Conti deposito: libretto postale


Articoli informativi su Conti deposito relativi al tema libretto postale, ossia che contengono nel testo le parole libretto postale; guide, manuali, tutorial ad argomento libretto postale.


Confronto tra conti deposito e libretti postali
Confronto tra conti deposito e libretti postali, entrambi strumenti di risparmio che garantiscono un'alta sicurezza a fronte di buoni rendimenti

... Un'altra analogia tra conto deposito e libretto postale si ha nella disponibilità del capitale depositato in qualunque momento, ammettendo che si sia investito in un conto deposito libero, ossia non vincolato; anzi, riguardo al prelievo di denaro, sia il conto deposito che il libretto postale possono avere una carta di debito associata, una carta Bancomat per il conto deposito e una carta Postamat per il libretto postale ... Per aprire un conto deposito, inoltre, di solito non è richiesto un deposito iniziale di rilevante entità, la qual cosa rende i conti deposito semplici ed economici da aprire al pari dei libretti postali; molto spesso, inoltre, non vi sono spese nemmeno per la gestione e la chiusura di un conto deposito, sempre al pari di ciò che avviene per un libretto postale ... La differenza più eclatante tra il conto deposito e il libretto di risparmio postale risiede nel maggior tasso di interesse percepibile grazie ad un conto deposito vincolato, che spesso supera il 4% lordo annuo con un vincolo di un paio d'anni circa, mentre un tasso di interesse realistico per un libretto postale in questi ultimi tempi, è pari a circa l'1% lordo annuo e, tra l'altro, il valore di questo tasso non è semplice da conoscere con esattezza in quanto dipende dai tassi di interesse sui Bot relativi ad un periodo di sei mesi ...
Conti deposito per i risparmiatori italiani
Conti deposito per i risparmiatori italiani, ottimi prodotti bancari di investimento per affrontare la crisi economica e finanziaria nel modo migliore

... Sebbene oggi la percentuale di risparmiatori italiani che si interessa ai mercati finanziari è leggermente aumentata rispetto ad anni addietro, manifestando così un fenomeno di maggiore propensione al rischio, è aumentata anche la percentuale di risparmiatori e rimane il fatto che l'obiettivo della sicurezza, non tanto sull'entità dei rendimenti ottenibili quanto sul capitale investito, è sempre quello più ambito, prefissato da circa il 70% delle famiglie italiane, e per questo i conti deposito sono, per i risparmiatori italiani, la scelta migliore in moltissimi casi, assieme ai titoli di Stato e ai prodotti postali quali il libretto postale e i buoni fruttiferi postali ...
Conto deposito postale
Conto deposito postale, uno strumento di investimento inesistente, sebbene alcuni sostengano il contrario, a differenza del conto corrente di BancoPosta

... A parte questo si potrebbero comunque considerare le Poste Italiane per investire in alcuni prodotti, quali il libretto postale ed il buono fruttifero postale, ma si tratterebbe comunque di prodotti diversi da quelli dei conti deposito; è però anche vero che, da un confronto tra conti deposito e libretti postali e da un confronto tra conti deposito e buoni fruttiferi postali emergono anche delle analogie e quindi ha senso spendere del tempo per valutare pure questi strumenti di investimento alternativi ... Il libretto postale Smart, in particolare, per un certo periodo di tempo, si è comportato, di fatto, come una sorta di conto deposito, garantendo un tasso di interersse sostanzioso, fino all'1,75% lordo annuo, a certe condizioni e per un periodo di tempo limitato; sebbene nel 2016 i tassi di interesse di questa tipologia di libretto si siano abbassati al punto da essere prossimi allo 0%, resta il fatto che c'è stato un tentativo, da parte delle Poste Italiane, di remunerare in modo interessante i depositi dei clienti sulla base di un perido di mantenimento del denaro presso di esse, al pari di come avviene per i conti deposito ...