Conti deposito: oggi


Articoli informativi su Conti deposito relativi al tag oggi, ossia che contengono nel testo la parola oggi; guide, manuali, tutorial a tema oggi.


Conti deposito e libretti di risparmio
Conti deposito e libretti di risparmio, due diversi strumenti di risparmio e investimento che oggi sono accomunati dai bassi rendimenti offerti

... Un confronto tra conti deposito e libretti di risparmio può dare l'idea di quanto oggi sia difficile parlare seriamente di rendimenti a favore del consumatore ... In sostanza, quindi, anche i rendimenti percepibili con un conto deposito si sono abbassati notevolmente rendendo questo strumento sempre meno interessante, con tassi di interesse che oggi si attestano quasi esclusivamente sotto l'1% lordo annuo, anche per depositi vincolati, e avvicinandolo quindi sempre più al libretto di risparmio bancario o postale in termini di rendimenti ... Ciononostante, però, dati alla mano, conviene comunque investire in un conto deposito anziché puntare su un deposito a risparmio con un libretto di risparmio, che in pratica oggi non offre alcun rendimento ...
Conti deposito per i risparmiatori italiani
Conti deposito per i risparmiatori italiani, ottimi prodotti bancari di investimento per affrontare la crisi economica e finanziaria nel modo migliore

... E' in questo contesto che si inserisce prepotentemente l'opzione del conto deposito, un prodotto bancario di investimento a bassissimo rischio, considerato sicuro e dal rapporto guadagno/rischio imbattibile; con un conto deposito, soprattutto se vincolato e ancora meglio se trattasi di conto deposito online, si possono oggi ottenere rendimenti con tassi di interesse intorno al 2% lordo annuo, nonostante l'incessante crisi in atto ... Sebbene oggi la percentuale di risparmiatori italiani che si interessa ai mercati finanziari è leggermente aumentata rispetto ad anni addietro, manifestando così un fenomeno di maggiore propensione al rischio, è aumentata anche la percentuale di risparmiatori e rimane il fatto che l'obiettivo della sicurezza, non tanto sull'entità dei rendimenti ottenibili quanto sul capitale investito, è sempre quello più ambito, prefissato da circa il 70% delle famiglie italiane, e per questo i conti deposito sono, per i risparmiatori italiani, la scelta migliore in moltissimi casi, assieme ai titoli di Stato e ai prodotti postali quali il libretto postale e i buoni fruttiferi postali ... Del resto, oggi è davvero molto semplice, rapido ed economico aprire un conto deposito online, generalmente a zero spese e con tassi di interesse relativamente alti ...
Incertezza dei mercati e interesse nei conti deposito
Incertezza dei mercati e interesse nei conti deposito, legati da un rapporto di causa-effetto dal momento che la paura porta a guardare verso investimenti sicuri

... Si spiega così l'amore degli Italiani verso i titoli di Stato, quali BOT e BTP, ottimi prodotti sotto il profilo della sicurezza, essendo garantiti dallo Stato italiano, ma pessimi prodotti di investimento se si guarda con attenzione ai rendimenti che offrono oggi, a volte addirittura col segno negativo, considerando spese varie a carico del cliente ... Eppure esiste un prodotto d'investimento che, ancora oggi, con tanto di crisi intramontabile, espone il potenziale sottoscrittore ad un bassissimo rischio e promette un rendimento certo, lontano dallo zero e ben noto in anticipo: il conto deposito ... Aprire un conto deposito online è oggi diventato facilissimo e generalmente non costa nulla, ragion per cui non c'è davvero motivo, almeno per i piccoli investitori prudenti, di rischiare con l'incertezza dei mercati ...
Mini-patrimoniale e pressione fiscale elevata
Mini-patrimoniale e pressione fiscale elevata, costi a carico di chi investe in conti deposito sempre più ingenti, gravosi soprattutto per i piccoli risparmiatori

