Conti deposito: pressione fiscale
Articoli informativi su Conti deposito relativi al tema pressione fiscale, ossia che contengono nel testo le parole pressione fiscale; guide, manuali, tutorial ad argomento pressione fiscale.
Mini-patrimoniale e pressione fiscale elevata
Mini-patrimoniale e pressione fiscale elevata, costi a carico di chi investe in conti deposito sempre più ingenti, gravosi soprattutto per i piccoli risparmiatori ... Spesso, soprattutto di recente, ritorna in auge l'idea che il Governo esageri con la tassazione di quelli che oggi sono inquadrati normativamente come veri e propri strumenti di investimento, concepiti inizialmente più per i risparmiatori che per gli investitori, e si rafforza l'idea che, per rimpinguare le casse dello Stato, si ricorra troppo facilmente a mini-patrimoniali sempre più consistenti e all'aumento della pressione fiscale, già piuttosto esosa ... Tra mini-patrimoniale e pressione fiscale elevata, insomma, è oggi diventato molto meno conveniente investire in un conto deposito vincolato; ciononostante non si può far altro che consigliarlo, in quanto, a fronte di un rischio estremamente ridotto, mai azzerabile per qualunque investimento, garantisce ancora oggi buoni rendimenti uniti ad una semplicità operativa disarmante, tale che un po' chiunque possa partecipare agevolmente ad un investimento di questo tipo ... |
Tassazione conto deposito
Tassazione conto deposito, ritenuta fiscale sugli interessi e imposta di bollo sull'intero capitale, voci di costo validi sostanzialmente per conti deposito vincolati ... C'è infatti chi, senza troppi peli sulla lingua, parla di mini-patrimoniale e pressione fiscale eccessiva per i conti deposito, che oggi vengono considerati dallo Stato come veri e propri prodotti d'investimento ... |