Luce e gas: appartamento
Articoli informativi su Luce e gas relativi al tag appartamento, ossia che contengono nel testo la parola appartamento; guide, manuali, tutorial a tema appartamento.
Allacciamento del gas
Allacciamento del gas, cosa fare per allacciare il gas in una abitazione in cui non era mai stato allacciato prima ... Per esempio, potrà essere una fastidiosa incombenza quella dell'allacciamento del gas, che ben poco ha a che vedere con i brevissimi tempi della voltura o del subentro, su cui sarebbe doveroso aprire un lungo dibattito,Bisogna chiarirsi le idee in modo completo prima di avviare qualunque procedura di allacciamento del gas, anche perché potrebbe essere complicato pure spiegare alla nuova azienda di fornitura elettrica cosa davvero vogliamo, se non abbiamo le idee chiare; bisogna prepararsi a ciò che accadrà già prima di trasferirsi in un nuovo appartamento, se è questo il caso ... Se, per esempio, in questo momento decidiamo di andare a vivere da un'altra persona, il nostro appartamento rimane servito dall'azienda di fornitura con la quale abbiamo stipulato il contratto ma, se affittiamo il nostro appartamento ormai libero, l'inquilino potrà intestarsi la fornitura senza alcun tipo di problema né di interruzione di servizio ... Si parla , infine, di allacciamento - e qui bisogna prestare molta attenzione - nel caso (non molto raro quanto si può credere) in cui, ad esempio, il palazzo è stato appena messo su e perciò siamo i primi ad abitare in un certo appartamento ed i primi ad installare un impianto per la corrente elettrica o il gas e richiedere quindi un certo servizio ... |
Il contatore per un appartamento frazionato
Il contatore per un appartamento frazionato, come dividere le spese dell'energia elettrica se si vive in due appartamenti separati ... Può capitare, soprattutto quando in una famiglia non si va perfettamente d'accordo, o anche solo per esigenze di privacy, di voler dividere un appartamento in due abitazioni separate dove possano vivere due persone diverse che avranno esigenze e ritmi di vita magari completamente diversi ... Si tratta di una scelta piuttosto ricorrente per chi, come moltissimi studenti universitari, vuole condividere con altri i costi di un appartamento, magari in una città che non conosce, per chi non vuole rinunciare ad una vita indipendente, che non entri in conflitto con quella di altri; è il modo più saggio per vivere con qualcuno senza mai rinunciare alla libertà di fare qualunque cosa si desideri, proprio come se si stesse vivendo da soli ... Fortunatamente, c'è un modo per ovviare a questo problema piuttosto serio ed è innanzitutto doveroso dire che per frazionare un appartamento non basta chiudere una porta al centro e considerare l'appartamento frazionato; per dividere in due differenti abitazioni una singola casa bisogna disbrigare delle pratiche, con il supporto e la piena collaborazione dell'altra persona che beneficerà di ciò che si sta facendo, perché sarà necessario chiedere l'autorizzazione del Comune per fare quest'uso della casa, ovviamente fornendo tutte le informazioni del caso, ed in seguito comunicare, con tutte le pratiche burocratiche che ne seguono, da alcuni considerate sfiancanti, ogni singola variazione al catasto ... |