... Spesso, soprattutto di recente, ritorna in auge l'idea che il Governo esageri con la tassazione di quelli che oggi sono inquadrati normativamente come veri e propri strumenti di investimento, concepiti inizialmente più per i risparmiatori che per gli investitori, e si rafforza l'idea che, per rimpinguare le casse dello Stato, si ricorra troppo facilmente a mini-patrimoniali sempre più consistenti e all'aumento della pressione fiscale, già piuttosto esosa ... Ad esempio, se oggi si investono 10 ... Tra mini-patrimoniale e pressione fiscale elevata, insomma, è oggi diventato molto meno conveniente investire in un conto deposito vincolato; ciononostante non si può far altro che consigliarlo, in quanto, a fronte di un rischio estremamente ridotto, mai azzerabile per qualunque investimento, garantisce ancora oggi buoni rendimenti uniti ad una semplicità operativa disarmante, tale che un po' chiunque possa partecipare agevolmente ad un investimento di questo tipo ...
Sicurezza di un conto deposito online
Sicurezza di un conto deposito online, garanzie per i conti deposito online e consigli per non cadere vittime di malintezionati

... Il dubbio sulla sicurezza dei conti deposito utilizzabili via Internet può invece essere fugato pensando al fatto che, intuitivamente, oggi un po' tutto si muove su Internet, che è diventato un po' un nuovo terreno standard, in un certo senso, dove si affacciano un po' tutte le grandi aziende e tutte le grandi banche con i loro servizi, non soltanto quelli di risparmio e di investimento dei conti correnti e dei conti deposito, ma anche quelli dei finanziamenti e del trading; chiedere un prestito o un mutuo ad una banca online è diventata oggi un'operazione più che naturale, in una circostanza in cui ci si è abituati a fidarsi dell'Istituto di credito che si ha davanti e, pian piano, si è imparato a seguire le più basilari norme di sicurezza per navigare su Internet ed operare con i potenti strumenti ivi messi a disposizione dai vari Istituti ... Più nel concreto del mondo bancario online, si può dire che oggi vengono impiegate molte energie per scongiurare che malintenzionati possano accedere illecitamente ai conti deposito online e ai conti correnti online altrui, fino a riuscire a rubarne il denaro depositato ... Un po' tutte le banche online di oggi investono molto per garantire la sicurezza delle transazioni dei loro clienti su Internet, anche per attirare sempre più nuovi clienti che possano operare online, con un risparmio reciproco, sia del cliente che, in genere, potrà aprire un conto online a zero spese, sia della banca che, con una gestione online, risparmierà sui costi di mantenimento delle agenzie bancarie sul territorio ...
Spread e conti deposito
Spread e conti deposito, oscillazione del tasso di interesse dei conti deposito in funzione di un indice divenuto tanto popolare

... In pratica, però, oggi si può constatare quanto questo indicatore, considerato da solo, non sia sufficiente a descrivere la situazione economico-finanziaria di un Paese; in Italia lo spread è ad un certo punto drasticamente diminuito, tornando ad oscillare entro limiti di guardia, eppure la crisi è aumentata, e di molto, circostanza nefasta innegabile, sotto gli occhi di tutti ... Chiaramente, a determinare il tasso di interesse medio ottenibile oggi sottoscrivendo un conto deposito, concorre una moltitudine di parametri e di circostanze, che possono tranquillamente rendere lo spread pressoché ininfluente per le varie stime sull'andamento dei tassi ... Viceversa, se gli interessi ottenibili con i titoli di Stato si abbassassero fino a toccare lo 0%, come d'altronde avviene oggi, verrebbe meno l'interesse delle banche a proporre tassi alti, concorrenziali ...
Tassazione conto deposito
Tassazione conto deposito, ritenuta fiscale sugli interessi e imposta di bollo sull'intero capitale, voci di costo validi sostanzialmente per conti deposito vincolati

... I motivi principali di questo affetto vanno ricercati nel tasso di interesse relativamente alto che offrono, anche se non più vertiginoso come un tempo: anche oggi, con la crisi economica e i problemi dell'intera Europa che si riflettono inevitabilmente in Italia, non è difficile scovare conti deposito che offrono il 2% lordo annuo, seppure ciò spesso avvenga per periodi di tempo limitati, per promozioni a tempo che prevedono il vincolo del capitale per un certo numero di mesi o di anni, da cogliere al volo ... Nel corso degli anni le percentuali della tassazione e dell'imposta di bollo sono cambiate diverse volte e oggi è diventato meno conveniente di un tempo puntare su questo strumento di investimento dal punto di vista dei costi a favore dell'Erario ... C'è infatti chi, senza troppi peli sulla lingua, parla di mini-patrimoniale e pressione fiscale eccessiva per i conti deposito, che oggi vengono considerati dallo Stato come veri e propri prodotti d'investimento ...