata effettuata la voltura, o che sia stato effettuato subentro o allacciamento; per questa ragione, potremo usufruire senza alcun tipo di problemi di nessuna natura della procedura di ripristino, che l'Autorità stabilisce e rende assolutamente possibile ...
Approfondimenti su voltura e subentro
Approfondimenti su voltura e subentro, utili per capire la differenza delle due procedure che consentono il cambio di intestazione di una fornitura di energia

... Se ci troviamo nella circostanza di cambiare casa, molto probabilmente, se l'agente immobiliare ce lo consentirà e riuscirà a volgere le cose a nostro favore mediando con chi sta vendendo l'appartamento (generalmente i problemi circa la decisione tra la voltura e il subentro si presentano solo in caso di trasferimento, altrimenti è semplice passaggio), potremo decidere noi quale delle due strade intraprendere, altrimenti dipenderà tutto dal contratto del precedente inquilino dell'abitazione; se non c'è la possibilità di chiedere a lui di applicare una piccola modifica al contratto, allora sarà indispensabile adattarsi e scegliere la voltura o il subentro a seconda delle condizioni di contratto di questo precedente proprietario dell'abitazione ... Si parla invece di subentro quando il precedente inquilino ha rescisso il contratto con l'azienda fornitrice e quindi ora questo va riattivato per lo stesso indirizzo e per lo stesso contatore, ma con una persona intestataria differente ...
Attivare un contratto di fornitura elettrica
Attivare un contratto di fornitura elettrica, come fare per l'attivazione di un contratto per la fornitura di corrente elettrica

... Quando ci si trasferisce in una nuova casa, presi molto spesso dall'entusiasmo ci si dimentica delle cose maggiormente pratiche come per esempio la necessaria attivazione di un contratto di fornitura elettrica ... Più spesso capita che vi sia necessità di attivarlo non tanto per un trasferimento, quanto perché abbiamo intenzione di disdirne un altro per qualunque motivo e quindi vi è la necessità di effettuare un cambiamento di fornitore e puntare al futuro con un nuovo contratto ... Le procedure pratiche per il cambio di gestore o per l'attivazione ex novo dopo disdetta dal vecchio gestore sono esattamente le stesse e si tratta soltanto di cambiare un po' l'impostazione della telefonata o comunque sia della richiesta che faremo all'azienda di fornitura elettrica; per il resto, potrà anche essere un'operazione più facile qualora non avessimo ancora disdetto il precedente contratto, perché in alcuni casi (stiamo ovviamente parlando del cambio e non dell'attivazione in una casa del tutto nuova che parte da zero) è direttamente la nuova azienda ad occuparsi di comunicare a quella dove vogliamo rescindere il contratto che non saremo più suoi clienti ...
Come disdire un contratto di fornitura
Come disdire un contratto di fornitura, passi da seguire per cambiare il fornitore di energia, di luce, di gas o di entrambi

... Ma non è tanto difficile effettuare la disdetta del contratto stipulato con la nostra azienda di fornitura di energia di riferimento; l'importante è avere un pizzico di intraprendenza ed informarsi un po' sull'iter che generalmente è necessario seguire per la disdetta di un qualunque contratto legato alle forniture di luce e gas ... Non ci sarà bisogno di prestare particolare attenzione all'azienda di fornitura perché c'è una sorta di pratica burocratica che, se non è uguale per tutti, è quantomeno simile, perciò la possiamo seguire qualunque sia l'azienda con la quale abbiamo sottoscritto il contratto di fornitura di energia, ad esempio di fornitura elettrica ... Secondo molti, disbrigare una pratica di chiusura faccia a faccia con un operatore è il metodo più semplice e sicuro, perché consente di portare della documentazione direttamente allo sportello dove troveremo persone competenti disposte ad accoglierci e a visionare tutti i dati che porteremo; di fatto, potrà essere utile allo scopo esibire almeno una ricevuta del pagamento delle bollette, che attesti ufficialmente la precedente sottoscrizione di un contratto di fornitura, o comunque un documento di conferma della sottoscrizione del contratto, di cui si dovrebbe esere venuti in possesso a suo tempo, dopo che la pratica di apertura era stata ufficializzata o, ma, in genere, potrebbe bastare semplicemente mostrare la prima bolletta con implicita conferma di sottoscrizione del contratto ...
Il recesso definitivo riguardo ad una fornitura di energia
Il recesso definitivo riguardo ad una fornitura di energia

... Spesso si parla di come annullare un contratto di fornitura elettrica, o molto più semplicemente come effettuare una voltura od un subentro, dando per scontato che comunque nessuno voglia mai recedere definitivamente da un contratto ... Si tratta di una certezza data dal fatto che ormai nessuno resta più senza luce o gas, ma ad ogni modo è sempre esistente l'eventualità nella quale il cliente decide di annullare semplicemente il contratto perché vive in un'altra casa: nel caso delle case di villeggiatura, potrebbe presentarsi il problema nel tempo di non poter più viaggiare ma di voler continuare ad avere la casa, con la certezza che si tratti di una problematica provvisoria ... In parole semplici, il recesso definitivo o il definitivo annullamento della sottoscrizione consiste semplicemente nel dover comunicare all'ente erogatore di elettricità che non vogliamo più usufruire dei servizi; l'azienda fornitrice di elettricità è assolutamente obbligata ad accontentarci sotto questo punto di vista, a meno che non si presentino delle problematiche legate alla sottoscrizione del contratto stessa ...
La cessazione amministrativa di un contratto
La cessazione amministrativa di un contratto

... Se ne sente parlare più spesso di quanto si possa credere, come succede per moltissime altre cose che riguardano gli abbonamenti e l'elettricità, eppure spesso si pensa di essere al riparo da tutto ciò che potrebbe accadere circa la sottoscrizione del contratto, anche in futuro ... La dura realtà è che non è affatto così, e per questo motivo anche noi prima o poi potremmo trovarci a dover fronteggiare degli operatori al telefono o dei tecnici dietro la porta che ci parlano di cose che noi non abbiamo assolutamente capito né mai abbiamo voluto capire: la cessazione amministrativa del contratto è una delle tante cose di cui si sente parlare abbastanza spesso senza però comprendere il significato in modo approfondito quanto si dovrebbe ... Cos'è? E' una cosa positiva o negativa?La cessazione amministrativa non è una di quelle cose che capitano improvvisamente, come un malfunzionamento del contatore o cose di questo genere, né una cosa che prima o poi ci toccherà affrontare nel momento della sottoscrizione del contratto: è qualcosa che avviene molto tempo dopo e riguarda unicamente il cliente moroso ...