Conti deposito: scadenza


Articoli informativi su Conti deposito relativi al tag scadenza, ossia che contengono nel testo la parola scadenza; guide, manuali, tutorial a tema scadenza.


Confronto tra conti deposito e polizze Index Linked
Confronto tra conti deposito e polizze Index Linked, ma anche polizze Unit Linked, con grandi differenze riguardo alla certezza del risultato dell'investimento

... Se alla scadenza della polizza l'indice di riferimento risulta positivo, allora oltre alla restituzione del capitale garantito vengono corrisposti interessi in misura dell'incremento dell'indice di riferimento, altrimenti viene corrisposto il rendimento minimo garantito, se si tratta di una polizza better off ... In sostanza, poiché l'investimento in azioni è soggetto a ingenti rischi che potrebbero scoraggiare l'investitore, soprattutto quello meno esperto, essendo incerto il rendimento degli indici di riferimento, esso è spesso accompagnato da una garanzia per il capitale investito, che espleterebbe i suoi benefici alla scadenza della polizza; in questo caso l'investimento vertirebbe per lo più in obbligazioni zero coupon, che garantiscono il capitale nominale, e solo in piccola parte in prodotti strutturati a rischio ... Trattandosi comunque di investimenti di una certa complessità, che sono anche contraddistinti da un certo rischio, con possibilità di ritrovarsi alla scadenza con un capitale inferiore a quello versato con le quote periodiche, un confronto tra questi ed i conti deposito, in questi termini, non può che vedere i conti deposito vincitori a mani basse, dato che questi ultimi hanno come punti forti proprio quelli della semplicità di apertura e di utilizzo, e della sicurezza di non perdere il capitale investito, grazie alla tutela dei fondi di garanzia per i depositi previsti per legge ...
Confronto tra conto deposito e titoli di Stato
Confronto tra conto deposito e titoli di Stato, entrambi popolari strumenti di investimento a rischio molto contenuto

... Innanzitutto la crisi finanziaria di questi ultimi anni ha reso concreto un pericolo di default, ossia di fallimento, anche di uno Stato sovrano, e quindi dell'emittente dei relativi titoli obbligazionari, che diventano così soggetti ad un rischio di mancato rimborso al momento della scadenza ... Del resto, vendere i titoli obbligazionari prima della loro naturale scadenza, potrebbe far perdere una percentuale consistente del capitale investito, quindi, se non si è disposti ad aspettare la naturale scadenza dei titoli, il rischio che incombe sul capitale investito è doppio, essendo appunto legato sia alla ridotta garanzia da parte dello Stato sia alla difficoltà di disinvestirlo prima della scadenza senza incorrere in perdite ...
Conti deposito, BOT e BTP
Conti deposito, BOT e BTP, strumenti di investimento molto popolari ma anche molto diversi per rendimenti offerti ed altre caratteristiche

... Il BOT, acronimo di Buono Ordinario del Tesoro, è un titolo di Stato che, di norma, ha una durata massima di un anno, e già in questo differisce molto dal conto deposito, che può invece essere sottoscritto sia in modo libero, senza scadenza, sia vincolando il capitale per un certo numero di mesi o di anni, anche per più di 5 anni ... Un'altra differenza tra conti deposito, BOT e BTP riguarda la possibilità, per i titoli di Stato, di potere essere acquistati e venduti nel mercato secondario, che invece non esiste per i conti deposito; è quindi possibile effettuare una compravendita di BOT e BTP prima della scadenza dei titoli, riuscendo, in taluni casi, anche a ottenere rendimenti consistenti e con la possibilità di potere rientrare in possesso del proprio capitale prima della scadenza ... Riguardo ai conti deposito vincolati, solo alcuni sono svincolabili in anticipo rispetto alla data di scadenza, a volte dopo il pagamento di una penale e, in ogni caso, al prezzo di perdere gli interessi pattuiti ...
Conto deposito MPS
Conto deposito MPS, conto deposito Monte dei Paschi di Siena, denominato Conto Italiano di Deposito, con sette linee di investimento

... E' possibile vincolare il proprio denaro nel Conto Italiano di Deposito per un periodo variabile da tre mesi a cinque anni, seguendo le seguenti linee di investimento, ciascuna offrente un proprio tasso di interesse specifico: la linea Benvenuto, riservata a chi è nuovo cliente della banca Monte dei Paschi di Siena, la linea Crescita, riservata ai vecchi clienti della banca che vi investono nuova liquidità, la linea Rendi Più, riservata a chi investe nel conto i proventi da vendita di titoli di stato, di obbligazioni o di azioni non relative al Gruppo Montepaschi, la linea Fedeltà, riservata ai clienti più fedeli verso la banca, la linea Risparmio, riservata a tutti i clienti e relativa ad interessi a scadenza, la linea Cedola Crescente, relativa a cedole semestrali di importo crescente col tempo, e la linea Assicurati riservata ai clienti che hanno sottoscritto una polizza assicurativa Axa MPS ... 000 euro, che potrà essere svincolata anche in anticipo rispetto alla scadenza pattuita, perdendo però così gli interessi previsti inizialmente, ma percependone comunque in una entità minima ... Gli interessi verranno accreditati sui conti dei clienti alla scadenza del periodo di vincolo, eccezion fatta per la linea Cedola Crescente, che prevede un accredito degli interessi su base semestrale ...
Conto deposito Banca Sella
Conto deposito Banca Sella, conto Deposito Vincolato WebSella.it, molto conveniente soprattutto per nuova liquidità

... it è un conto deposito vincolato dove è possibile depositare del denaro per un certo periodo di tempo senza effettuare prelievi fino alla scadenza, al fine di percepire il tasso di interesse pattuito ... Gli interessi di un conto deposito Banca Sella verranno accreditati sul conto del cliente alla scadenza del vincolo temporale prescelto ...
Conto deposito Santander
Conto deposito Santander, conti Conto Santander e Time Deposit, gestibili anche telefonicamente

... Time Deposit è invece un conto deposito vincolato in cui non è possibile aggiungere denaro in modo incrementale né è possibile effettuare prelievi di denaro prima della scadenza del vincolo pattuito, che può variare da 12 a 24 mesi ...
Liquidazione degli interessi dei conti deposito
Liquidazione degli interessi dei conti deposito, modalità e frequenza con cui vengono liquidati e meccanismo della capitalizzazione degli interessi

... In genere gli interessi vengono accreditati sui conti dei clienti alla scadenza del vincolo temporale, se si tratta di un conto deposito vincolato, ma possono essere anche liquidati con frequenza annuale, semestrale o trimestrale ... Vi sono poi anche i casi, più rari, in cui gli interessi vengono liquidati in anticipo, ad esempio con scadenza trimestrale, come avviene per il conto deposito CheBanca!, un ottimo incentivo ad aprire un siffatto conto che consente di usufruire in anticipo degli interessi ... Sfruttando il meccanismo della capitalizzazione degli interessi, si possono ottenere rendimenti che ad una analisi superficiale non sembrava potessero spettare; a parità di tempo di vincolo di un certo capitale, se gli interessi vengono liquidati in anticipo c'è la possibilità di investirli, anche presso un'altra banca per diversificare l'investimento riducendone i rischi, ottenendo un rendimento complessivo che, se valutato al momento opportuno, può far pendere l'ago della bilancia verso una banca piuttosto che un'altra che, magari, sulla carta sembra offrire di più ma che, liquidando gli interessi alla scadenza del vincolo, a conti fatti offre di meno venendo meno il meccanismo del reinvestimento ...