Conti deposito: percentuale
Articoli informativi su Conti deposito relativi al tag percentuale, ossia che contengono nel testo la parola percentuale; guide, manuali, tutorial a tema percentuale.
Mini-patrimoniale e pressione fiscale elevata
Mini-patrimoniale e pressione fiscale elevata, costi a carico di chi investe in conti deposito sempre più ingenti, gravosi soprattutto per i piccoli risparmiatori ... La mini-patrimoniale a cui ci si riferisce, additata da alcuni come una vera e propria patrimoniale occulta, consiste nella pretesa, da parte dello Stato, di una quantità di denaro in percentuale del capitale investito dal cliente, che è già stato tassato alla fonte, e comunque prima che il cliente abbia sottoscritto un conto deposito; si tratta insomma di soldi di proprietà delle persone, che vengono nuovamente resi oggetto di attenzione da parte delle casse dello Stato, che ne richiede una quota percentuale sotto forma di imposta di bollo ... Oltre a questo si aggiunge il fatto che la ritenuta fiscale è anch'essa aumentata nel corso del tempo, passando ad un certo punto dal 20% al 26%, percentuale quest'ultima che era riservata ai "veri" investimenti, ad esempio a quelli in azioni, in obbligazioni, in fondi comuni, in polizze vita e in Etf, e non ad uno strumento di risparmio quale il conto deposito; va anche detto, però, che i conti deposito, da un punto di vista concettuale, sono davvero degli strumenti di investimento, anche perché offrono gli interessi forse più alti possibili in assoluto, a parità di rischio ... |