Conti deposito: ritiro


Articoli informativi su Conti deposito relativi al tag ritiro, ossia che contengono nel testo la parola ritiro; guide, manuali, tutorial a tema ritiro.


Confronto tra conto deposito e buoni fruttiferi postali
Confronto tra conto deposito e buoni fruttiferi postali, entrambi prodotti finanziari piuttosto sicuri e molto amati dagli Italiani

... Oltre che sul fronte della sicurezza, Buoni Fruttiferi Postali e conti deposito liberi, ossia non vincolati, hanno in comune la possibilità di disinvestimento senza perdite sul capitale, ossia per entrambi gli strumenti finanziari è possibile ritirare, dalla posta o dalla banca, il denaro investito in qualunque istante senza perdere nulla se non, al limite, gli interessi; per i BFP, infatti, gli interessi vengono maturati a scaglioni temporali, ad esempio ogni 6 mesi, mentre, per i conti deposito, vengono maturati di giorno in giorno, anche se vengono accreditati in periodi prestabiliti, dopo il ritiro del capitale, oppure regolarmente dopo un certo numero di mesi, oppure, a volte, anche in anticipo ... Una differenza tra conto deposito e Buoni Fruttiferi Postali che può interessare solo un certo tipo di clientela risiede nel fatto che i BFP possono essere sottoscritti a favore di minori, per garantire loro un certo capitale al compimento del diciottesimo anno di età; vi sono cioè dei Buoni Fruttiferi Postali pensati appositamente per garantire a minorenni dei risparmi con una attenta tutela della legge che prevede un ritiro anticipato del capitale, con gli interessi maturati, solo con una ordinanza del giudice tutelare, quindi in casi molto particolari; per questo prodotto finanziario il ritiro del capitale, appunto, normalmente può avvenire solo dai 18 anni in poi, proprio al fine di tutelare i minori ...