Internet e telefonia: disdetta
Articoli informativi su Internet e telefonia relativi al tag disdetta, ossia che contengono nel testo la parola disdetta; guide, manuali, tutorial a tema disdetta.
Come disdire un contratto per l'ADSL
Come disdire un contratto per l'ADSL, per cessare del tutto il servizio oppure per migrare ad un'altra compagnia di telecomunicazioni ... I motivi per disdire un dato abbonamento possono essere i più svariati e il diritto alla disdetta prescinde da qualunque motivazione, ossia la compagnia di telecomunicazioni deve obbligatoriamente accogliere una richiesta di disdetta per l'ADSL, purché si rispettino le condizioni contrattuali ... D'altronde, la compagnia non potrà pretendere un preavviso di disdetta superiore a 30 giorni ... Per recedere da un contratto di abbonamento per l'ADSL bisogna agire come per la disdetta di un qualunque altro contratto: occorre inviare alla compagnia telefonica una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, e possibilmente anche un'anticipazione della stessa via fax, in cui si specifichino almeno i propri dati identificativi, quelli identificativi del contratto e la volontà di cessare, se questo fosse il caso, altrimenti di migrare, qualora si desiderasse soltanto cambiare operatore ... |
Come disdire un contratto per la fibra ottica
Come disdire un contratto per la fibra ottica, per rinunciare definitivamente al servizio o migrare ad un altro operatore di telecomunicazioni ... I motivi per disdire un abbonamento ad Internet tramite fibra ottica possono essere vari, ma è bene rammentare che il diritto alla disdetta prescinde da qualunque motivazione si possa avere, ossia l'operatore di telecomunicazioni deve obbligatoriamente accogliere una richiesta di disdetta per la fibra ottica, non può rifiutarsi di farlo, e anzi deve concludere il processo entro 30 giorni per legge, a patto però che il cliente rispetti le condizioni contrattuali che prevedono il recesso ... Un tempo, se il cliente faceva disdetta in anticipo rispetto ad un tempo minimo stabilito nel contratto, era previsto il pagamento di una penale, ma grazie alla Legge Bersani, tale onere è stato eliminato, ma le compagnie telefoniche possono ugualmente chiedere al cliente un pagamento per coprire spese per lo svolgimento di attività ritenute indispensabili per la disattivazione del servizio ... Per recedere da un contratto di abbonamento per la fibra ottica occorre adoperarsi come per la disdetta di un qualunque altro contratto: bisogna inviare alla compagnia di telecomunicazioni una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, e possibilmente anche un'anticipazione della stessa via fax, in cui si specifichino almeno i propri dati identificativi, quelli identificativi del contratto e la volontà di cessare o di migrare, qualora si desiderasse soltanto cambiare operatore ... |