Conti deposito: importo fisso


Articoli informativi su Conti deposito relativi al tema importo fisso, ossia che contengono nel testo le parole importo fisso; guide, manuali, tutorial ad argomento importo fisso.


Imposta di bollo per i conti deposito
Imposta di bollo per i conti deposito, dovuta per legge allo Stato in misura proporzionale ai depositi

... La cosa più importante che si può dire riguardo all'imposta di bollo è che essa è di importo proporzionale al denaro depositato, nel caso di un conto deposito, mentre, se dovuta, è di importo fisso nel caso di un conto corrente ...
Prelevare in anticipo da un conto deposito vincolato
Prelevare in anticipo da un conto deposito vincolato, come prelevare denaro da un conto deposito vincolato in anticipo rispetto alla scadenza naturale

... Alcuni esempi di banche che abbracciano questa politica sono la Banca Popolare di Milano e la Banca Piccolo Credito Valtellinese, che applicano una penale dell'1,5% dell'importo svincolato in anticipo, e la banca Credem che applica una penale di importo fisso di 100 o 200 euro, in funzione del periodo di vincolo previsto nel contratto ...
Tassi di interesse dei conti deposito
Tassi di interesse dei conti deposito, per ottenere rendimenti, sotto forma di interessi, dal proprio denaro depositato, meglio se con vincolo

... C'è anche da dire che oggigiorno vi sono conti correnti che remunerano le giacenze senza vincoli temporali, a patto di mantenere sul conto una somma media minima su base, ad esempio, trimestrale, e che vi sono anche conti correnti che invece remunerano le giacenze con vincoli temporali ben precisi, al pari dei conti deposito, e che per questo sono assimilabili ad essi ma con l'importante differenza che l'imposta di bollo prevista per i conti correnti è di importo fisso contenuto, attualmente pari a 34,20 euro all'anno, contro quella dei conti deposito vincolati che è pari allo 0,20% sul capitale, importo questo che potrebbe quindi essere ben superiore a quello fisso ...