Conti deposito: tutela
Articoli informativi su Conti deposito relativi al tag tutela, ossia che contengono nel testo la parola tutela; guide, manuali, tutorial a tema tutela.
Come salvaguardare il denaro di un conto deposito
Come salvaguardare il denaro di un conto deposito, per evitare rischi che potrebbero intaccarlo e quindi la perdita dei propri soldi ... Nulla però conta più quanto la sicurezza di un conto deposito, basata sulle garanzie offerte da FITD e FGD, fondi di tutela per i depositi operanti in Italia, che rimborserebbero ogni depositante di ogni banca fino ad un massimo di 100 ... A queste condizioni il dubbio forse più grande che potrebbe venire ad un potenziale cliente di una banca è quello di come salvaguardare il denaro di un conto deposito, per evitare rischi che potrebbero intaccarlo e quindi la possibile perdita dei propri soldi, perché è vero che i fondi di tutela fanno la loro parte, ma è anche vero che non si può mai essere sicuri al 100% che tutto fili liscio, soprattutto quando il denaro in gioco è di una certa consistenza ... La copertura dei fondi di tutela, infatti, riguarda il singolo depositante di ogni banca, il che significa che il conteggio del deposito totale, da eseguirsi per capire se si rientri nella copertura dei fondi di garanzia, deve tenere conto di tutti i conti correnti e di tutti i conti deposito aperti nello stesso Istituto ... |
Conti deposito di Banche di Credito Cooperativo
Conti deposito di Banche di Credito Cooperativo, un'opportunità interessante per investire in un conto deposito presso le BCC ... Una differenza tra un conto deposito aperto presso le BCC e un conto deposito aperto presso altre banche, risiede nel diverso fondo di tutela dei depositi che, per le BCC è l'FGD (Fondo di Garanzia dei Depositanti), mentre per le altre banche è il FITD (Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi) ... Entrambi i fondi di tutela, al momento della loro nascita, vedevano partecipazioni volontarie da parte degli Istituti di credito, e presentano oggi le stesse caratteristiche assicurative, ossia, in caso di fallimento della banca presso cui si ha il conto deposito, rimborsano il capitale depositato fino ad un massimo di 100 ... L'FGD sostituì il vecchio fondo di tutela delle Casse Rurali ed Artigiane e, al momento di introduzione del FITD, non fu da questo soppiantato ma rimase operativo fornendo le stesse garanzie del FITD ... |
Conto deposito online di Fineco
Conto deposito di Fineco, conto CashPark Save e conto CashPark Investing, con interessi per vincoli del capitale a partire da 12 mesi ... Per quel che concerne la sicurezza del conto deposito di Fineco, questa è assicurata dal FITD, ossia dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che tutela ogni depositante fino a 100 ... |
EDIS: fondo di garanzia europeo
EDIS: fondo di garanzia europeo, fondo di tutela dei depositi globale che semplificherà le modalità di rimborso ai clienti delle banche in situazioni di default ... Le decisioni del board di EDIS, ossia del comitato di gestione, vengono prese entro 24 ore, come avviene per l'attivazione del Fondo di Risoluzione, coinvolgendo però i fondi di tutela nazionali anziché le autorità di risoluzione nazionali, a differenza delle sessioni esecutive che coinvolgono invece gli stessi componenti che devono prendere le decisioni per il fondo di risoluzione e per l'EDIS ... Si tratta, quindi, di un fondo di tutela analogo a FITD e FGD, che sono fondi di garanzia per i depositi nazionali istituiti per tutelare i depositi italiani fino ad un massimo di 100 ... Ci si riferisce a questi fondi nazionali, e ai fondi di tutela in generale, con la denominazione DGS, acronimo di Deposit Guarantee Schemes, italianizzata in SGD, acronimo di Sistemi di Garanzia dei Depositi, che, un giorno, molto probabilmente confluiranno in un unico fondo nazionale che farà capo a EDIS con l'obbligo di rispettare i suoi termini perentori ... |
Fondi di tutela dei conti deposito
Fondi di tutela dei conti deposito, sistemi di garanzia dei depositi, fondi di garanzia per i conti deposito istituiti per assicurare il denaro di ogni depositante di ogni banca ... I fondi di tutela dei conti deposito consistono in sistemi di garanzia dei depositi (DGS) e sono istituiti al fine di garantire i conti deposito e anche i conti correnti, di fatto assicurandoli fino ad una certa cifra ... In Italia ogni banca deve per legge aderire ad un fondo di garanzia che tuteli ogni depositante, in pratica ad uno tra i due fondi FITD, ossia Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, e FGD, ossia Fondo di Garanzia dei Depositanti ... In realtà, non soltanto le banche italiane, ma anche quelle europee che operano sul territorio italiano, devono aderire ad un fondo di tutela per i depositanti italiani, che sia il FITD, l'FGD o altro fondo equivalente, un fondo che garantisca ogni depositante di ogni banca fino ad un massimo di 100 ... |
Fondo europeo di garanzia dei depositi
Fondo europeo di garanzia dei depositi, per tutelare i conti correnti ed i conti deposito di banche dell'UE in modo omogeneo, unitario ... A livello locale, ogni nazione prevede già degli organismi di garanzia, con soglie di copertura massima variabili da Paese a Paese; per l'Italia esistono il FITD e l'FGD, ossia il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed il Fondo di Garanzia dei Depositanti, quest'ultimo previsto per le BCC, ossia le Banche di Credito Cooperativo, entrambi fondi di tutela istituiti per legge al fine di rimborsare ogni depositante di ogni banca andata in default fino a 100 ... Si può subito notare il grande vantaggio della costituzione del fondo, che ha finalmente carattere reale e non è soltanto frutto di una istituzione sulla carta, come avviene invece oggi per i fondi di tutela dei depositi italiani ... |
Garanzie e rischi di un conto deposito
Garanzie e rischi di un conto deposito, fattori da tenere in considerazione quando si effettua un investimento nei conti deposito ... Il rischio più grande che si può correre è quello di perdere una parte del proprio denaro, mentre la garanzia più grande che si può ottenere è quella dei fondi di tutela dei depositi previsti per legge ... A fronte di un rischio di perdita del proprio denaro, fortunatamente, esiste una importantissima garanzia: ogni conto apribile in Italia, sia esso un conto deposito che un conto corrente, è garantito da un fondo di tutela istituito per legge al fine di rimborsare ogni depositante di ogni banca fino a 100 ... I fondi di tutela attivi in Italia sono il FITD e l'FGD, il secondo concepito per tutelare le Banche di Credito Cooperativo, ossia le BCC ... |